A.S. 2018/2019
Classi Prime
Obiettivi di apprendimento
ASCOLTARE
PARLARE
LEGGERE
SCRIVERE
Contenuti
Grammatica
Struttura della frase e parti del discorso: l’articolo, il nome, il verbo, l’aggettivo, il
pronome, l’avverbio, la congiunzione, la preposizione, l’esclamazione.
La comunicazione: comunicare con le parole, il significato delle parole;
Storia, Geografia e contesti della lingua italiana: la lingua italiana nel tempo e nello
spazio; le varietà della lingua.
Antologia
Narrativa
Laboratorio teatrale “La storia di tutte le storie” a cura dell’esperto Toni Garbini
Metodologia
lezione frontale
lezione dialogata
lavoro di gruppo
lavoro individuale
uso di guide strutturate
ricerca
uso del manuale
Lim
Cooperative learning
Flipped classroom
Obiettivi minimi
Competenze chiave
1- Attraverso la lettura e l’ascolto di brani scelti acquisire gradualmente le competenze
sociali e civiche al fine di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale.