Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Opportunità di Lavoro • Incontro Domanda ed Offerta • Informazione nel campo del Turismo in Italia ed all’Estero • Alberghi - Villaggi Turistici - Ristoranti - Bar - Compagnie Aeree - Catering Marittimo, Aeroportuale, Ferroviario e tutto quanto fa turismo • Agenzie Viaggi/T.O. • Opportunità Aziende cessioni e rilievi
Editoriale
E rieccoci www.jobintourism.it
Ho ricevuto una mail che qui trascrivo e lascio Job in Tourism è un’Agenzia per il Lavoro (decreto
L’offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi, con pronto inserimento.
Legislativo 276 del 10 settembre 2003 articolo 2,
ai lettori le considerazioni del caso: “L'annuncio
Si offre possibilità di crescita professionale e assunzione finalizzata al tempo indeterminato. comma1, lettera C), autorizzazione rilasciata dal
allegato alla presente in pdf, a mio modesto pare- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il
28/05/2013 prot. 39/0007141/MA004.A003
re non dovreste nemmeno pubblicarlo, in quanto
Per tutte le posizioni, residenza e/o domicilio in loco o in zone limitrofe costituiscono titolo preferenziale. Comunicazione privacy
palesemente lesivo del ccnl turismo: il personale Il responsabile del trattamento dei dati personali
di ricevimento dove c'è anche maneggio di dena- raccolti in banche dati di uso redazionale è
Si prega di inviare la propria candidatura via email all’indirizzo: l’editore a cui, presso la sede di via Mussi 4, 20154
ro (senza esperienza) tutt'al più si inquadra al IV Milano (tel. 02 43 98 04 32 fax 02 4802 51 54), gli
cvr819@jobintourismeditore.it interessati potranno rivolgersi per esercitare
livello, con esperienza al III. Chi mastica il ccnl sa i diritti previsti ai sensi dell’art. 2 all. A Dlgs
esattamente che tipo di personale e mansioni si 196/2003
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento
inquadrano al V e al VI ! Dove sta andando il setto- Tutte le inserzioni pubblicate sono da intendersi
UE n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso. riferite a persone di entrambi i sessi come da
re? Ecco uno dei motivi della "fuga" dai lavori del L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91. Legge sulle pari opportunità 903/77
turismo”.
L’INTERVISTA 2
R
■ di Mariangela Traficante
A destra,
Alessandro Recupero;
ivoluzionare il comparto F&B, rendendolo sempre più innovativo
sopra,
The Glam, Roma, solarium e carismatico, pronto ad accogliere il nuovo turismo del post pan-
demia rilanciando l’offerta gastronomica a tutto tondo: è questa
la sfida a cui è stato chiamato Alessandro Recupero, nuovo
cluster food & beverage manager di AG Group. “Il mio ingresso
nasce dalla volontà della proprietà che fa capo all’imprenditore
Andrea Girolami – racconta il manager -, con l’obiettivo di creare nuovi standard e
occuparmi della formazione e degli inserimenti delle nuove risorse”.
Recupero ha una lunga esperienza sul campo che ora mette a disposizione per la
società. “Si tratta di strutture 4 stelle nel centro storico di Roma, tutte diverse una
dall’altra ma accomunate dall’offrire delle terrazze “palcoscenico” sulla Città Eter-
na. A settembre poi sarà la volta del primo 5 stelle lusso del gruppo, Il Tornabuoni,
che apre a Firenze, con l’idea di espandersi in questo segmento anche in altre città
d’arte e destinazioni di turismo, come la Sicilia, Milano e Venezia nel 2023”.
D. Come si procederà?
R. “Fissando innanzitutto una scaletta di priorità. Pensia-
Il profilo
mo in primis alle risorse umane, i ruoli di servizio, organizza- Classe ‘73, nato a Palermo, Alessandro Recupero ha sco-
zione dei reparti, da lì si passerà agli inserimenti all’interno perto fin da bambino la sua vocazione per il settore alberghie-
dei settori breakfast, lunch e dinner, incrementando la forza ro e ristorativo grazie al nonno Giovanni Lombardo, maître in
lavoro, per poi occuparmi della formazione. Ritengo infatti uno dei più importanti ristoranti della città. Nella sua carriera
che sia fondamentale formare davvero il personale, la pan- ha collaborato con brand come THI Sicilia Gruppo Turin Hotels
demia da questo punto di vista non ha certamente aiutato le International, Hilton, Atahotels, Starhotels, ClubMed, Marriott
aziende, occorre dunque che ci sia bisogno di un training co- Hotel International, Rocco Forte Hotels, Sgas Società Grandi
stante, se si pensa che le persone rimangano sempre le stes- Alberghi Siciliani. Il primo importante traguardo è stato entrare
se non abbiamo colto l’obiettivo giusto, l’ospite è cambiato. come commis de rang presso il Ristorante Charleston di Pa-
Parlo di formazione su servizio e gestione, ma anche su altro, lermo con il Maestro Carlo Hassan. Conta su un’esperienza
le persone sono emotivamente diverse, bisogna essere cari- trentennale in grandi hotel 4 e 5 stelle lusso. Recupero è anche
smatici, lavorare sul contatto con il nostro ospite perché trovi socio effettivo di Aifbm, Associazione Italiana F&B Manager, e
l’accoglienza giusta e possa dimenticare ciò che è successo. consulente e docente esterno per diverse aziende operanti nel
Il turismo e l’ospitalità sono cambiati, dobbiamo perso- settore dell’ospitalità di lusso. Prima di entrare in AG Group è
nalizzare il nostro servizio e assumere una mentalità open stato direttore F&B al Rome Marriott Grand Hotel Flora.
