Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Su un n brano come “All of me” ( dove c’è qualche dominante secondaria) si può improvvisare
suonando le note della tonalità d’impianto e seguendo i cambiamenti con un poco di orecchio
Entrando nel merito degli accordi può essere utile utilizzare le triadi degli accordi, come fanno i
musicisti Manouch, con magari l’arpeggio diminuito sugli accordi di dominante.
E’ importante studiare il repertorio, perché ogni brano ha le sue specificità e insegna qualcosa di
diverso.
un modo per applicare le scale che stiamo studiando è quello di metterle in relazione con degli
accordi in un contesto musicale che ci permetta di sperimentare
avendo presente che quando si suona a tempo diventa difficile pensare a cosa si sta facendo, e le
scale dovrebbero già essere bene assimilate
per cui una buona pratica consigliata è quella di lavorare liberi rispetto al tempo, cercando di
mescolare anche gli accordi con le scale
apprendere ed eseguire il chord melody, che verrà inviato trascritto nel gruppo facebook
analisi armonica
- tonalità di impianto del brano: Eb
Parte A – prime 16 misure:
- Misura 28: Gm7 C7, una successione II V che va verso EbMaj7 della misura successiva,
e che in genere viene sostituita con Am7b5 D7, in cui il D7 si può intendere
come dominante di Gm7 (accordo che può sostituire EbMaj7)
Con tale sostituziore si realizza una cadenza di inganno in cui la dominante
alterata (in questo caso D7) non risolve una quarta sopra, ma raggiunge il
EbMaj7 che sta ½ tono sopra.
Anche tale sostituzione è una modalità che si riscontra nel passaggio dal quinto
al sesto grado di una scala minore (direi minore armonica, visto la nota Eb del
Am7b5 – che diventa b9 per il D7), e che nel nostro caso dovrebbe trattarsi della
scala minore armonica di Gm (che, come detto prima, può sostituite il EbMaj7)
- Misura 29: Eb D7, dove Eb è 1° grado della tonalità di impianto, e D7 è il primo di una
successione di accordi di 7^ minore che si succedono di quarta in quarta fino a
giungere a EbMaj7 dell’ultima misura
- Misure 30e31: G7 C7 Fm7 Bb7, parte della successione di accordi di 7^ minore anzidetta
- Misura 32 : EbMaj7, accordo conclusivo 1° grado della tonalità di impianto