Sei sulla pagina 1di 2

Carboidrati → formati → carbonio, idrogeno e ossigeno

→ principale fonte energia

Monosaccaridi → più semplici → monomeri

→ glucosio e fruttosio

→ formula generale Cn(H2O)2

→ triosi → zuccheri a 3 atomi di carbonio


→ tetrosi → zuccheri o 4 atomi di carbonio


→ pentosi → zuccheri a 5 atomi di carbonio


→ esosi → zuccheri a 6 atomi di carbonio


→ eptosi → zuccheri a 7 atomi di carbonio


→ Proprietà chimiche → gruppi funzionali


→ gruppo ossidrilico (-OH) lega ogni atomo di carbonio della molecola


→ gruppo carbonilico→ interno catena aldosi e inizio chetosi


Ribosio e dessiribosi → DNA-RNA-pentosi

Disaccaridi → condensazione 2 monosaccaridi

→ saccarosio

Legame glicosidici → lega monosaccaridi → processo condensazione → 1,4-glicosidico


Polisaccaridi → centinaia o migliaia monosaccaridi

→ glucosio → non immagazinito grandi quantità

→ amido → energia piante

→ Glicogeno → energia animale

→ Cellulosa → strutturale.> piante

→ Chitina.> strutturale → animali

Potrebbero piacerti anche