mind: questo vuol dire che, per esempio, non basta prendere
la comanda ma anche andare oltre il proprio compito asse-
gnato, serve qualcosa che faccia la differenza: sorrisi, empatia, e mai dire no, ecco le tre parole che porto sempre con me”.
Ag Group
Al gruppo fanno capo dieci hotel, i 4 stelle superior a
Roma (The Britannia, Il Campo Marzio, The Tribune, The
Glam, The Guardian, The Republic, The Style, The Inde-
pendent, The Telegraph), che contano complessivamente
oltre 400 camere, cui a settembre si aggiungerà un 5 stel-
le a Firenze, il Tornabuoni.
Sperimentare e perfezionare
le lingue: la ricetta per crescere
Quale percorso scegliere per una carriera nell’ospitalità oggi? Raccontiamo la storia
di Alessandro Buono, da Ischia alle esperienze internazionali
L
■ di Mariangela Traficante
Sotto,
Alessandro Buono
ocation di lusso in grandi metropoli, strutture boutique e grandi hotel di catena, destinazioni leisure e hotel aeropor-
tuali. Sperimentare tutte le varietà di hospitality per formarsi al meglio, con un fattor comune: l’esperienza all’estero.
È il racconto della crescita professionale di Alessandro Buono, attualmente front office receptionist presso l’Hilton
Munich Airport, e con l’ospitalità nel sangue da sempre: Buono conta infatti esperienze di direzione alberghiera in fa-
miglia, e viene da una delle località a vocazione turistica per eccellenza, Ischia.
“Un’aria che respiro sin da piccolo, ho sempre avuto le idee chiare”, spiega. E così, dopo una laurea in Economia
aziendale all’Università di Napoli Federico II, con una tesi dedicata alle strategie competitive delle catene alber-
ghiere, ha cominciato a muoversi nell’hôtellerie internazionale, in quella che in effetti, attraverso la sua storia,
può essere un’indicazione utile per chi, come Alessandro, intende investire in una carriera nel mondo dell’ospi-
talità oggi.
Domanda: Qual è il percorso che l’ha portata al ruolo che ricopre e quale “bagaglio” di esperienze e compe-
tenze ha portato con sé?
Risposta. “Sono partito da Londra, sia per perfezionare la lingua sia perché offre tantissime opportunità
negli hotel di lusso, era quello il mio target. Ho iniziato all’Hyatt Regency London – The Churchill, tra food and
beverage e il reparto eventi, per poi proseguire al Copthorne Tara Hotel London Kensington al front office, ho
voluto cambiare per essere più a contatto con i clienti e approfondire altri ruoli. Mi sono misurato con una strut-
tura molto grande che mi ha aiutato a imparare a gestire la pressione al lavoro.
L’esperienza londinese si è conclusa con il Conrad London St. James, dopo di che ho deciso di approdare in
Germania, per imparare un’altra lingua e approcciarmi a un altro tipo di hôtellerie. Ho lavorato al Seehotel
Schlierseer Hof, un albergo a conduzione familiare, seguendo in contemporanea un corso di tedesco, prima di
decidere di spostarmi in una catena internazionale e approdare appunto all’Hilton Munich Airport. Tutte queste
esperienze mi sono servite per arricchirmi ed avere una visione globale del mondo dell’hotel”.
D. Si tratta di un percorso e di una scelta che consiglierebbe ai giovani desiderosi di intraprendere una carriera
in questo settore?
