Sei sulla pagina 1di 1

Raggio atomico

orbitali non hanno un confineben definito in quanto sono determinati dauna funzioned'onda
e possono copaurasi teoricamente all'infinito

Raggio atomico Li
non legame o raggio diWan der Walls distanza fradue atomi non leg
che sono posti a diretto contatto Alcuni gaspossono essere congelati insoliti in
cuigliatomi sono adiacenti manonlegati

Raggio atomico di legame o raggio covalente definito in molecole omopolari siferenz


di elettronegatività è minore o uguale a an come metà della distanza tra i nuclei
e nelle eteropolari sfruttando le misure acquisite in quelle omopolsi

e diminuisce lungo un periodo e e aumenta scendendo lungo un gruppo

1 da sinistra verso destra ilnumero di protoni ed elettroniaumenta cresce il numero atomico


umentando la carica nominale suciascuna e
Glielettroni addizionati non subiscono un effetto di
scrematura abbastanza efficace Di conseguenza lo carica

Potrebbero piacerti anche