Sei sulla pagina 1di 14

RIPASSO RAPIDO

EMATOLOGIA
1. ANEMIE
Cosa sono le anemie megaloblastiche? Anemie macrocitiche con MCV superiore a
120 fL

Qual è la causa più frequente di anemia? Anemia sideropenica

Quali sono i parametri migliori per rilevare 1. Ago aspirato con colorazione di Perls
una sideropenia? 2. Ferritina
ATTENZIONE: l’ago aspirato essendo una
tecnica invasiva, solitamente non viene
utilizzato per la diagnosi di sideropenia

Qual è la causa più frequente di anemia Piccole perdite di sangue.


sideropenica? Nelle donne pre-menopausa → mestruazioni
Negli uomini e nelle donne in menopausa →
1. Emorroidi
2. Esofagite
3. Ulcera peptica

Cos’è la sindrome di Plummer-Vinson? Sideropenia, glossite e disfagia da presenza


di membrane ipofaringee ed esofagee

Ddx tra anemia sideropenica e anemia Ferritina.


infiammatoria Nell’anemia sideropenica ↓, in quella
infiammatoria ↑

Cosa sono i sideroblasti ad anello? Eritroblasti con deposito di ferro attorno al


nucleo (all’interno dei mitocondri)

Di quale patologia sono tipici? - Anemia sideroblastica, sottotipo di


sindrome mielodisplastica
- Accumulo di piombo

Nell’intossicazione da piombo, cosa ritrovia- Punteggiatura basofila


mo all’interno degli eritrociti?

Qual è la seconda causa più frequente di Anemia da infiammazione cronica.


anemia? RICORDA: è la causa più frequente nei
pazienti ricoverati.

Cos’è l’epcidina? “L’ormone regolatore del ferro”.


Ha effetto negativo sull’assorbimento del
ferro, ed impedisce il rilascio del ferro dai
macrofagi ai precursori eritroidi. I processi
infiammatori ne stimolano la produzione,
causando quindi alterazioni del ferro.

È utile somministrare ferro nell’anemia da Assolutamente NO, in quanto il problema


infiammazione cronica? risiede nel suo utilizzo e non nella sua
carenza.

Cos’è la reazione leucoeritroblastica? È un processo patologico che sposta le


cellule immature verso il sangue periferico

In quale patologia la ritroviamo? Anemia mieloftisica.


Possiamo trovarla anche in caso di
emorragie acute ed emolisi intensa

Cosa sono i dacriociti? Ed in quale anemia li Eritrociti a goccia, tipici dell’anemia


troviamo? mieloftisica

Qual è l’eziologia più comune dell’anemia Micrometastasi di carcinoma nel midollo


mieloftisica? osseo

Qual è la causa più frequente di aplasia Idiopatica. Meccanismo immunomediato T


midollare? diretto contro i progenitori midollari.

Cos’è l’anemia di Fanconi? Si tratta dell’anemia congenita più frequente.


Autosomica recessiva.
- Citopenie, di cui la più comune è la
trombocitopenia
- Bassa statura con macchie “caffelatte”,
microcefalia, alterazioni renali, oculari,
uditive, ritardo dello sviluppo

Discheratosi congenita Aplasia midollare congenita legata al


cromosoma X ed associata ad alterazioni
cutanee

Sindrome di Blackfan-Diamond (eritroblasto- Aplasia congenita selettiva della linea rossa,


penia congenita) associata ad anomalie facciali scheletriche e
nanismo

Sindrome di Shwachman Neutropenia associata ad insufficienza


pancreatica esocrina e displasia metafisaria

Trombocitopenia amegacariocitica congenita Chiamata anche trombocitopenia con


(TAR) aplasia radiale  aplasia midollare congenita
con diminuzione dei megacariociti

In caso di aplasia midollare, come si fa Emocromo e striscio del sangue periferico.


diagnosi? RICORDA: è inutile fare l’aspirato del
midollo osseo perché è “secco”  Bisogna
fare la biopsia.