R. “Sicuramente mi sento di consigliarla fortemente, è un’esperienza che prevede tante sfide, sacrifici e spirito di adattamento,
anche per adeguarsi ai nuovi sistemi organizzativi al lavoro, ma porta numerosi benefici, tra cui l’apprendimento di nuove lingue, la
conoscenza di nuove culture, nuovi contesti sociali e lavorativi, anche il confronto con colleghi di ogni parte del mondo contribuisce
all’apertura mentale. È importante lasciare la propria comfort zone, andare oltre e mettersi in gioco. Si sviluppano anche le soft skills,
oggi indispensabili, come l’etica e la forte dedizione al lavoro”.
D. Percepisce che l’attività all’interno di una struttura ricettiva sia cambiata nel tempo in termini di competenze richieste e sfide?
R. “Fondamentale è dare priorità all’ospite, porlo al centro delle attenzioni, il servizio deve essere focalizzato sul cliente. L’obiettivo
comune è sempre la soddisfazione del cliente ma oggi anche andare oltre, anticipare le sue aspettative e i suoi bisogni. L’ospite è ormai
abituato ad avere tutto a portata di mano, ci si mette alla prova tutti i giorni.
Inoltre, l’evoluzione del servizio e dell’hôtellerie ha fatto sì che venga richiesta la massima flessibilità e i ruoli sono più promiscui,
ognuno deve ampliare i propri ambiti di azione”.
OBIETTIVO 15 - Proteggere, ripristinare e favorire 15.6 Promuovere una distribuzione equa e giusta dei
benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche e
un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire promuovere un equo accesso a tali risorse;
sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, 15.7 Agire per porre fine al bracconaggio e al traffico
arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare delle specie protette di flora e
L’
Italia è la destinazione più ricercata su Google, dicono le analisi più recenti di cui abbiamo letto nelle passate set-
timane, e senza dubbio è tra quelle che desta più curiosità e interesse all’estero. E possiamo dire che nasce proprio
da questo appeal tra gli ammiratori internazionali l’intuizione che ha portato a creare FuorItinerario Discover Your
Italy. Si tratta di un tour operator incoming, specializzato in pacchetti turistici su misura in tutta l’Italia, con una
vendita b2c ai clienti internazionali, nato nel 2007, e la sua storia la racconta Matteo Della Grazia, che insieme a
In alto,
Daniela Mencarelli è co-founder e owner.
Lago Bellagarda;
a destra,
“FuorItinerario Discover Your Italy è un’iniziativa imprenditoriale
Daniela Mencarelli
e Matteo Della Grazia fondata da me e mia moglie, entrambi provenienti da ambiti diversi ma
con una lunga esperienza internazionale alle spalle. Durante gli anni
di vita all’estero tanti si rivolgevano a noi per saperne di più sull’Ita-
lia, chiederci consigli di viaggio, capire come organizzare una vacanza
nel Bel Paese. Abbiamo capito che l’Italia è la “dream destination” per
molti, e dunque abbiamo deciso di creare la nostra travel company re-
alizzando un prodotto ideale che potesse rispondere a questa esigenza.
Sono convinto infatti che ci siano ancora molte opportunità non sfrut-
tate appieno per far crescere la ricchezza del turismo italiano”.
Ma cosa cercano i turisti internazionali nel nostro Paese? “Dipen-
de dalla conoscenza che ne hanno, l’attrazione dell’Italia è tale che la
gente torna svariate volte, anche decine. Chi arriva per la prima volta
vuole visitare le città d’arte, come Roma, Firenze, Venezia, poi si torna
per mete come la Costiera Amalfitana, la Toscana, la Sicilia o la Puglia”.
E dunque ora si lavora per essere pronti al meglio a questa ripresa e proporre nuovi prodotti: “Per il 2022 punteremo sugli small
groups, viaggi di massimo venti persone, che offrono comunque un’esperienza personalizzata ma a un costo più abbordabile. Sono
tutti tour “fuori itinerario”, ovvero in zone meno battute, tra i tour originali ne proponiamo a esempio uno tra Marche e Abruzzo e la
Sardegna intesa non solo come costa ma anche nell’interno”.
E tra i primi impegni dell’autunno per FuorItinerario Discover Your Italy ci sarà anche TFP Summit Digitale, in programma il 4
ottobre. “In vista di questa ripartenza importante, l’obiettivo è rafforzare la struttura sia in termini quantitativi che qualitativi: abbia-
mo diverse posizioni aperte sia nella sede di Milano che in quella di Perugia, tra questi cerchiamo travel designer, booking specialist,
customer relation specialist, account manager e un marketing speciialist, tutte figure che vorremmo inserire in team il prima possibile,
in modo da poter fare formazione e coinvolgerli in una serie di innovazioni che abbiamo in cantiere”.
