Sei sulla pagina 1di 2

Acido desossiribonucleico (DNA) :

-due catene polinucleotidiche antiparallele appaiate mediante legami idrogeno tra le basi azotate,

-nucleotide : gruppo fostato,zucchero (desossiribosio al carbonio due presenta un atomo di idrogeno) e


base azotata (adenina , timina, citosina e guanina)

Le basi azotate del DNA

- i nucleotidi sono condensati mediante legame fosfodiesterico.


L’acido ribonucleico (RNA) :

- singolo filamento di nucleotidi legati insieme tramite legame fosfodiesterico,

- il nucleotide è formato da un gruppo fosfato, da uno zucchero (il ribosio al carbonio due è presente un
gruppo -OH) e dalle basi azotati (uracile, adenina, citosina e guanina)

Potrebbero piacerti anche