TEMPI DI CARICA
Fast 8-10H / Wa 10-12H
CARATTERISTICHE TECNICHE
Connessioni Trasformatore tropicalizzato impregnato con resina non
Monofase 220-230-240-255 Vac / 50-60Hz tossica
Trifase 380-400-420-440 V / 50-60 Hz
Microchip Microcontroller PIC16TM/PIC18TM Equalizzazione automatica per prevenire la solfatazione
Carica di mantenimento per prevenire l’auto scaricamento Blocco e riavvio automatico in caso di surriscaldamento.
della batteria Riavvio automatico mancanza rete
Protezione mobile IP21 Curva di carica Wa o FAST
Lettura corrente tramite SHUNT Log degli ultimi 100 cicli di carica (durata e Ah caricati)
SICUREZZA
Protezione contro corto circuito e polarità inversa Protezione contro surriscaldamento tramite sonde termiche
Doppio timer di sicurezza Codice di errore visualizzati su display
Rimozione sicura della batteria durante la carica con stop
Controllo batteria prima di inizio carica
automatico
Avvertimento acustico in caso di anomalie Gestione anomalie tramite microcontrollore
Protezione control sovracorrente e sovratensione Protezione durante ogni fase di carica
CARATTERISTICHE GENERALI
Display retro illuminato 16x2 caratteri LED ad alta luminescenza
Parametri di carica visualizzati sul display Tempo di carica finale regolabile (da 1h a 10h, standard è 4h)
ACCESSORI
Gancio cavi Easy Wire System (solo mobile “E”)
Scheda di controllo PRO (Mobile “E”) Moduli collegabili alla scheda di controllo PRO
Kit Update Software Connettori e spine
Sonda di temperatura batteria connessa al dispositivo Supporto mobile
1
TAGLIE TABELLA RICARICA AH
AH (C5)
V Vac A A Fast Wa
8H 10H 12H
From To 20A / 120 160
12V 1x 230 Vac 20 40 30A / 180 230
40A / 230 290
1x 230 Vac 20 160 50A / 300 380
24V 3x 400 Vac 60 180 60A 260 375 450
70A 300 385 470
1x 230 Vac 30 160 80A 350 420 600
36V 3x 400 Vac 60 180 100A 435 520 750
120A 525 600 900
1x 230 Vac 20 120 140A 610 720 1050
48V 3x 400 Vac 40 200 160A 700 820 1200
180A 785 900 1350
1x 230 Vac 60 120 200A 870 1040 1450
72V 3x 400 Vac 60 120
Valori riferiti ad una batteria trazione
1x 230 Vac 60 100 PzS Wet scaricata all’80%
80V 3x 400 Vac 60 180
CONDIZIONI DI LAVORO
Temperatura di lavoro Da -20°C a +45°C Umidità massima 90% senza condensa
In caso di ambienti con valori differenti da quelli sopra elencati, è possibile contattarci per ulteriori opzioni
“P”
DIMENSIONi
Mobile H L D
“P” 270 360 270
T.C.E. complete FAST charge cycle
“E” 860 370 510
COLORi
Pannello frontale Bianco RAL 9010 Grigio RAL 7004
Arancio RAL 2002 Nero RAL 9011
Mobile
Verde RAL 6017 A richiesta
2
SE Series
TIPO DI BATTERIA APPLICAZIONI
PzS Wet (Lead Acid)
TEMPI DI CARICA
0-12H
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Connessioni: Trasformatore tropicalizzato impregnato con resina non
Monofase 220-230-240-255 Vac / 50-60Hz tossica
Trifase 380-400-420 V / 50-60 Hz
Microchip Microcontroller PIC16TM/PIC18TM Equalizzazione automatica per prevenire la solfatazione
SICUREZZA
Protezione contro corto circuito e polarità inversa Protezione contro surriscaldamento tramite sonde termiche
Doppio timer di sicurezza Codice di errore visualizzati su display
Rimozione sicura della batteria durante la carica con stop
Controllo batteria prima di inizio carica
automatico
Avvertimento acustico in caso di anomalie Gestione anomalie tramite microcontrollore
Protezione control sovratensione Protezione durante ogni fase di carica
CARATTERISTICHE GENERALI
Display retro illuminato 16x2 caratteri LED ad alta luminescenza
Parametri di carica visualizzati sul display Tempo di carica finale regolabile (da 1h a 10h, standard è 4h)
ACCESSORIES
Gancio cavi Easy Wire System (solo mobile “S”)
Scheda di controllo PRO (Mobile “S-C”) Moduli collegabili alla scheda di controllo PRO
Kit Update Software Connettori e spine
Sonda di temperatura batteria connessa al dispositivo Supporto mobile
3
TAGLIE TABELLA RICARICA AH
AH (C5)
V Vac A A 10H 12H
From To 20A 100 130
12V 1x 230 Vac 20 40 30A 140 190
40A 190 240
1x 230 Vac 20 160 50A 250 315
24V 3x 400 Vac 60 180 60A 300 370
70A 320 390
1x 230 Vac 30 160 80A 350 500
36V 3x 400 Vac 60 180 100A 430 620
120A 500 750
1x 230 Vac 20 120 140A 600 870
48V 3x 400 Vac 40 200 160A 680 1000
180A 760 1125
1x 230 Vac 60 120 200A 1100 1250
72V 3x 400 Vac 60 120
Valori riferiti ad una batteria trazione
1x 230 Vac 60 100 PzS Wet scarocata all’ 80%
80V 3x 400 Vac 60 180
4
Scheda di controllo PRO
SERIE e MOBILI APPLICAZIONI
Serie SE: “C-S” Serie EVO: “E”
IMPORTANTE: Per la serie EVO è solo richiesto di cambiare
la scheda di controllo, per la serie SE la scheda di controllo
PRO deve essere installata durante la produzione. Gestione flotte Noleggi Analisi DATA
ACCESSORI e MODULI
L’apposito accessorio Data BOX permette di scaricare i dati Il modulo Wi-Fi permette di scaricare i dati direttamente su un
direttamente su PC qualsiasi dispositivo con un ricevitore Wi-Fi
Il Sistema di rabbocco automatico permette il rabbocco della L’ Access point serve a scaricare i dati da remoto e visualizzarli
batteria tramite il settaggio di alcuni parametric direttamente in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Può essere integrato
su display con il modulo Wi-Fi per evitare l’utilizzo di cavi
Il modulo batteria CAN/BUS fornisce un ID alla batteria e al caricabatteria. Monitora la temperatura e il livello del liquido della
batteria. In caso di anomalie (temperatura troppo alta o livello liquido troppo basso) può bloccare il ciclo di carica.
Tramite il nostro servizio TCE Cloud™ è possibile visualizzare con grafici e in maniera intuitiva tutti i dati registrati dalla scheda di
controlli PRO. Il servizio TCE Cloud™ offre inoltre la gestione batteria e caricabatteria suddivisa per cliente.
5
VISUALIZZAZIONI
Visualizzazione principale
Visualizzazioni di settaggio
Visualizzazioni speciali
Effettuando una combinazioni con i pulsanti touch è possibile accedere a visualizzazioni speciali.
Diverse password inserite sbloccano diversi livelli di accesso per effettuare cambiamenti al software.
VISUALIZZAZIONI DI CARICA
Durante il ciclo di carica, sul display viene visualizzata una batteria con colori differenti in base allo stato della carica.
Anche i pulsanti touch cambiano colore in base allo stato della carica e alla funzione in svolgimento.
Una volta terminato il ciclo di carica standard, la scheda inizierà in automatico le funzioni di equalizzazione e mantenimento.
