www.finder.it
catalogo on-line PER L’INSTALLATORE
2007
FINDER SpA
Distributore
Via Drubiaglio, 14
10040 ALMESE (TO) - ITALY
Serie 10 - Relè crepuscolare .................... pag. 15, 16 Serie 19 - Relè modulare“Auto-On-Off” ..... pag. 62
Serie 11 - Relè crepuscolare .................... pag. 17...19 Serie 48 - Interfaccia modulare a relè ....... pag. 63
Serie 14 - Relè luce scale modulare .......... pag. 20...25 Serie 4C - Interfaccia modulare a relè ....... pag. 64
Tipo 13.51 - Relè ad impulsi regolabile - Dimmer . pag. 26, 27 Serie 58 - Interfaccia modulare a relè ....... pag. 65
Serie 13 - Relè ad impulsi elettronico ........ pag. 28...31 Serie 72 - Relè di controllo livello ............. pag. 66...73
Serie 26 - Relè ad impulsi ....................... pag. 32...39 Serie 80 - Temporizzatore modulare ......... pag. 74...83
Serie 27 - Relè ad impulsi ....................... pag. 40...43 Serie 1T - Termostato da parete o da incasso. pag. 84, 85
Schema di collegamento comparato tra tipi: Serie 1C - Cronotermostato “Igloo” ...........pag. 86, 87
27.01, 26.01, 13.71 e 13.51 ....pag. 44
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare ......... pag. 45...50
Serie 22 - Relè monostabile modulare .......pag. 51...54
Serie 12 - Interruttore orario .................... pag. 55...59
Serie 18 - Rilevatore di movimento ........... pag. 60, 61
Introduzione all’impianto a relè
L’installatore che si occupa d’impianti di tipo civile o dovranno commutare solo il carico relativo alla bobina
terziario, dispone oggi di una valida alternativa alle del relè (20÷600 mA).
soluzioni tradizionali. Il circuito di potenza, invece, dovrà essere di sezione
Economia e flessibilità adeguata, ma anziché seguire il tragitto di andate e
La realizzazione di un impianto dotato di più punti di ritorni tipico dell’impianto tradizionale, partirà dai
comando, posti anche ad una notevole distanza tra di morsetti del relè per arrivare direttamente all’utenza.
loro, è sempre stata una pratica complessa e costosa: Sicurezza
basti pensare, ad esempio, che se per ogni deviatore Se particolari esigenze di impiego lo richiedono, è
debbono essere utilizzati tre fili, per l’invertitore ne possibile (usando un trasformatore) fornire al circuito di
occorrono quattro. comando una gamma di tensioni diverse da quelle di
L’alternativa più vantaggiosa è offerta dall’impiego del rete, sia in A.C. che in D.C. Nessun altro componente
relè ad impulsi, che: attualmente disponibile consente pari:
- semplifica la realizzazione dell’impianto - versatilità in presenza di condizioni di utilizzo particolari
- lo rende facilmente espandibile - sicurezza data dalla separazione dei circuiti di
- consente di ridurne sensibilmente i costi d’installazione. comando e potenza
Semplicità - risparmio legato alla semplificazione dell’impianto.
L’installatore, utilizzando i pulsanti e il relè al posto dei Versatilità
vari interruttori, deviatori ed invertitori, vedrà senza Oltre ai già descritti vantaggi tecnici, è necessario
dubbio semplificarsi il proprio lavoro, che consisterà sottolineare la versatilità dei sistemi di fissaggio, che
nella messa in opera di un circuito detto “di comando”, spaziano dal semplice inserimento in una normale
fisicamente separato da quello legato all’utenza, scatola di derivazione a muro, sino a comprendere
estendibile a più punti, con due soli conduttori che fissaggio a vite o clip di fissaggio su barra 35 mm
potranno essere di sezione inferiore (fino a 0,5 mm2 (EN 50022).
come consigliato dalla norma CEI 64-8), in quanto
2
Introduzione all’impianto a relè
3
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
Funzione ...1, interruttore unipolare — Impianto a relè per tipi 20.21 - 26.01 - 27.01 - 13.71
Esempio di
impianto con relè tipo 27.01.
