Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L’ESERCITO SPAGNOLO
1. INTRODUZIONE
Il sistema di gioco Comando & Colori: Napoleonico consente ai giocatori di riprodurre efficacemente le epiche
battaglie napoleoniche ed anche azioni minori. La scala del gioco è flessibile e varia di battaglia in battaglia. In
alcuni scenari, un’unità di fanteria può rappresentare un’intera divisione, mentre in altre può rappresentare un
singolo reggimento o battaglione. Nel corso del gioco, le carte Comando guidano il movimento creando nel
contempo una “incertezza” tipica dei campi di battaglia, mentre i dadi di battaglia si usano per risolvere il
combattimento in modo veloce ed efficiente. La mappa di gioco enfatizza l’importanza dei vari tipi di terreni e
riproduce lo schieramento storico delle forze in scala con il sistema di gioco. Infine, le tattiche napoleoniche che
dovrete implementare per ottenere la vittoria si adattano molto bene ai vantaggi e limiti inerenti delle varie armate
dell’epoca napoleonica ed ai vari tipi di terreno sul quale si combatté.
L’Esercito Spagnolo è la prima espansione del sistema. In essa, troverete 18 scenari storici che si focalizzano
sulla Guerra Peninsulare combattuta dall’esercito spagnolo dal 1808 al 1813, più tutte le nuove unità necessarie
per giocare queste battaglie. Vi sono alcuni scenari che coinvolgono le forze dell’alleanza anglo-spagnola e che
quindi utilizzeranno i blocchi delle forze inglesi e portoghesi del gioco base.
Le truppe ed i comandanti spagnoli, come molti storici napoleonici hanno rilevato, si comportarono male in molte
occasioni. Vi sono comunque varie battaglie dove gli spagnoli combatterono con valore e vinsero. Ironicamente, il
punto spesso trascurato dagli storici è il fatto che le armate spagnole furono una minaccia che Napoleone
semplicemente non poteva ignorare. Per quanto l’armata anglo-portoghese fosse valida, poteva affrontare una
-1-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
sola armata francese alla volta. Le forze spagnole e la guerriglia contro i francesi impegnarono molte truppe
francesi nella Penisola, consentendo all’esercito anglo-portoghese di essere infine vincitore.
Al tempo delle battaglie napoleoniche, la Spagna era solo un’ombra della sua precedente potenza. La qualità delle
truppe spagnole era varia, da molto scarsa a buona, e la tabella delle unità spagnole riflette molte caratteristiche
nazionali che rende l’esercito spagnolo un capitolo a parte nelle armate della Coalizione che si oppose a
Napoleone. Il comando dell’esercito spagnolo, quindi, sarà una vera sfida anche per il più esperto dei giocatori.
2. CONTENUTI
1 foglio che contiene
1 tabella per le unità spagnole in quadrato
4 pedine spagnole di quadrato
9 pedine spagnole rappresentanti le bandiere di vittoria
6 pedine di guerriglia spagnole
1 foglio che contiene 15 pedine di terreno stampate su entrambi i lati.
4 fogli di etichette
4 tabelle di aiuto al gioco
1 fascicolo con il regolamento e gli scenari contenente 18 battaglie.
195 Blocchi: unità spagnole giallo scuro e unità francesi blu, comprendenti:
107 blocchi piccoli gialli e blu per le unità di fanteria
75 blocchi medi gialli e blu per la cavalleria
13 blocchi rettangolari gialli e blu colori per i comandanti e l’artiglieria
Vi sono anche alcuni blocchi di riserva dei due colori.
-2-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Unità e Comandanti
Aiuti visuali all’identificazione. Per aiutare i giocatori nel piazzamento delle unità e nel loro riconoscimento,
sono state introdotte molte icone di classe in questa espansione. Verranno implementate nel gioco base alla sua
ristampa e verranno mantenuti nelle future espansioni:
Icona di granata accesa: fanteria Granatieri. Nella parte in alto a sinistra o a destra di ogni adesivo per
i seguenti tipi di unità – Granatieri, Granatieri della Guardia, Vecchia Guardia.
Icona di corno: fanteria Leggera. Nella parte in alto a sinistra o a destra di ogni adesivo per i seguenti
tipi di unità – Leggera, Leggera Fucilieri, Leggera Guardia e Guardia Giovane.
Icona di elmo di cavalleria: cavalleria Pesante. Nella parte in alto a sinistra o a destra di ogni adesivo
per i seguenti tipi di unità – Pesante, Pesante della Guardia, Corazzieri.
Icona di Testa di Cavallo (non si usa in questa espansione) per l’Artiglieria a Cavallo: Nella parte
in alto a sinistra o a destra di ogni adesivo per i seguenti tipi di unità – artiglieria a Cavallo, artiglieria a
Cavallo della Guardia.