6
CAN-BUS BMS
REQUISITI APPLICAZIONI
Scheda di controllo PRO
OPTIONALS
Sensore del livello liquido
Effeto HALL Gestione flotte Noleggi Analisi DATA
Sonda di temperatura
DESCRIZIONE E SCHEMA
Schema
ID XXX
ID YYY
ID ZZZ
Descrizione
Il modulo CAN-bus permette al caricabatterie di raccogliere maggiori informazioni riguardanti la batteria connessa e aumentare
il controllo sul ciclo di carica.
Se gli optionals sensore del livello liquido e sonda di temperatura sono installati, la scheda di controllo PRO può fermare il
ciclo di carica in caso la temperatura della batteria raggiunga e/o superi i 60°C per poi riprendere dall’esatto punto in cui si era
fermata se la temperatura scende sotto i 45°C. Può inoltre non permettere l’inizio della carica se il livello del liquido all’interno
della batteria è troppo basso.
L’optional sensore di HALL offre la possibilità di registare le correnti di scarica e carica provenienti dalla batteria per fornire
un’analisi più completa delle sue condizioni.
Assegnando un ID alla batteria e al caricabatterie, è possibile avere uno storico dettagliato della vita della batteria. Questa
funzione permette di avere un controllo completo su grandi flotte o unità a noleggio. Aiuta a tenere sotto controllo la garanzia
in quanto offre accurate informazioni sull’uso del dispostivio da parte del cliente.
Gli strumenti integrativi al sistema forniti da TCE sono il Software PC Charger Utility Tool, un semplice programma eseguibile
che non necessita di installazione e il servizio TCE Cloud ™ che si trova online sul nostro sito internet.
CARATTERISTICHE
Tramite l’ID, è possibile monitorare la vita della batteria ed
Possibilità di dare un ID personalizzato alla batteria
avere un rapporto completo usando il software su PC
ID batteria e caricabatteria possono combinarsi uno con l’altro Possibilità di controllare diverse grandi flotte suddivise per
per avere un rapporto dettagliato dei cicli di carica cliente utilizzando il servizio web TCE Cloud™
L’optional Effetto di HALL per registrare le correnti di carica e In caso di optional installati, il caricabatteria può controllare
scarica maggiormente la carica per prevenire danni alla batteria
7
Wi-Fi Charger Module
REQUSITI APPPLICAZIONI
PRO Control Card
RAGGIO Wi-Fi
150 Mt
Descrizione
Quando un dispositivo è connesso al modulo Wi-Fi, tramite un’interfaccia web sarà possibile visualizzare in tempo reale la
funzione in svolgimento del caricabatterie (ciclo di carica e funzioni), scaricare le informazioni riguardanti I cicli di carica e
analizzarli.
Il modulo può essere connesso ad un server locale per aggiornare automaticamente e periodicamente tutte le informazioni
registrate. Usando il sistema TCE Cloud ™ è possibile analizzare tutti i dati registrati nel server locale in maniera semplice ed
intuitiva.
Se l’access point è configurato, l’aggiornamento dei file può avvenire su un server esterno. In questo caso sarà possibile
accedere ai dati in maniera remota e analizzare le informazioni tramite un interfaccia web in qualsiasi momento.
La connessione tra server locale ed access point può avvenire tramite cavo ethernet normale o rete aziendale Wi-Fi..
La porta USB, installata sul modulo, permette il download automatico di tutti i dati su un dispositivo di stoccaggio (ex. USB
Drive) e aggiornare il software di tutto il sistema (modulo Wi-Fi, CAN-Bus e scheda di controllo PRO).
CARATTERISTICHE
Crea un hotspot del caricabatteria con un nome unico per
Può connettersi a qualsiasi dispositivo con un ricevitore Wi-Fi
scaricare i dati salvati all’interno della scheda di controllo PRO
Porta Ethernet integrata per collegare il caricabatteria Porta USB per scaricare i dati automaticamente su dispositivo
direttamente a pc, router o modem USB o aggiornare software/firmware del sistema BMS
Può connettersi ad un server locale o remoto per aggiornare e caricare i dati automaticamente e periodicamente . Tramite il
servizio TCE Cloud ™ è possibile analizzare i dati caricati
8
Altri Accessori
SISTEMI PER LA GESTIONE DEI CAVI
Easy Wire System Gancio cavo
Easy Wire System è un sisteama
di avvolgimento automatico dei Una soluzione semplice ed efficiente
cavi di carica. per prevenire il danneggiamento dei
cavi di carica.
