Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A5 - Indirizzi
Indirizzo: Generico
Storia e
Discipline
Base musicologiche CODM/04 storiografia della 5 34/91 Obbligatorio Collettivo Esame
musica
Discipline
interpretative
Base del jazz, delle COMJ/09 Prassi esecutive e 3 15/60 Obbligatorio Individuale Idoneità
musiche repertori
improvvisate
e audiotattili
Tecniche di
scrittura e di
Discipline
Caratterizzante CODC/05 arrangiamento per 5 18/107 Obbligatorio Individuale Idoneità
compositive
vari tipi di
ensemble
Interazione
Discipline
creativa in piccola,
Caratterizzante interpretative COMI/06 4 30/70 Obbligatorio Collettivo Idoneità
media e grande
d'insieme
formazione
Discipline Tecniche di
Caratterizzante interpretative COMI/08 improvvisazione 3 25/50 Obbligatorio Gruppo Esame
d'insieme musicale
DIRITTO E
Attività affini e COCM/01 LEGISLAZIONE
Affini DELLO 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1)
SPETTACOLO
DAL VIVO
PRINCIPI
Affini Attività affini e COCM/02 GENERALI 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) DELLA
COMUNICAZIONE
Strumentazione
per orchestra di
Attività affini e CODC/06 fiati
Affini 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) Strumentazione
per orchestra di
fiati I
Strumentazione
per orchestra di
Affini Attività affini e CODC/06 fiati 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) Strumentazione
per orchestra di
fiati II
Tecniche
contrappuntistiche
per orchestra di
Attività affini e CODC/06
Affini fiati Tecniche 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1)
contrappuntistiche
per orchestra di
fiati I
Tecniche
contrappuntistiche
Attività affini e CODC/06 per orchestra di
Affini integrative (1A1) fiati Tecniche 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
contrappuntistiche
per orchestra di
fiati II
Affini Attività affini e CODC/07 ARMONIA ROCK 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) E POP
Affini Attività affini e CODM/03 Sociologia della 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) musica
Informatica
Affini Attività affini e COME/05 musicale 3 30/45 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) Informatica
musicale III
Informatica
Attività affini e COME/05 musicale
Affini 3 30/45 Opzionale Collettivo Esame
integrative (1A1) Informatica
musicale II
Affini Attività affini e COTP/02 Lettura della 3 18/57 Opzionale Individuale Esame
integrative (1A1) partitura
Tecniche di
scrittura e di
Affini Attività affini e (1A1) arrangiamento per 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative vari tipi di
ensemble Analisi
compositiva
Base Discipline CODM/06 Storia del jazz 5 34/91 Obbligatorio Collettivo Esame
musicologiche
Discipline
interpretative
Base del jazz, delle COMJ/09 Prassi esecutive e 3 15/60 Obbligatorio Individuale Idoneità
musiche repertori
improvvisate
e audiotattili
Discipline Tecniche
Caratterizzante CODC/04 7 30/145 Obbligatorio Collettivo Esame
compositive compositive jazz
Tecniche di
Discipline scrittura e di
Caratterizzante compositive CODC/05 arrangiamento per 5 18/107 Obbligatorio Individuale Esame
vari tipi di
ensemble
Interazione
Discipline
Caratterizzante interpretative COMI/06 creativa in piccola, 4 30/70 Obbligatorio Collettivo Idoneità
d'insieme media e grande
formazione
Discipline Tecniche di
Caratterizzante interpretative COMI/08 improvvisazione 3 25/50 Obbligatorio Gruppo Esame
d'insieme musicale
DIRITTO E
Attività affini e COCM/01 LEGISLAZIONE
Affini integrative (2A1) DELLO 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
SPETTACOLO
DAL VIVO
PRINCIPI
Affini Attività affini e COCM/02 GENERALI 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) DELLA
COMUNICAZIONE
Strumentazione
per orchestra di
Affini Attività affini e CODC/06 fiati 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) Strumentazione
per orchestra di
fiati I
Tecniche
contrappuntistiche
Attività affini e CODC/06 per orchestra di
Affini fiati Tecniche 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1)
contrappuntistiche
per orchestra di
fiati II
Strumentazione
per orchestra di
Affini Attività affini e CODC/06 fiati 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) Strumentazione
per orchestra di
fiati II
Tecniche
contrappuntistiche
Attività affini e CODC/06 per orchestra di
Affini integrative (2A1) fiati Tecniche 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
contrappuntistiche
per orchestra di
fiati I
Affini Attività affini e CODC/07 ARMONIA ROCK 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) E POP
Affini Attività affini e CODM/03 Sociologia della 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) musica
Informatica
Attività affini e COME/05 musicale
Affini 3 30/45 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) Informatica
musicale II
Informatica
Attività affini e COME/05 musicale
Affini 3 30/45 Opzionale Collettivo Esame
integrative (2A1) Informatica
musicale III
A scelta dello
6 /150 Obbligatorio
studente
Conoscenza
Lingua straniera
Altre lingua CODL/02 3 18/57 Obbligatorio Individuale Esame
comunitaria
straniera
Base Discipline CODM/06 Storia del jazz 4 28/72 Obbligatorio Collettivo Esame