La fanteria di Linea e la Milizia, la cavalleria leggera (Leggera, Leggera della Guardia e Lancieri Leggeri) e
l’artiglieria a piedi (A Piedi ed A Piedi della Guardia) sono differenziate per l’assenza di una icona.
-3-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
-4-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Unità Francesi
Fanteria di Linea Fanteria Granatieri Cavalleria Leggera Cavalleria Leggera Lancieri Cavalleria Pesante Cav. Leg. Guardia
4 unità 2 unità 2 unità 1 unità 4 unità 2 unità
(16 blocchi) (8 blocchi) (8 blocchi) (4 blocchi) (16 blocchi) (8 blocchi)
Unità Spagnole
-5-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
-6-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Comandante Spagnolo
-7-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Fortificazioni a 2 e 4 lati
In questa espansione vi sono Fortificazioni a 2 e 4 lati. Hanno tutte le caratteristiche
delle Fortificazioni a 3 lati eccetto per il numero di lati di esagono coperti.
-8-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Comandante da
solo in un esag.
Assegnate un
colpo. Nota 5 Note 6, 8
-9-
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
COMANDANTI
- 10 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Numero
ARTIGLIERIA A CAVALLO
di blocchi Raggio in esagoni
all’unità bersaglio
- 11 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
- 12 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
- 13 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
ARTIGLIERIA A CAVALLO
Numero
di blocchi Raggio in esagoni
all’unità bersaglio
- 14 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
- 15 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
- 16 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Castanos
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Dupont
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
7 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo non inizia con alcuna pedina di
Guerriglia.
Svizzeri nei francesi: usate i blocchi di fanteria di Linea inglese per le unità ed i comandanti inglesi per i
loro comandanti. Svizzeri spagnoli: usate i blocchi marrone della fanteria di linea portoghese per le unità
ed i comandanti portoghesi per i comandanti. La fanteria di linea svizzera, sia francese che spagnola, ha
5 blocchi. Tutte le unità di fanteria svizzere che muovono ed ingaggiano il nemico con il combattimento a
distanza lo fanno con la metà del numero di blocchi arrotondando per difetto. Combattono in mischia con
un dado per blocco e si ritirano di un esagono per bandiera. Quando sono eliminate 2 unità svizzere
francesi di fanteria, le due rimanenti 2 sono immediatamente rimosse dal campo di battaglia. La rimozione
non conta come bandiere di vittoria per lo spagnolo.
L’intero fiume Rumblar è guadabile.
- 17 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Blake
• 4 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Lefebvre
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
Le unità spagnole che ricevono ordini possono uscire dal bordo spagnolo del campo di battaglia. Dopo
che tre unità sono uscite in questo modo, lo spagnolo ottiene una Bandiera di Vittoria per ogni unità
spagnola con ordini aggiuntiva che esce dal bordo mappa spagnolo. I Comandanti spagnoli che ricevono
ordini e che escono dal bordo mappa spagnolo non contano come Bandiera di Vittoria per lo spagnolo,
ma la loro uscita può impedire al francese di ottenere bandiere per la loro eliminazione se rimangono sul
campo di battaglia.
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo non inizia con alcuna pedina di
Guerriglia.
L’intero fiume è guadabile.
- 18 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Conde de Belveder
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Soult
• 6 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
Il fiume Pico è guadabile.
- 19 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Gregorio de la Cuesta
• 6 carte Comando
• Muove per primo
Armata francese
• Comandante: Victor
• 5 carte Comando
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
La mano di carte dello spagnolo viene ridotta di una carta Comando per ogni bandiera persa. Le carte
perse sono scelte a caso dal francese quando ogni bandiera viene persa. La mano dello spagnolo non
può essere ridotta a meno di 3 carte.
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
I fiumi Guadiana ed Hortiga NON sono guadabili eccetto nel ponte.
- 20 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Blake
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Suchet
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
Il fiume Guadalupe NON è guadabile eccetto nel ponte.
- 21 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Blake
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Armata francese
• Comandante: Suchet
• 5 carte Comando
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
L’Abbazia di Santa Fe è trattata come fosse una cittadina.
- 22 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante: Cuesta (Wellesley)
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Giuseppe / Victor
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
Il ruscello di Portina blocca il movimento, ma non dà altre penalità.
- 23 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante:Del Parque
• 6 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Marchand
• 6 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
8 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
Il ruscello è guadabile.
- 24 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante:Freire
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Milhaud
• 6 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
7 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
- 25 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante:Aréizaga
• 4 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Soult
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con nessuna pedina di
Guerriglia.