5
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
Fase
Neutro
Lampada
(Carico)
Pulsanti
6
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
Neutro
Lampada
Fase
7
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
Funzione ...6, commutatore 3 sequenze — Impianto a relè per tipi 20.26 - 26.06 - 27.06
Esempio di
impianto con relè tipo 27.06.
Funzione ...6
Per funzioni più complesse come quella in figura, è Il principale obiettivo di questo impianto è offrire un
sufficiente guardare lo schema per comprendere la comando di 2 circuiti con un solo relè ad impulsi con 2
semplicità e soprattutto la convenienza dell'impianto a relè contatti indipendenti: azionando un pulsante il circuito è
che, in questo caso consente un risparmio superiore al collegato, e, azionando nuovamente il pulsante l’altro
40% in rapporto all'impianto tradizionale. circuito è collegato.
8
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
9
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
Fase
Neutro
Pulsanti
Lampada
(Carico)
10
Confronto tra impianto a relè e impianto tradizionale
Lampada Lampada
Neutro
Fase
11
Certificazione e Omologazioni di prodotto*
SIMBOLO ENTE SIGLA PAESE SIMBOLO ENTE SIGLA PAESE
CERTIFICAZIONE SGS Fimko FI Finladia
Dichiarazione
CE Unione
di Conformità
Europea
del costruttore
OMOLOGAZIONI Germanischer Lloyd’s GL Germania
American Bureau ABS Stati Uniti
of Shipping
12
Certificazione e Omologazioni di prodotto*
SIMBOLO ENTE SIGLA PAESE SIMBOLO ENTE SIGLA PAESE
Nemko N Norvegia
13
Serie 10 - Relè crepuscolare
Regolazione lux
Carico
15
Serie 10 - Relè crepuscolare
Tipo 10.41 N
- 1 NO, 12 A 230 V AC
- Alimentazione: AC
- Fissaggio a palo o a parete
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
16
Serie 11 - Relè crepuscolare modulare “isteresi zero”
Tipo 11.01 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni: Selezione
scala lux
Carico
LED rosso
Tipo 011.00
Grado di protezione: IP 54
Pressacavi: Ø (7.5...9)mm Elemento fotosensibile
Tipo cavo consigliato: H05VVF 2x1.5 mm2
17
Serie 11 - Relè crepuscolare modulare “isteresi zero”
IIII
IIII
IIII
IIII
IIII
IIII
IIII
IIII
IIII IIII IIII IIII
Soglia OFF
Soglia
Soglia impostata
Soglia ON
ON/OFF
18
Serie 11 - Relè crepuscolare modulare
Tipo 11.71 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
LED rosso
Tipo 011.00
Grado di protezione: IP 54
Pressacavi: Ø (7.5...9)mm
Elemento fotosensibile
Tipo cavo consigliato: H05VVF 2x1.5 mm2
19
W
NE • Serie 14 - Temporizzatore luce scale modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA (BP) Luce scale temporizzato riarmabile con preavviso di spegnimento.
Pulizia Scale
(IT) Relé a impulsi temporizzato.
ON
•
GE
N
TI
E RA
14.01 - Collegamento a 3 fili 14.01 - Collegamento a 4 fili
F F
N N
1 1 Carico
Carico
2 2
3 3
Pulsanti Pulsanti
21
W
NE • Serie 14 - Temporizzatore luce scale modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA Funzioni selezionabili tramite selettore rotativo frontale:
Tipo 14.71
- 1 NO, 16 A 230 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Pulizia scale.
22
W
NE • Serie 14 - Temporizzatore luce scale modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA
14.71 - Collegamento a 3 fili 14.71 - Collegamento a 4 fili
F F
N N
Carico Carico
1 1
2 2
Pulsanti Pulsanti
23
W
NE • Serie 14 - Temporizzatore luce scale modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA Funzioni selezionabili tramite selettore rotativo frontale:
Tipo 14.81
- 1 NO, 16 A 230 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione:
Pulizia scale.