musicologiche
Discipline
interpretative
Base del jazz, delle COMJ/09 Prassi esecutive e 3 15/60 Obbligatorio Individuale Esame
musiche repertori
improvvisate
e audiotattili
Discipline
Caratterizzante CODC/04 Armonia jazz 7 30/145 Obbligatorio Collettivo Esame
compositive
Discipline Tecniche
Caratterizzante CODC/04 7 30/145 Obbligatorio Collettivo Esame
compositive compositive jazz
Tecniche di
scrittura e di
Discipline
Caratterizzante CODC/05 arrangiamento per 5 18/107 Obbligatorio Individuale Idoneità
compositive
vari tipi di
ensemble
Discipline Direzione di
Caratterizzante CODC/05 3 15/60 Obbligatorio Collettivo Esame
compositive orchestra jazz
Discipline Tecniche di
Caratterizzante interpretative COMI/08 improvvisazione 3 25/50 Obbligatorio Gruppo Esame
d'insieme musicale
PRINCIPI
Attività affini e COCM/02 GENERALI
Affini 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (3A1) DELLA
COMUNICAZIONE
Strumentazione
per orchestra di
Attività affini e CODC/06 fiati
Affini 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (3A1) Strumentazione
per orchestra di
fiati I
Strumentazione
per orchestra di
Attività affini e CODC/06 fiati
Affini 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (3A1) Strumentazione
per orchestra di
fiati II
Tecniche
contrappuntistiche
per orchestra di
Attività affini e CODC/06
Affini fiati Tecniche 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
integrative (3A1)
contrappuntistiche
per orchestra di
fiati II
Tecniche
contrappuntistiche
Attività affini e CODC/06 per orchestra di
Affini integrative (3A1) fiati Tecniche 3 18/57 Opzionale Collettivo Esame
contrappuntistiche
per orchestra di
fiati I
Informatica
Attività affini e COME/05 musicale
Affini 3 30/45 Opzionale Collettivo Esame
integrative (3A1) Informatica
musicale III
Informatica
Attività affini e COME/05 musicale
Affini 3 30/45 Opzionale Collettivo Esame
integrative (3A1) Informatica
musicale II
Riepilogo
Attività di Base 32
Attività Caratterizzanti 81
- di cui di base: 0
- di cui di caratterizzanti: 0
- di cui di non dichiarati: 0
Prova finale 6
Tirocinio 0
Attività Opzionali 3
Totale 180
C1 - Obiettivi Formativi
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in composizione jazz, gli studenti devono aver
acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente
la propria idea artistica. A partire dallo strumento sul quale avranno condotto il proprio percorso formativo, avranno
inoltre acquisito fondamentali competenze in ordine all’arrangiamento musicale, alla realizzazione di concerto, che
segue peculiarità modalità di performance, alla produzione discografica, ai media elettronici e alle reti. Specifica cura
dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Inoltre, con
riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito
dell’improvvisazione. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli
aspetti stilistici, storici estetici generali riferiti alla popular music, anche per le escursioni importanti e qualificanti verso
i linguaggi dell’improvvisazione. E’ obbiettivo formativo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel
campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.
C2 - Prova Finale
La prova finale è costituita da una parte interpretativo-esecutiva e/o compositiva svolta nell’indirizzo caratterizzante
del corso di studi e dalla discussione di un elaborato di adeguato valore scientifico, connesso al repertorio oggetto
dell’esecuzione.
C3 - Prospettive occupazionali
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti: - Strumentista solista jazz e popular -
Strumentista in gruppi jazz e popular - Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular
Al termine del percorso lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze, le capacità di comprensione e le abilità
acquisite nel corso per risolvere problemi inerenti anche a tematiche nuove o non propriamente familiari, anche
inserite in contesti interdisciplinari connessi al proprio settore di studio.
Al termine del percorso lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze, le capacità di comprensione e le abilità
acquisite nel corso per risolvere problemi inerenti anche a tematiche nuove o non propriamente familiari, anche
inserite in contesti interdisciplinari connessi al proprio settore di studio.
Al termine del percorso lo studente avrà acquisito la capacità di integrare le conoscenze e di gestire la complessità,
nonché di formulare giudizi anche sulla base di informazioni limitate o incomplete, sviluppando una propria personale
riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione delle proprie conoscenze e dei propri
giudizi.
Al termine del percorso lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie
conclusioni, nonché le conoscenze e le scelte a esse sottese, sia sul piano di una divulgazione di qualità, sia
relazionandosi con interlocutori specialisti.
Al termine del percorso lo studente avrà sviluppato pienamente quelle tecniche complesse, quelle modalità e quelle
capacità di apprendimento che gli consentiranno di proseguire il proprio studio e il proprio percorso professionale in
modo autonomo.
Scheda chiusa il: 24/06/2021