Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
e letteratura in età
comunale
L’affermazione del volgare (XIII secolo)
Latino Volgare
XIV secolo
Fiorentino come lingua
letteraria (Dante, Petrarca,
Boccaccio) e “nazionale”
La letteratura italiana in età comunale
Diversificata nelle
forme e negli
elementi linguistici
Poesia Prosa
Religiosa e
didattica Novellistica
Lirica Cronache
In Toscana, genere
allegorico-didattico con Stilnovisti (Guinizzelli,
Cavalcanti, Dante, Cino da
Brunetto Latini (Tresoretto
Pistoia)
e Il fiore)
La prosa italiana in età comunale
Prosa