24
W
NE • Serie 14 - Temporizzatore luce scale modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA
14.81 - Collegamento a 3 fili 14.81 - Collegamento a 4 fili
F F
N N
Carico Carico
1 1
2 2
Pulsanti Pulsanti
25
Serie 13 - Relè ad impulsi regolabile - Dimmer
Tipo 13.51
Min
- Potenza max. commutabile:
400 W 230 V AC
- Alimentazione: AC
Comando con impulsi lunghi (tramite pressione del pulsante): regolazione
- Montaggio a pannello a 10 gradini dell'intensità luminosa, in aumento o in diminuzione.
- Certificazione e Omologazioni: Comando con impulsi brevi: passaggio da stato di spento a stato di acceso
al livello di intensità luminosa precedentemente regolato, o da stato di acce-
Variazione programma. so a stato di spento.
E' possibile cambiare il programma
usando questa sequenza: Programma 2 senza memoria: ad ogni spegnimento, il livello di intensità
a) togliere tensione di alimentazione; luminosa precedentemente regolato non viene memorizzato.
b) tenere premuto un pulsante; 100 %
F F
N N
Carico Carico
Pulsanti Pulsanti
27
Serie 13 - Relè ad impulsi elettronico
Tipo 13.01 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022) A1 A2 12 11 14
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
LED rosso
Tipo Numero Sequenze
di impulsi 1° 2°
13.01 2
B1 B2 B3
Pulsante
28
Serie 13 - Relè ad impulsi elettronico
Tipo 13.01 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
LED rosso
Tipo Numero Sequenze
di impulsi 1° 2°
13.01 2
Interruttore
29
Serie 13 - Relè ad impulsi elettronico
Collegamento a 3 fili
con o senza pulsanti luminosi
Tipo 13.71 N
- 1 NO, 10 A 230 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
13.71 2
Pulsanti
30
Serie 13 - Relè ad impulsi elettronico
Collegamento a 4 fili
con o senza pulsanti luminosi
Tipo 13.71 N
- 1 NO, 10 A 230 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
13.71 2
Pulsanti
31
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipo 26.01 N
- 1 NO, 10 A 250 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
26.01 2
Pulsanti
32
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipi 26.02/03/04/06/08 N
- 2 NO, 10 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 10 A 250 V AC (26.03)
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni: Carico
26.02 2
26.03 2
Pulsanti
26.04 4
26.06 3
26.08 4
33
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipo 26.01 N
- 1 NO, 10 A 250 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
26.01 2
Condensatore
34
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipi 26.02/03/04/06/08 N
- 2 NO, 10 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 10 A 250 V AC (26.03)
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni: Carico
26.02 2
26.03 2 Condensatore
26.04 4
Pulsanti luminosi
Accessorio - Modulo per pulsanti luminosi
26.06 3 Condensatore TIPO 026.00
Versione ermetica con reofori isolati e flessibili da 7.5 cm.
È necessario il montaggio in parallelo del modulo alla
26.08 4
bobina del relè (fino a 15 pulsanti luminosi da 1 mA max 230 V).
