Sei sulla pagina 1di 6

Giochiamo alla Costituzione

Progetto di formazione
per studenti delle scuole secondarie superiori
per formare
alla Cittadinanza consapevole e alla conoscenza della Costituzione Italiana
i bambini delle classi quinte della scuola primaria

1
Giochiamo alla Costituzione

Se fai progetti per un anno,

semina grano.

Se fai progetti per un decennio,

pianta alberi.

Se fai progetti per la vita,

forma ed educa le persone

Proverbio cinese: Guanti, 645 a.C.

Non puoi insegnare qualcosa a un uomo,

puoi solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé

Galileo

“Dimmelo
e lo dimenticherò,
mostramelo
e lo ricorderò,
coinvolgimi
e lo imparerò”

2
Ciò che ascolto, dimentico

Ciò che vedo, lo ricordo

Ciò che faccio, lo capisco

Confucio

Ciò che ascolto, dimentico

Ciò che ascolto e vedo, lo ricordo un poco

Ciò che ascolto, vedo e su cui faccio domande o discuto con qualcun altro, comincio a capirlo

Di ciò che ascolto, vedo, discuto e faccio pratica, acquisisco conoscenza e abilità

Ciò che insegno ad un altro, lo padroneggio

(da “Insegnare e/è coinvolgere tecniche per l’apprendimento attivo” Silvio Bettinelli)

Introduzione
Il Progetto “Giochiamo alla Costituzione”, nasce da una sperimentazione condotta negli anni passati
nelle classi quinte dei plessi di Viale Lazio e Via Cadorna di Melegnano, nella scuola elementare di
Carpiano da alcuni ex studenti dell’Istituto Benini, guidati dalla prof. di Diritto Sara Marsico.
L’esperienza, del tutto volontaria, era nata da un’idea del Comitato Pertini per la difesa della
Costituzione, costituitosi nel 1996 a Melegnano e di cui la prof. Marsico era la Presidente, insieme a
suoi ex studenti universitari e non.
L’idea partiva dalla considerazione che gli italiani non conoscono la loro Costituzione e che negli
Stati Uniti la Costituzione è insegnata alle scuole elementari.
Perché non cominciare a cambiare nel nostro piccolo le cose? Perché non cominciare a inseguire
l’utopia ragionevole di una serie di piccoli costituzionalisti che spiegano la Costituzione ai loro
genitori?
L’entusiasmo dimostrato dai ragazzi delle classi attuali della docente in occasione della sua
descrizione e la richiesta, da parte della scuole elementari del territorio, hanno convinto la docente
ad accettare di nuovo la sfida, anche tenendo conto di quanto fruttuosi siano sempre stati i progetti

3
(messi in campo negli anni) nei quali gli studenti si trasformavano, da passivi fruitori del sapere in
insegnanti a loro volta.
A titolo puramente esemplificativo, ricordo l’esperienza, attuata in via sperimentale due anni fa in
collaborazione con la prof. Capasso , di “Lezioni di Costituzione” tra una classe prima del Liceo
Scientifico e una classe seconda Igea, in cui gli studenti, divisi a gruppi, presentavano ai compagni i
principi fondamentali e la seconda parte della Costituzione, con risultati sorprendenti in termini di
coinvolgimento, interesse, capacità di scoprire le proprie attitudini e le proprie difficoltà e molto
altro ancora.
Le lezioni di Costituzione si basano su tecniche di apprendimento attivo e cooperative learning,
tecniche che la docente mette in pratica nel suo lavoro mattutino di insegnante, su cui si è formata
nei suoi ventidue anni di insegnamento e che ha avuto occasione di sperimentare nella attività Clil
attuate negli anni scolastici 2006/2007 e 2007/2008.

Il progetto prevede tre momenti di lezioni interattive più un gioco , un incontro di presentazione dei
lavori dei bambini, un incontro finale di congedo e festa
1. Progettazione: una fase di progettazione con le maestre di una classe quinta e la docente
referente del progetto.
2. Attuazione del corso di formazione con il gruppo delle ragazze di IV C pacle e IV A igea
(quattro incontri di due ore ) : come spiegare la Costituzione ai bambini: redazione di cartelloni,
costruzione di scenette, spiegazione semplice dei principi fondamentali e delle tappe che hanno
portato all’approvazione della nostra Costituzione.
3.A Lezione di Costituzione dalle ragazze del Benini (tre incontri) :lezioni di Costituzione ai
bambini
4. GIOCO: l’evento finale consiste di un gioco “partecipato” sulla Costituzione, realizzato sotto
forma di “gioco dell’oca” con domande strutturate sulla base degli stimoli suggeriti dai bambini
durante le lezioni