- 26 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante:Del Parque
• 4 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Kellerman
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
L’esagono del ponte è un obiettivo che dà Bandiera di Vittoria per il francese. Se un’unità francese
occupa l’obiettivo all’inizio del turno del giocatore francese, questi ottiene una Bandiera di Vittoria.
Fintanto che l’unità rimane nell’esagono obiettivo il francese mantiene tale bandiera. Se muove o si ritira
fuori mappa o viene eliminata, la bandiere viene rimossa. Se il francese riconquista l’esagono, riceve
ancora tale bandiera.
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con nessuna pedina di
Guerriglia.
Il fiume Tormes non è guadabile
- 27 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata inglese
• Comandante:Graham
• 6 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Victor
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
7 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
Gli 11 esagoni della collina di Barrosa sono un obiettivo che in gruppo dà una Bandiera di Vittoria, alla
parte che ne controlla la maggioranza assoluta all’inizio del suo turno. La maggioranza assoluta significa
occupare più esagoni di collina rispetto all’avversario. Se la vostra parte occupa un esagono e l’avversario
nessuno, avete la maggioranza assoluta. La Bandiera di Vittoria è persa quando una parte non ha più la
maggioranza assoluta. Tale bandiera può essere ottenuta e persa più volte nel corso della partita.
All’inizio della battaglia lo spagnolo occupa 3 esagoni della collina ed inizia quindi con una Bandiera di
Vittoria.
Non è in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola.
Il fiume non è guadabile
- 28 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata inglese
• Comandante:Beresford
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Soult
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
8 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
Gli esagoni di cittadina di Albuera sono esagoni obiettivo che danno Bandiera di Vittoria per il francese.
Se un’unità francese occupa uno degli esagoni di cittadina all’inizio del suo turno, ottiene una bandiera.
Fintanto che l’unità francese rimane nell’esagono obiettivo, il francese mantiene la bandiera. Se si sposta
o si ritira o viene eliminata, la bandiera è persa. Il francese può ottenere e perdere questa bandiera più di
una volta per partita.
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. L’inglese non inizia con alcuna pedina di
Guerriglia.
L’intero fiume Albuera è guadabile. Inoltre, in tutti gli esagoni di guado, il movimento delle unità e
comandanti non viene fermato.
La follia di Stewart. Se il francese gioca una carta comando Carica di Cavalleria, e la carta non viene
annullata da una pedina di Guerriglia spagnola, durante il turno francese l’inglese non può formare il
quadrato, né giocare una carta comando Colpire per Primi se ha tale carta in mano.
- 29 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata inglese
• Comandante:Wellington
• 5 carte Comando
• Muove per primo *
Armata francese
• Comandante: Giuseppe Bonaparte
• 5 carte Comando
• Muove per primo *
Vittoria
9 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
* Muove per primo: All’inizio della battaglia, ciascun giocatore sceglie simultaneamente e rivela una
carta Comando che ha in mano. La carta scelta sarà quella con la quale il giocatore inizia il suo turno. La
parte che muove per prima è quella la cui carta dà ordini al minor numero di unità. Le carte Contrattacco,
Elan, Colpire per Primi, Comando e Recupero non possono essere giocate. Le restanti carte tattiche
ordinano il numero massimo di unità possibile. In caso di parità, muove per primo l’inglese.
La regola della guerriglia spagnola non è in effetto.
Il fiume Zadorra non è guadabile.
- 30 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata spagnola
• Comandante:Freire
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Soult
• 5 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
8 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
I 6 esagoni collegati di collina a sinistra, i 7 al centro ed i 6 a destra, sono ciascuno un obiettivo che in
gruppo dà una Bandiera di Vittoria, alla parte che ne controlla la maggioranza assoluta all’inizio del suo
turno. La maggioranza assoluta significa occupare più esagoni di collina rispetto all’avversario. Se la
vostra parte occupa un esagono e l’avversario nessuno, avete la maggioranza assoluta. La Bandiera di
Vittoria è persa quando una parte non ha più la maggioranza assoluta. Tale bandiera può essere ottenuta
e persa più volte nel corso della partita. All’inizio della battaglia lo spagnolo occupa molti esagoni di tutti e
tre i gruppi di colline ed inizia quindi con 3 Bandiere di Vittoria.
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
Il fiume Bidassoa è guadabile
- 31 -
COMANDO & COLORI: NAPOLEONICO © 2010 GMT GAMES
Note
Armata anglo-spagnola
• Comandante:Adam / Torres
• 5 carte Comando
Armata francese
• Comandante: Suchet
• 6 carte Comando
• Muove per primo
Vittoria
6 Bandiere di Vittoria
Regole speciali
E’ in essere la regola dell’Azione di Guerriglia spagnola. Lo spagnolo inizia con una pedina di Guerriglia.
Il fiume non è guadabile
- 32 -