35
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipo 26.01 N
- 1 NO, 10 A 250 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
26.01 2
Pulsanti
36
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipi 26.02/03/04/06/08 N
- 2 NO, 10 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 10 A 250 V AC (26.03)
- Alimentazione: AC
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
26.02 2
26.03 2
26.04 4
Pulsanti
26.06 3
26.08 4
37
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipo 26.01 N
- 1 NO, 10 A 250 V AC
- Alimentazione: AC (DC con adattatore) +
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Carico –
Tipo Numero Sequenze
di impulsi 1° 2°
26.01 2
Accessorio - Adattatore
Tipo: 026.9.012 Pulsanti
+ –
Tensione nominale: 12 V DC
Max temperatura ambiente: + 40°C Adattatore
Campo di funzionamento: (0.9…1.1)UN
Tipo: 026.9.024
Tensione nominale: 24 V DC
Max temperatura ambiente: + 40°C
Campo di funzionamento: (0.9…1.1)UN
38
Serie 26 - Relè ad impulsi
Tipi 26.02/03/04/06/08 N
- 2 NO, 10 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 10 A 250 V AC (26.03) +
- Alimentazione: AC (DC con adattatore)
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni: Carico –
26.02 2
Pulsanti
26.03 2
+ –
26.04 4 Adattatore
26.06 3
Accessorio - Adattatore
26.08 4
vedere pagina 38
39
Serie 27 - Relè ad impulsi
F
Tipo 27.01
- 1 NO, 10 A 230 V AC
- Alimentazione: AC N
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Pulsanti
Carico
Tipo Numero Sequenze
di impulsi 1° 2°
27.01 2
40
Serie 27 - Relè ad impulsi
F
Tipi 27.05/06
- 2 NO, 10 A 230 V AC
- Alimentazione: AC N
- Montaggio a pannello
- Certificazione e Omologazioni:
Pulsanti
Numero Sequenze Carico
Tipo
di impulsi 1° 2° 3° 4°
27.05 4
27.06 3
41
Serie 27 - Relè ad impulsi
Carico
Pulsanti luminosi
27.01 2
27
relè.
12
42
Serie 27 - Relè ad impulsi
Carico
Pulsanti luminosi
27.05 4
27.06 3
20.5
Accessorio Modulo per pulsanti luminosi
Condensatore TIPO 027.00
Fino a 15 pulsanti luminosi da 1 mA max 230 V.
27
Il modulo deve essere inserito direttamente sul
relè. 12
43
Schema di collegamento comparato tra tipi: 27.01, 26.01, 13.71 e 13.51
Pulsanti
Carico
13.51
44 N
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare
Tipo 20.21 N
- 1 NO, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Pulsanti
20.21 2
Carico
45
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare
Tipi 20.22/23/24/26/28 N
- 2 NO, 16 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 16 A 250 V AC (solo per 20.23)
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
20.22 2
20.23 2
20.24 4
Carico
20.26 3
20.28 4
46
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare
Tipo 20.21 N
- 1 NO, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
20.21 2
Carico
47
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare
Tipi 20.22/23/24/26/28 N
- 2 NO, 16 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 16 A 250 V AC (solo per 20.23)
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
20.22 2
20.23 2
20.24 4
Carico
20.26 3
20.28 4
48
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare
Tipo 20.21 N
- 1 NO, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Pulsanti luminosi
Condensatore
Tipo Numero Sequenze
di impulsi 1° 2°
20.21 2
49
Serie 20 - Relè ad impulsi modulare
Tipi 20.22/23/24/26/28 N
- 2 NO, 16 A 250 V AC
- 1 NO + 1 NC, 16 A 250 V AC (solo per 20.23)
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Condensatore
di impulsi 1° 2° 3° 4°
Pulsanti luminosi
20.22 2
20.23 2
20.24 4
Carico
20.26 3
F
Tipo 22.21
- 1 NO, 20 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC N
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Interruttore
Schema dei contatti
Tipo
22.21
Carico
51
Serie 22 - Relè monostabile modulare
F
Tipi 22.22/23/24
- 2 NO, 20 A 250 V AC (solo per 22.22)
- 1 NO + 1 NC, 20 A 250 V AC (solo per 22.23) N
- 2 NC, 20 A 250 V AC (solo per 22.24)
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
Interruttore
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
52
Serie 22 - Relè monostabile modulare
F
Tipo 22.21
- 1 NO, 20 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC N
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Interruttore
Tipo
22.21
Carico
53
Serie 22 - Relè monostabile modulare
F
Tipi 22.22/23/24
- 2 NO, 20 A 250 V AC (solo per 22.22)
- 1 NO + 1 NC, 20 A 250 V AC (solo per 22.23) N
- 2 NC, 20 A 250 V AC (solo per 22.24)
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Interruttore
Schema dei contatti
Tipo Tipo Tipo
22.22 22.23 22.24
Carico
54
Serie 12 - Interruttore orario
Tipo 12.01 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
55
Serie 12 - Interruttore orario
Tipo 12.11 N
- 1 NO, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
56
Serie 12 - Interruttore orario
Tipi 12.21/22 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC (12.21)
2 scambi, 16 A 250 V AC (12.22)
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
Tipo 12.21
57
Serie 12 - Interruttore orario
Tipo 12.71 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Carico
58
Accessori per interruttore orario tipo 12.71
59
Serie 18 - Rilevatore di movimento
Tipo 18.01 F
applicazioni per interni
grado di protezione IP 40 N
Tipo 18.11
applicazioni per esterni
grado di protezione IP 54
- 1 NO, 10 A 230 V AC
- Alimentazione: AC Carico
- Montaggio a parete o a soffitto
- Certificazione e Omologazioni:
Contatto
T T
60
Serie 18 - Rilevatore di movimento
Campo di copertura
18.01 e
18.11
Installazione
a parete.