Sindrome di Kostman Agranulocitosi congenita  neutropenia

L’infezione da parvovirus che tipo di anemia Aplasia selettiva della serie rossa  crisi
può causare? aplastiche nei malati con anemie emolitiche
croniche

Nell’aplasia del midollo osseo è presente NO


splenomegalia?

Come si tratta l’anemia midollare? Paziente <20 anni  trapianto allogenico di


cellule staminali ematopoietiche (allo-HSCT)
Paziente tra 20 e 40 anni  allo-HSCT o
immunosoppressione
Paziente >40 anni  immunosoppressione

Quali farmaci immunosoppressori possono - Globulina antilinfocitica/antitimocitica


essere utilizzati nel trattamento dell’aplasia (ALG/ATG)
midollare? - Ciclosporina A
- Corticosteroidi

Cos’è Eltrombopag? Analogo della trombopoietina a


somministrazione orale. Può essere utilizzato
nel trattamento dell’aplasia midollare.

In quale patologia ritroviamo i neutrofili iper- Anemia megaloblastica


segmentati? RICORDA: dopo il trattamento scompaiono

Qual è la causa più comune di alterazioni Anemia perniciosa o malattia di


dell’assorbimento di vitamina B12 nell’ane- Addison-Biermer  carenza del fattore
mia megaloblastica? intrinseco causata da gastrite atrofica di
origine autoimmune.
RICORDA: è associata a manifestazioni
neurologiche e glossite.

Malattia di Immerslund-Grasbeck? Deficit congenito dei ricettori ileali per il


fattore intrinseco.

Come viene considerata l’anemia perniciosa? Come una sindrome paraneoplastica. È


associata ad adenocarcinoma gastrico.
Necessari controlli periodici della mucosa
gastrica.

Quali auto-anticorpi vengono utilizzati per la - Anti-cellula parietale (più sensibili)


diagnosi di anemia perniciosa? - Anti-fattore intrinseco (più specifici)

Qual è la causa più frequente di anemia Deficit di folato.


megaloblastica? Si presenta con segni clinici simili all’anemia da
deficit di B12, ma SENZA deficit neurologici.

In quale patologia troviamo gli schistociti? Anemia microangiopatica PTT/SEU, CID,


ipertensione maligna, protesi valvolari mec-
caniche.

Quali anemie emolitiche sono ereditarie, e Tutte le anemie corpuscolari sono ereditarie.
quali acquisite? Tutte le anemie extra-corpuscolari sono
acquisite.
ATTENZIONE: l’unica eccezione è l’emogl-
obinuria parossistica notturna che è corpu-
scolare ma acquisita.

Malattia di Minkowski-Chauffard Sferocitosi ereditaria. È la causa più frequen-


te di emolisi cronica congenita.

Caso clinico: splenomegalia, anemia con Sferocitosi


aumento dell’MCHC, ittero e litiasi biliare?

Ellissocitosi ereditaria? Alterazione della spettrina. È una malattia


autosomica dominante

In quale patologia troviamo i corpi di Heinz? Deficit di glucosio 6 fosfato deidrogenasi

Come si presenta l’emolisi del deficit di Intravascolare.


G-6-F deidrogenasi?

Paziente che presenta anemia con MCV Talassemia


60-80, cosa sospettiamo? RICORDA: le talassemie sono le anemie più
microcitiche.

Anemia di Cooley Talassemia major. Dobbiamo sospettarla


quando il paziente presenta anisopoichiloci-
tosi con ellissocitosi

Quali farmaci si utilizzano della talassemia - Idrossiurea


major? - Butirrato
- 5-azacitidina
Emazie con aspetto “a palle da golf”? Emoglobinopatia H  assenza di 3 su 4
geni delle catene alpha. Si formano tetrameri
di catena beta che precipitano nelle emazie
sotto forma di corpi di inclusione dell’emogl-
obina.

Emoglobina di Bart Idropisia fetale  assenza assoluta di catene


alpha con formazione di tetrameri di catene
gamma. Incompatibile con la vita.

