Sei sulla pagina 1di 2

Nome_____ Cognome______Pagani______________ classe ___3B_____

Verifica di Geometria

1) Selezionare la risposta corretta


π é:

1. il numero 3,14.
2. un numero decimale periodico.
3. il rapporto fra la lunghezza della circonferenza e la lunghezza del raggio.
4. il rapporto fra la lunghezza della circonferenza e la lunghezza del diametro.
5. il rapporto fra la lunghezza della circonferenza e l’area del cerchio.

2) Completa l’immagine seguente


Scrivi sulle righe tratteggiate il nome dell’elemento della circonferenza.

3) Completa la definizione
La circonferenza è
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________

4) Scrivi la formula che esprime la misura del diametro quando si conosce quella
della circonferenza
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________

5) Trova la lunghezza delle circonferenze


6) Risolvi i seguenti problemi

a. Calcola la misura di una semicirconferenza di raggio 4,2 cm.


b. Calcola la lunghezza dell’arco corrispondente a un angolo al centro di 45° in una
circonferenza lunga 200 π cm.

Rispondi alla domanda


7)

Come si calcola l’area del Cerchio? Racconta brevemente la dimostrazione della formula

8) Risolvi i seguenti problemi

a. Calcola l’ampiezza dell’angolo che corrisponde a un settore circolare di 4 π cm 2 in


un cerchio di area 24 π cm2.
b. Calcola l’area di un cerchio la cui circonferenza misura 56π cm.

9) Osserva la figura in basso e risolvi il problema.


Il rettangolo ABCD ha le dimensioni di 30 cm e di 18 cm. Calcola l’area della parte
colorata

10) Racconta come Archimede ha trovato il valore di pi greco.

Potrebbero piacerti anche