110° 110°
8m 8m
2m
(0.35...1.4) m
Installazione
a soffitto.
2.8 m 2.8 m
8m 8m
18.01 18.11
61
Serie 19 - Relè modulare “Auto-On-Off”
Tipo 19.21 N
- 1 scambio, 10 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
Interruttore
- Certificazione e Omologazioni: (max 24 V AC/DC
300 mA)
Schema dei contatti
Tipo Selezione
19.21 funzioni
LED verde
Funzioni
ON = Relè sempre eccitato Carico
OFF = Relè sempre diseccitato
62
Serie 48 - Interfaccia modulare a relè
21 11 COM 21 11 COM
24 14 NO 24 14 NO
22 12 NC 22 12 NC
Tipo 48.52
- 2 scambi, 8 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
UL Listing (combinazione relè/zoccolo) A2 A1 A2 A1
— +
AC DC
75.3
(combinazione
60.9
relè/zoccolo)
25.9 17.5 17.5
15.8 78.6 32
63
Serie 4C - Interfaccia modulare a relè
21 11 COM 21 11 COM
24 14 NO 24 14 NO
22 12 NC 22 12 NC
Tipo 4C.52
- 2 scambi, 8 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni: A2 A1 A2 A1
UL Listing (combinazione relè/zoccolo) — +
AC DC
15.8 3.6 61.7
21 4 4
(combinazione
relè/zoccolo) 21 6 COM 3 11
30.6
24 5 NO 4 14
22 7 NC 2 12
95.6
34.7
3.2
38.3
30.3
A2 1 COIL 8 A1
19
42.2
64
Serie 58 - Interfaccia modulare a relè
12 11 10 9 12 11 10 9
41 31 21 11 COM 41 31 21 11 COM
8 7 6 5 8 7 6 5
44 34 24 14 NO 44 34 24 14 NO
4 3 2 1 4 3 2 1
42 32 22 12 NC 42 32 22 12 NC
Tipo 58.34
- 4 scambi, 7 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
UL Listing (combinazione relè/zoccolo) 14 13
COIL
14 13
COIL
A2 A1 A2 A1
— +
AC DC
(combinazione 83
relè/zoccolo) 73
27
25.9 17.5 17.5
76
27.5
32
65
Serie 72 - Relè di controllo fasi per reti trifase
N
L1
L2
L3
Tipo 72.31
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: (208...480)V AC 3~
- Controllo: · sequenza fasi
· mancanza fasi A1 A2
- Certificazione:
11 14
12
14 11 12
66
Serie 72 - Relè di controllo livello per liquidi conduttivi
Collegamento con 3 sonde
Tipo 72.01
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Selettore funzioni
Schema dei contatti
LED rosso
Tipo
72.01 Regolazione
della sensibilità
Funzioni
FL = Controllo livello in riempimento, ritardo (7 sec).
EL = Controllo livello in svuotamento, ritardo (7 sec).
FS = Controllo livello in riempimento, ritardo (0.5 sec).