Sindrome di Evans Anemia emolitica autoimmune Coombs


positiva associata a trombocitopenia immune

Malattia di Donath-Landsteiner Emoglobinuria parossistica a frigore. Emolisi


intravascolare mediata da IgG che agisce
contro il sistema P dell’emazia. Si lega
all’emazie a basse temperature, e le lisa a
temperatura corporea.

Sindrome di Zieve Anche nota come sindrome della tripla H


- Hemolysis
- Hepatopathy
- hyperlipidemia

Paziente di 40 anni con anemia, lieve ittero, Emoglobinuria parossistica notturna (EPN)
emoglobinuria e emosiderinuria

Come di fa diagnosi di EPN? Citometria a flusso


RICORDA: ci deve essere assenza di
CD55-CD59

Sindrome di Budd-Chiari Trombosi delle vene sovra-epatiche. Asso-


ciata all’emoglobinuria parossistica notturna.

Eculizumab Trattamento anti-complemento (anti-C5)

2. LEUCEMIE E LINFOMI
Quale leucemia acuta è associata a EBV? LAL L3 tipo Burkitt

La t(15; 17) a quale leucemia è associata? M3, leucemia acuta promielocitica. Presenza
del gene ibrido PML-RAR. Possiamo trattarla
con acido trans-retinoico (ATRA)

Inv(16)? M4, leucemia acuta mielomonocita


Qual è il marcatore delle cellule staminali? CD34

Qual è il marcatore delle cellule NK? CD56 con CD3-

Qual è la sede più frequente di recidiva extra- Sistema nervoso centrale  meningiosi
midollare? leucemica

Quale mutazione conferisce prognosi infausta Mutazioni del gene FLT-3


nelle leucemie acute?

Cos’è il Dasatinib? Inibitore della tirosin-chinasi BCR-ABL1


utilizzato nelle t(9;22).

Quando ritroviamo sideroblasti ad anello? - Trattamento con isoniazide


- Intossicazione alcolica acuta
- Saturnismo
- Sindrome mielodisplastica

Sindrome 5q-? Sindrome mielodisplastica con prognosi


favorevole tipica delle donne. Si presenta
con trombocitosi e megacariociti unilobati.
Trattamento: Lenalidomide

AREB-t? Anemia refrattaria con eccesso di blasti in


trasformazione. È quella a prognosi peggiore
(>20% di blasti)  1/3 dei casi evolve in
leucemia acuta.

Le leucemie acute secondarie hanno una PEGGIORE


prognosi migliore o peggiore rispetto a quelle
primarie?

Paziente anziano con anemia e MCV elevato, Sindrome mielodisplastica


cosa sobbiamo sospettare?

Si somministra ferro nelle anemie da MDS? NO. Talvolta è consigliabile addirittura l’utili-
zzo di chelanti del ferro come il deferasirox
per evitarne l’accumulo a causa delle trasfu-
sioni ripetute.

Malattia di Vàzquez-Osler? Policitemia vera

Come si fa ddx tra policitemia vera e poliglobu- Livelli di eritropoietina. Nella policitemia vera,
lie secondarie? sono ridotti. Nelle secondarie, sono aumen-
tati.
Donna di 50 anni, presenta crisi di iperemia e Eritromelalgia. È una malattia opposta alla
dolore alle mani dopo l’esposizione al calore, Sindrome di Raynaud. È un disturbo benigno
con sudorazione e parestesie. Cosa sospettia- che non richiede trattamento. Potrebbe
mo? essere utile il trattamento con aspirina.

Quale mutazione ritroviamo nella policitemia Mutazione Jak-2.


vera? RICORDA: è presente anche nella metà dei
casi di trombocitemia essenziale.

Come si chiama l’anticorpo anti Jak-2? Ruxolitinib

Quando trattiamo una policitemia secondaria? Nelle donne quando l’ematocrito supera il 55%
Negli uomini quando l’ematocrito supera il 60%

Quale leucemia è associata al cromosoma Leucemia mieloide cronica t(9;22)


Philadelphia?

Come si presenta il sangue periferico nella Leucocitosi con neutrofilia ed assenza di iato
LMC? (ossia presenza di cellule in tutti gli stadi di
maturazione: promielociti, mielociti, metamie-
lociti).

Qual è il trattamento di prima linea della LMC? Imatinib, Nilotinib, Dasatinib

Nei casi di trombocitemia essenziale è consi- NO, in quanto la splenectomia è una causa
gliabile la splenectomia? di trombocitosi secondaria

In quale patologia ritroviamo leucoeritroblasto- Mielofibrosi primaria


si nel sangue periferico?

A cosa è associato il linfoma del MALT gastrico? Helicobacter pylori

Quali indici si utilizzano per stabilire la IPI linfomi ad alto grado


prognosi dei linfomi? FLIP linfomi a basso grado
RICORDA: per la stadiazione di utilizza la
classificazione di Ann-Arbor

Paziente di 70 anni asintomatico, con linfoci- Leucemia linfatica cronica.


tosi e ombre di Gumprecht, cosa sospettia- RICORDA: i pazienti vengono trattati solo se
mo? sono presenti sintomi correlati alla malattia, come
sintomi B, adenopatie progressive, Binet B o C.

Paziente di 50 anni, con pancitopenia, linfo- Tricoleucemia. La caratteristica tipica e quasi


citi fosfatasi acida tartrato-resistente, spleno- esclusiva è l’espressione di CD103+
megalia massiva e fibrosi midollare, cosa
sospettiamo?
A quali patologie è associata la tricoleuce- Panarterite nodosa PAN ed infezione da
mia? Legionella.

Ddx delle patologie con linfociti proliferanti CD5+  LLC


detti “cellule capellute” CD103+  tricoleucemia
Pan-B+  linfoma marginale splenico

Milza con infiltrazione della polpa bianca? Linfoma marginale splenico → è indicata la
splenectomia, solitamente senza necessità di
chemioterapia.
RICORDA: nella tricoleucemia è infiltrata la
polpa rossa.

t(14;18) Linfoma follicolare. Interessa l’oncogene


bcl-2 presente sul cromosoma 18q

Quale linfoma è associato alla sindrome di Il linfoma a grandi cellule.


Wiskott-Aldrich?

Cos’è il double hit lymphoma? Linfoma a grandi cellule nel quale coesistono
la t(8;14) tipica del linfoma di Burkitt, e la
t(14;18).
RICORDA: è definito triple hit se è presente
anche la mutazione a carico di bcl-6.

T(11;14) con espressione della Ciclina D1? Linfoma mantellare

Istologico a cielo stellato? Linfoma di Burkitt. t(8;14), oncogene c-Myc,


Ki67 >90%.

Sindrome di Sézary? Eritrodermia e presenza nel sangue periferi-


co di >10% di cellule di Sézary (cellule di
aspetto cerebriforme T CD4+). LNH-T, fase
finale della micosi fungoide. Presenta
prognosi molto infausta.

Sindrome di Evans. Anemia emolitica autoimmune + trombocito-


penia autoimmune

Sindrome di Richter Trasformazione in linfoma a grandi cellule


aggressivo

Paziente che presenta fratture vertebrali Mieloma multiplo


spontanee, dolori soprattutto alla mobilizza-
zione, senza disturbi durante la notte. Cosa
sospettiamo?
Qual è la prima causa di morte nel paziente Le infezioni.
con mieloma multiplo? La seconda causa di morte è l’insufficienza
renale cronica

Quali sono le differenze tra sindrome nefrosi- Nel rene da mieloma non sono presenti né
ca e rene da mieloma? albuminuria né ipoalbuminemia né edemi.

Quale tipo di anemia si presenta nel mieloma Anemia con MCV normale, con emazie che
multiplo? formano pile di monete (a rouleaux)

Come sono le lesioni ossee nel mieloma Osteolitiche con aspetto a stampino, cioè
multiplo? senza orletto di osteosclerosi circostante.