Preserva la qualità dei cavi,
previene qualsiasi danno e ne Questo accessorio può essere
garantisce la loro flessibilità nel integrato dopo la vendita, offre una
tempo. Questo sistema inoltre soluzione al problema più comune
preserva l’integrità del del danneggiamento cavi.
connettore in quanto, quando i
cavi sono avvolti all’interno del Creato con metallo galvanizzato per
mobile, rimarrà appeso prevenire la formazione di ruggine,
all’esterno del mobile. colorato con vernice a polvere
AntiUV per prevenire lo sbiadirsi del
Questo sistema non può essere colore in caso di diretta esposizione
installato dopo la vendita. Può a raggi solari per un periodo
essere installato solo nei mobili prolungato.
“S” ed “E”.
9
FAQ
Quanto è la lunghezza dei cavi?
La lunghezza standard dei cavi forniti con i dispositivi T.C.E. Srl sono di 2 metri per il cavo di alimentazione e 2.8 metri per i cavi di uscita (rosso e nero).
Anomalie
I motivi più comuni per cui anomalie sono notificate sul display o tramite il Led rosso sul pannello frontale sono:
Il timer di sicurezza per la durata massima della carica è stato superato
La batteria è stata sovracaricata
La corrente di carica è troppo alta a causa di un errata connessione sul trasformatore di potenza o voltaggio di rete errato
Fase mancante sulla rete
Batteria guasta o completamente scarica
Mancanza di rete durante il ciclo di carica (Blackout)
Surriscaldamento trasformatore di potenza (intervento delle sonde termiche)
SOLUZIONE: ripetere il ciclo di carica standard, in caso il problema persista consultare il manuale e/o contattare un tecnico speciali zzato.
Per scegliere il dispositivo più adatto per la vostra batteria visitate il nostro sito internet www.tcechargers.com e consultare la guida “Scegliere in 3 step” oppure
seguire i seguenti consigli:
In base al voltaggio di batteria, se si ha la capacità in Ah è possibile calcolare il miglior dispositivo per tale batteria
Esempio: batteria da 48V con capacità 600Ah – l’amperaggio del dispositivo deve essere di almeno il 16% della capacità di batteria.
Seguendo la regola si avrà 600Ah x 16% = 96A, la taglia che più si avvicina è 100A e il modello consigliato per questa batteria è 48V 100A.
Esempio: se la batteria in question è 680Ah, seguendo la formula 680Ah x 16% = 109A, il modello consigliato sarebbe un 120A per una carica
giornaliera, in caso di carica occasionale (1 o 2 volte alla settimana) anche un 100A potrebbe caricare questa batteria.
10
Su di noi
TCE Srl è stata fondata nel 1960 ed è uno dei più vecchi produttori italiani di caricabatterie per batterie
trazione.
Attraverso i molti anni di esperienza, studi e ricerche abbiamo sviluppato nuove tecnologie innovative per
garantire la miglior carica possibile e ottimizzare le performance della batteria.
Caricabatteria
Caricabatteria di servizio
Scaricatori (Test per la capacità della batteria)
Prodotti per la rigenerazione della batteria
Accessori per preservare le buone condizioni della batteria e del caricabatteria
Sistemi per la gestione di flotte
Server remoto (per un controllo remoto e download dei dati, funzione tempo reale per controllare lo
stato della carica, della batteria e gestire ambienti di ricarica)
Soluzioni per l’analisi dei dati registrati (TCE Cloud™)
TCE Srl
Via G. di Vittorio, 5 Web: www.tcechargers.com
35046 Saletto (PADOVA) Mail: info@tce-italy.it
ITALIA Tel: +39 0429 89290
11 P.IVA IT01385440282