Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nasce nel 1832 a Parigi, appartiene ad una famiglia benestante, il padre è un funzionario del governo.
Anche lui come Courbet dipinge quadri dal carattere provocatorio e scene di vita quotidiana.
Artista dal gusto impressionista ma non ancora ben radicato. Si distingue dagli impressionisti perché non
utilizza come loro colori primari e secondari che danno luminosità al quadro, ma utilizza anche il nero
(considerato un colore innaturale dagli impressionisti) e mira principalmente alla sintesi delle forme.
Il quadro rimanda ad un’opera di Raffaello (il giudizio di Paride) per la posa dei personaggi, il tema invece
rimanda al “Concerto campestre” di Giorgione e Tiziano.
Olymphia
Nanà
Balcone
Manet realizza diversi quadri in cui il tema principale è la musica in situazioni di vita quotidiana.