Sindrome POEMS Osteosclerosi

Cellule di Reed-Sternberg Linfoma di Hodgkin. Marcatori: CD15+,


CD30+ e CD45-.
RICORDA: non sono patognomoniche del
LH. Possono essere presenti anche nelle
infezioni da virus herpes zoster, mononucleo-
si infettiva e adenite post-vaccinale.

Cellule di Hodgkin Sono delle cellule di Reed-Sternberg modifi-


cate, con CD20+, CD30- e CD15-. Tipiche
del LH con predominanza linfocitaria nodula-
re.

Segno di Hoster Dolore nelle zone di adenopatie in pazienti


con LH dopo consumo di alcool.

Massa Bulky Massa >10 cm di diametro max, o massa


mediastinica di diametro max superiore ad
1/3 del diametro trasverso del torace a livello
di D5-D6.

Come si presenta la disseminazione linfatica Per contiguità.


nel LH?

3. EMOSTASI E COAGULAZIONE
Tromboastenia di Glanzmann Deficit del complesso GpIIB-GpIIIa

Malattia di von Willebrand Deficit del fattore di vW


Quali fattori della coagulazione sono vitamina k II, VII, IX, X, proteine C, proteina S
dipendenti? RICORDA: 1972 +CS

PT e APTT cosa studiano? PT via estrinseca (11-15 sec)


APTT via intrinseca (25-35 sec)

Tempo di Ivy Tempo di emorragia  valuta il tempo di


adesione delle piastrine all’endotelio

Tempo di trombina (TT) Utilizzato per identificare patologie che


interessano la reazione trombina-fibrinogeno

Quali sono i farmaci più implicati nelle trombo- Diuretici tiazidici


citopenie da farmaci?

Qual è il meccanismo patogenetico della Processo autoimmune causato da autoanti-


porpora trombocitopenica idiopatica (ITP)? corpi IgG diretti contro gli antigeni piastrinici
GpIb e GpIIb-GpIIIa

Come di manifesta la ITP? Lesioni purpuriche associate o meno a


emorragie mucose e cerebrali
- ITP acuta  più frequente nei bambini,
compare a seguito di infezioni virali delle alte
vie respiratorie. Guarigione spontanea
- ITP cronica  adulti, soprattutto donne.

Malattia di Werlhof ITP cronica

Qual è il trattamento della ITP? - CCS 1mg/kg/die per 4 settimane


- Splenectomia (nei casi refrattari ai CCS)
- Eltrombopag o romiplostim: analoghi della
trombopoietina (nei casi refrattari a CCS e
splenectomia)
- In situazioni urgenti e durante la gravidanza
 gammaglobuline ev
RICORDA: nei pz con emorragia grave
possiamo trasfondere piastrine

Sindrome di Moschcowitz Porpora trombotica trombocitopenica (PTT)

Sindrome di Bernard-Soulier Malattia autosomica recessiva, deficit del


complesso GpIb-IX con piastrine giganti

Ddx trombocitopatie congenite - Aggregazione normale con ristocetina 


malattia di Glanzmann
- Assenza di aggregazione con ristocetina
sindrome di Bernard-Soulier
- Diminuzione dell’aggregazione con ristoce-
tina  malattia di von Willebrand

Qual è la diatesi emorragica più frequente? Malattia di von Willebrand. Malattia autoso-
mica dominante

Quanti tipi di malattia di von Willebrand esisto- Tipo 1: carenza quantitativa parziale del FvW
no? Tipo 2: carenza qualitativa del FvW
Tipo 3: carenza quantitativa totale del FvW

Esiste una forma acquisita di von Willebrand? SI  dovuta alla presenza di anticorpi anti
FvW in determinate patologie (LES, sindromi
mieloproliferative, gammopatie monoclonali,
ipernefroma). Può insorgere anche per
aumentata produzione di metalloproteasi
ADAM.