ES = Controllo livello in svuotamento, ritardo (0.5 sec).
Tipo 72.01
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni: Selettore funzioni
Schema dei contatti LED rosso
Tipo
Regolazione
72.01
della sensibilità
Funzioni
FL = Controllo livello in riempimento, ritardo (7 sec).
EL = Controllo livello in svuotamento, ritardo (7 sec).
FS = Controllo livello in riempimento, ritardo (0.5 sec).
ES = Controllo livello in svuotamento, ritardo (0.5 sec).
Esempio schema svuotamento. Vedere pagina 72.
68
Serie 72 - Relè di controllo livello per liquidi conduttivi
Collegamento con 3 sonde
Tipo 72.11
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Funzioni
F = Controllo livello in riempimento, Z1–Z2 aperto.
Ritardo fisso a 1sec.
E = Controllo livello in svuotamento, Z1–Z2 ponticellati.
Ritardo fisso a 1sec.
Esempio schema riempimento. Vedere pagina 71.
69
Serie 72 - Relè di controllo livello per liquidi conduttivi
Collegamento con 2 sonde
Tipo 72.11
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
U U
livello B1 B2 B3 livello B1 B2 B3
T T T T T T T T
T T
71
Serie 72 - Relè di controllo livello per liquidi conduttivi
Funzione di svuotamento
livello B1 B2 B3
livello
T T T T
T
72
Accessori per relè di controllo livello per liquidi conduttivi Serie 72
Tipo 072.51
Portaelettrodo bipolare, un polo collegato all’elettrodo e uno per la massa collegato direttamente
al supporto filettato in acciaio. Adatta per serbatoi in metallo e attacco filettato G3/8”.
Tipo 072.53
Portaelettrodo tripolare.
Tipo 072.501
Raccordo per elettrodo.
73
W
NE • Serie 80 - Temporizzatore modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA Collegamento con Start coincidente
con l’alimentazione
Tipi 80.01/11/21/61 N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
Interruttore
- 1 scambio, 8 A 250 V AC (solo per 80.61)
Start
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
A1 A2
Tipi
80.01/11/21/61
N/- L/+
A2 A1 15 18
16
18 15 16
Carico
74
Serie 80 - Temporizzatore modulare
Funzioni
U = Alimentazione = Contatto NO del relè
Tipo 80.01
U (SW) Intermittenza simmetrica inizio ON
Applicare tensione al timer. Il relè inizia a ciclare tra ON (relè eccitato)
T T T T t<T
e OFF (relè diseccitato) con tempi di ON e OFF uguali tra loro e pari al
valore impostato.
Tipo 80.61
U (BI) Ritardo alla diseccitazione (senza alimentazione ausiliaria)
Applicare tensione al timer (Tmin=300ms). L’eccitazione del relè avviene
T immediatamente. Si diseccita quando, dopo l’annullamento della tensione
di alimentazione, è trascorso il tempo impostato.
75
W
NE • Serie 80 - Temporizzatore modulare
ON
•
GE
N
TI
E RA Collegamento con Start esterno
Tipi 80.01/41/91
N
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
Interruttore
Start
Schema dei contatti A1 A2
Tipi B1
80.01/41/91
N/- L/+
A2 A1 B1
15 18
18 15 16 16
Carico
76
Serie 80 - Temporizzatore modulare
Funzioni
U = Alimentazione S = Start esterno = Contatto NO del relè
Tipo 80.01
U (CE) Ritardo all’eccitazione e alla diseccitazione (start esterno)
S Il relè si eccita alla chiusura del contatto di START dopo che è trascorso
il tempo impostato, mantenendo l’eccitazione. All’apertura del contatto
T T
T T T T di START il relè si diseccita dopo che è trascorso il tempo impostato.
Tipo 80.91
U (LE) Intermittenza asimmetrica inizio ON (start esterno)
S Alla chiusura del contatto di START, il relè inizia a ciclare tra ON (relè
eccitato) e OFF (relè diseccitato) con tempi di ON e OFF diversi tra
T1 T2 T1 T2 t<T1
loro pari ai valori impostati di T1 e T2.