Articolazione di un percorso formativo


INCONTRO PERIODO DURAT AZIONE
A
1. Ottobre In classe Progettazione con le studentesse
2009
2. Dicembre 2h Progettazione con le studentesse
2009 Impostazione del lavoro
3. 7 gennaio 2h Progettazione con le maestre
2010
4. 20 gennaio 2h Corso di formazione
2010 Realizzazione della prima lezione
5. 27Gennaio 2h Corso di formazione
2010 Realizzazione della seconda lezione
6. 3 Febbraio 2h Corso di formazione
2010 Realizzazione della terza lezione
7. 10 febbraio 2h Corso di formazione
2010 Risistemazione delle lezioni e prova generale
8. 3 marzo 2h Lezioni di Costituzione ai bambini
2010
9. 17 marzo 2h Lezioni di Costituzione ai bambini
2010

4
10. 24 marzo 2h Lezioni di Costituzione ai bambini
2010

11. 14 aprile 2h Gioco sulla Costituzione alla scuola primaria


2010

*Sono da stabilire le date degli ultimi due incontri


di presentazione dei lavori dei bambini e di festa
finale

Finalità del progetto per i bambini della scuola primaria


 Obiettivo ultimo e prioritario del progetto è creare individui “sociali” in grado di
 Vivere in contesti culturali complessi, facendone una vera comunità di vita e di lavoro
 Collaborare (dove “cum laborare” torna al significato etimologico di “far fatica con…”), in
vista di uno scopo comune
 Dare significato concreto a concetti astratti quali quello di: libertà, responsabilità,
solidarietà, competizione costruttiva e cooperazione
 Capire che il nostro ordinamento giuridico è un potente strumento utile a capire, accettare,
trasformare la realtà, impostando relazioni, gestendo e risolvendo conflitti in modo non
violento, promuovendo nuove regole di convivenza civile.
 Vivere come cittadini e cittadine solidali e responsabili, aperti al diverso e capaci di
esprimere sentimenti, emozioni e attese nel rispetto di se stessi, degli altri, dell’essere umano
in genere
 Riconoscere il valore etico e civile delle leggi
 Imparare a “mettersi in gioco”, per incontrare l’altro
 Trattare in modo nuovo e “altro” temi e contenuti disciplinari
 Conoscere i principali articoli del testo Costituzionale e riflettere sul loro valore;
 Riconoscere il valore della convivenza civile; ipotizzare forme di partecipazione sociale;
valorizzare altre culture e il dialogo vicendevole
 Comunicare ed accettare punti di vista diversi dai propri
 Osservare il mondo, per individuare in esso i tratti significativi delle proprie esperienze e
saper riflettere sul proprio operato
 Essere cittadini responsabili, consapevoli e partecipi capaci di cooperare con gli altri per
un’azione significativa e/o per il bene comune
Obiettivi del corso di formazione agli studenti della scuola secondaria
 Promuovere la motivazione, il coinvolgimento e la collaborazione tra compagni di scuola
 Potenziare i contesti e le occasioni comunicative
 Estendere le opportunità relazionali
 Sviluppare attitudine alla socializzazione, all’interazione costruttiva, al lavoro di gruppo in
vista di un comune intento
 Sperimentare tecniche espressive non abituali, attraverso le quali prendere coscienza delle
proprie possibilità e attitudini

Obiettivo generale è la costruzione di una rete tra diversi ordini di scuola

5
Referente per la scuola secondaria superiore
Prof.ssa Sara Marsico
Referenti per la scuola primaria
Le maestre della classe quinta C della scuola primaria di via Cadorna, a Melegnano
Destinatari
Corso di formazione: 7 ragazze della IV C pacle e 2 ragazze della IV A igea (8 ore di
formazione, 2 di progettazione, 10 di assistenza alle lezioni di Costituzione
Lezioni di Costituzione
N° 1 classe quinta della Scuola Primaria dell’Istituto Dezza, di Via Cadorna, a Melegnano 2 ore di
progettazione, 10 ore di lezioni di Costituzione ai bambini
Tempi
L’intero anno scolastico 2009/2010 ( da dicembre a giugno 2009)
Strumenti e Metodologie
 Lezioni interattive, dibattiti guidati
 Drammatizzazioni, letture di frasi e poesie, laboratorio per interventi sui giornalini delle due
scuole, o per cartelloni di una mostra,  gioco dell’oca finale
 E’ previsto il contributo della Fondazione Roberto Franceschi che fornirà una copia del
testo costituzionale ad ogni bambino e ad ogni studente e che ha accettato di patrocinare
l’iniziativa
 A ogni bambino sarà data una pergamena con un articolo della Costituzione, che le maestre
si incaricheranno di fare incorniciare.
 La documentazione dell’attività sarà rappresentata da un libretto, che rappresenterà la
memoria del lavoro svolto.

La docente referente del progetto

Sara Marsico

Potrebbero piacerti anche