Qual è il trattamento per la von Willebrand? - emostasi locale con misure di compressione
- farmaci emostatici locali (colla di fibrina,
trombina locale)
- se non è sufficiente  acido tranexamico
- se non è sufficiente  acetato di desmo-
pressina (DDAVP)
ATTENZIONE: la DDAVP è utile solo nel tipo
1 e 2. Nella 2B non va somministrata perché
può causare fenomeni emorragici!

Quale emofilia è causata da carenza del Emofilia A


fattore VIII?

Malattia di Christmas? Emofilia B, causata da carenza del fattore IX

Emofilia C? Carenza del fattore XI.

Emofilia B di Leiden È una forma particolare di emofilia B. con il


progredire dell’età dei pazienti il difetto del F
IX diminuisce fino alla normalizzazione.

Come vengono classificate le emofilie? Grave: <1% del livello del fattore  emorra-
gie spontanee
Moderata: 1-5% del livello del fattore 
emorragie per interventi chirurgici o piccoli
traumi
Lieve: > 5% del livello del fattore  emorra-
gie per traumi importanti. È la più frequente
La figlia di un uomo con emofilia sarà NO!  sarà portatrice sana in quanto la
malata?? patologia è X linked recessiva. Al contrario,
un maschio figlio di un uomo malato sarò
sempre sano.

Paziente arriva in pronto soccorso con emartro Pensa prima alla von Willebrand perché è
a seguito di un trauma lieve, ↑ aPTT con PT molto più frequente. In alternativa, emofilia A.
normale, cosa sospettiamo?

A quale leucemia è associata la CID? LAM-M3  leucemia acuta mieloblastica M3

Donna con storie di aborti multipli, trombosi Sindrome da anticorpi antifosfolipidi. APS
ricorrenti ed anemia-trombocitopenia, cosa
sospettiamo?

Qual è la trombofilia più comune nel mondo Mutazione del fattore V Leiden  mutazione
occidentale? Arg 506 Glu  resistenza del fattore V all’ini-
bizione da parte della proteina C attivata.

Nei paziente con deficit di proteina C, quali Dicumarinici  questi pazienti presentano
farmaci dobbiamo somministrare con cautela? un rischio elevato di soffrire di necrosi cuta-
nea. In tal caso verranno sostituiti da EBPM.

4. ANTICOAGULANTI
Qual è l’antidoto dell’eparina sodica? Solfato di protamina

Possiamo somministrare anticoagulanti orali NO in quanto sono teratogeni. Necessaria la


in gravidanza? sostituzione con EBPM

Quali sono le indicazioni per il NAO? - Profilassi tromboembolica dopo chirurgia di


anca o ginocchio
- Fibrillazione atriale non valvolare

Dabigatran Inibitore della trombina


ANTIDOTO: Idarucizumab

Rivaroxaban Inibitore diretto del fattore Xa


ANTIDOTO: Andexanet

Apixaban Inibitore diretto del fattore Xa. È l’unico


farmaco che ha dimostrato aumento della
sopravvivenza in caso di fibrillazione atriale
non valvolare.
5. TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE
Qual è la patogenesi della GVHD? È causata dai linfociti T immunocompetenti
del donatore che attaccano i tessuti del
ricevente quando li riconoscono come
estranei

Cos’è l’effetto “trapianto contro leucemia”? Distruzione nella GVHD delle cellule tumorali
da parte dei linfociti T del donatore.

6. TRASFUSIONE
Quali sono le indicazioni alla trasfusione di - Pazienti con cancro ed anemia secondaria
sangue? - Paziente con insufficienza renale cronica in
dialisi
- Sindromi mielodisplastiche

Cos’è la TRALI? Reazione alla trasfusione caratterizzata da


sepsi e lesione polmonare acuta

7. EMOCROMATOSI
Qual è la causa dell’emosiderosi primitiva? ↑ assorbimento intestinale di ferro da parte
dell’enterocita

Quando sospettiamo che un paziente sia - ↑% saturazione transferrina


affetto da emosiderosi? - ↑ ferritinemia

Cosa sono la deferoxamina e il deferasirox? Chelanti del ferro

Potrebbero piacerti anche