77
W
NE • Serie 80 - Temporizzatore modulare (SST)
ON
•
GE
N
TI
E RA Collegamento con Start coincidente Collegamento con Start
con l’alimentazione esterno
F F
Interruttore
- 1 NO, 1 A (24...240)V AC/DC
Start
- Alimentazione: AC o DC
Interruttore
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
Start
- Certificazione:
B1 B1
Tipo 80.71
A2 A1 B1 A2 A1 B1
15 18 15 18
18 15 18 15 Carico Carico
senza START con START (24...240)V AC/DC (24...240)V AC/DC
esterno esterno
78
Serie 80 - Temporizzatore modulare
Funzioni
U = Alimentazione = Contatto NO del relè
U (AI) Ritardo all’eccitazione.
Applicare tensione al timer. L'eccitazione del relè avviene dopo che è trascorso il
T t<T
tempo impostato. Il relè si diseccita soltanto quando viene tolta la tensione al timer.
U (DI) Ritardo passante all’eccitazione.
Applicare tensione al timer. L'eccitazione del relè avviene immediatamente.
T t<T
Trascorso il tempo impostato il relè si diseccita.
U (SW) Intermittenza simmetrica inizio ON.
Applicare tensione al timer. Il relè inizia a ciclare tra ON (relè eccitato) e
T T T T t<T
OFF (relè diseccitato) con tempi di ON e OFF uguali tra loro e pari al
valore impostato.
U (BE) Ritardo alla diseccitazione (al rilascio del comando).
S
Il relè si eccita alla chiusura del contatto di START. Si diseccita quando,
T T T t<T dopo il rilascio dello START, è trascorso il tempo impostato.
T
ON
•
GE
N
TI
E RA Collegamento con Start coincidente
con l’alimentazione
Tipo 80.91 N
Interruttore
- 1 scambio, 16 A 250 V AC
Start
- Alimentazione: AC o DC
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
B1
Tipo
80.91
N/- L/+
A2 A1 B1
15 18
16
18 15 16
Carico
80
Serie 80 - Temporizzatore modulare
Funzioni
U = Alimentazione = Contatto NO del relè
81
Serie 80 - Temporizzatore modulare
Tipo 80.82 N
- 2 NO, 6 A 250 V AC
Interruttore
- Alimentazione: AC o DC
Start
- Montaggio su barra 35 mm (EN 50022)
- Certificazione e Omologazioni:
A2 A1
17 18 28
82
Serie 80 - Temporizzatore modulare
Funzioni
U = Alimentazione = Contatto NO del relè
83
Serie 1T - Termostato da parete
Collegamento termostati
F
Tipi 1T01.0, 1T01.1, 1T01.2
- 1 scambio, 10 A 250 V AC
- Non necessita di alimentazione N
- Temperatura regolabile: (+7...+30)°C
Carico
1 3 2
84
Serie 1T - Termostato da incasso
Collegamento termostato
F
Tipo 1T51.8.230
- 1 scambio, 5 A 250 V AC
- Alimentazione: AC N
- Temperatura regolabile: (+5...+30)°C
Carico
1
2 4
3 5
85
Serie 1C - Cronotermostato “Igloo” da parete
Collegamento cronotermostati
-
-
-
IGLOO/C
86
Serie 1C - Kit radio “Igloo” da parete
Collegamento ricevitore
Carico
N
F
87
FAX - Richiesta informazioni
E-mail: ....................................................................................................
CATALOGO
Telefono: .................................................................................................
LA VISITA DI
UN TECNICO Fax: ........................................................................................................
Cliente Finder: SI NO
www.finder.it
L’intera gamma di prodotti FINDER è disponibile presso
i migliori grossisti e distributori di materiale elettrico. ®
www.finder.it
catalogo on-line PER L’INSTALLATORE
2007
FINDER SpA
Distributore
Via Drubiaglio, 14
10040 ALMESE (TO) - ITALY