Sei sulla pagina 1di 6

Lavinia

fontana
perché era la prima donna della storia dell arte a essere pitrice
che in realtà ci furono altre prima di lei ma lei e la prima di qui
esistono abbastanza opere da essere ricordata nei manuali.
la sua vita
Anche Lavinia Fontana, come la quasi totalità delle pittrici dal Rinascimento
all’Ottocento, è figlia d’arte. Suo padre, Prospero, era infatti un affermato pittore
bolognese e fu anche il suo primo maestro. Le donne, fino ad Ottocento inoltrato, non
avevano accesso a botteghe, scuole, accademie o altri luoghi dove acquisire
un’educazione artistica vera e propria e dunque l’apprendimento doveva
necessariamente avvenire in ambito famigliare.

Prospero Fontana non era solo un pittore affermato, ma era anche un umanista, un uomo
colto, raffinato e ben inserito nei circoli culturali della città. Frequentava intellettuali e
pittori, tra cui Annibale e Ludovico Carracci, Lorenzo Sabbatini e il Giambologna. era un
esponente dell erianierismo
la sua vita
Lavinia Fontana ha una storia davvero particolare. Forse non lo sai ma
quest’artista è stata la più importante pitrice del XVI secolo ed una delle più
famose ritrattiste della sua epoca.Ha avuto infatti una vita davvero
incredibile in cui è riuscita perfino a coniugare la sua carriera di artista con
il suo ruolo di donna e madre. e poi aveva 11 figli. poi aprì una bottega
con il suo marito tutta per sé e si affermò soprattutto come ritrattista
il lavoro
lavoro a Bologna e ha Roma tra la fine del 500 e l'inizio del 600 i suoi ritratti erano
molto richiesti, Lavorò per commissioni molto importanti, tra cui alcune pale d’altare molto belle
e, seppur non fosse ben vista, venne riconosciuto il suo talento quando il papa Gregorio XIII la
chiamò a Roma per farla lavorare alla sua corte.
bibliografia
.https://arttrip.it/lavinia-fontana-una-pittrice-alla-corte-dei-papi/

lavinia fontana wikipedia

arttrip.it

Potrebbero piacerti anche