Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Una prima definizione che possiamo dare è che quello che noi
percepiamo come suono è una variazione, rispetto ad un valore
costante, della pressione dell'aria. Quando questa variazione
viene ripetuta ciclicamente un certo numero di volte in un
intervallo di tempo, che definiremo meglio in seguito,
percepiamo un suono.
compressione rarefatta
LE CARATTERISTICHE DEL SUONO.
ALTEZZA Permette di distinguere un Dipende dalla frequenza.
suono acuto da uno grave.
Aria T. 0°
10%
Aria T. 20°
15%
Solidi
50%
Acqua
25%
PRESENTAZIONE DEL SUONO!
Cioffi Morgana
Cristillo Francescanthea
Di Stasio Michelangelo
Maffei Alessandra
Verlezza Alfonsina