“I
Sotto, l dato più certo è l’incertezza”: sembra una battuta (amara) ma la frase di Damiano De Crescen-
Damiano De Crescenzo zo, direttore generale del gruppo Planetaria Hotels, riassume di fatto il pensiero di molti. Ma non
è detto che l’incertezza sia solo negativa. “Abbiamo imparato a convivere con questa situazione ed
è difficile programmare, ma si sono registrati anche eventi magari poco attesi ma positivi, come gli
arrivi di turisti che abbiamo visto questa estate, la gran parte in auto, anche da Germania, Austria,
Francia, Paesi Bassi, Scandinavia”.
Naturalmente l’elemento sorpresa porta le aziende a dover essere flessibili ma anche a sapersi organizzare nel migliore
dei modi, anche portando innova-
zioni.
Ma anche De Crescenzo, tra le
difficoltà maggiori, segnala quella
del personale: “È diventato dav-
vero complicato trovarne e que-
sto incide sull’organizzazione dei
servizi, probabilmente devono
cambiare le misure di sostegno
al reddito perché così come sono
fatte ora scoraggiano qualunque
candidatura”, segnala il manager
ricordando le perplessità sollevate
più volte nel corso di questi mesi,
da imprenditori e associazioni, in
merito alla “concorrenza” di misu-
re come il reddito di cittadinanza.
Editorial
We are back
■ Antonio Caneva by a general scarcity of resources. Like never before, this year, the search for
personnel was still under way in August. The reason for this problem was
We spent a climatically hot August, which has fortunately also been posi- attributed to the citizenship guaranteed minimum income, which would di-
tive for employment, in spite of uncertain expectations, mainly in the loca- scourage job hunting, but we should probably also wonder why some people
lities that privilege physical wellbeing - sea resorts, mountain sites, lakes, choose a temporary relief over a job.
contemplative nature experiences. I received an email which I am reporting here, leaving it to the considera-
Now we are awaiting the restart of cities, which have been left behind in tions of the readers: “in my modest opinion, the advertisement which I am
this period; the fear of infection and the suspension of large events contri- attaching in pdf format should not even be published, because it is paten-
buted to reduce interest in this type of tourism, which now, however, is re- tly detrimental to the national collective labour agreement for tourism: the
gaining momentum because of the much improved health situation, mainly reception personnel where the handling of payments is also involved (wi-
due to widespread vaccination (despite pockets of no-vax resistance). thout experience) can be classed at the IV level at the lowest, at the III level
Finally, in Milan, on passing in front of many hotels which were closed for with experience. Anybody who knows anything about the national collective
a long period, I can see that they are industriously preparing for reopening, agreement, knows exactly what types of staff and job descriptions can be
and it is a comforting sign of vitality. A strong signal of the new start of this classed as V and VI levels. Where is this industry heading for? This is one of
city after the summer comes from the Furniture Fair, which this year will be the reasons for the "drain" of jobs from tourism."
open to in-person attendance. I did some research among the city's hotels,
and found confirmation that bookings are picking up, even though not at
the pace of previous years: many people opt for last-minute solutions. Translation of the italian editorial
In terms of human resources, this unusual summer has been characterised by Paola Praloran
S
A destra, alute e benessere a 360 gradi: lo spirito che guida
Silvia Bertoldi
Terme di Sirmione si fa ancora più necessario in
tempi di pandemia, e anche per l’autunno confer-
ma i propri focus: ne abbiamo parlato con Silvia
Bertoldi, responsabile risorse umane dell’azien-
da che dopo l’esperienza positiva alla prima edi-
zione digitale di TFP Summit dello scorso febbraio conferma la
partecipazione anche alla prossima edizione online del 4 ottobre.
A
rriva un vademecum per una ristorazione #zerosprechi.
A realizzarlo è stata Metro Italia, in collaborazione con
Banco Alimentare e Università Sant’Anna di Pisa, in un’i-
niziativa che vede scendere in campo anche Apci: undici
chef dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, in-
fatti, saranno gli ambassador del documento, in collabo-
razione con gli chef di Metro Academy per testare nei propri ristoranti le
indicazioni del vademecum che nel corso di settembre, grazie ai riscontri
degli chef, sarà perfezionato e distribuito. Tutto ha avuto inizio con la co-
struzione di un vademecum con idee, spunti e suggerimenti per ridurre gli
sprechi al ristorante, realizzato insieme alla Fondazione Banco Alimentare
e alla Scuola Superiore sant’Anna sulla base del lavoro di ricerca dell’Os-
servatorio Metronomo, che negli ultimi anni ha potuto indagare a fondo
le varie fasi che caratterizzano il business di un ristorante. Il documento
è suddiviso in tre parti corrispondenti alle principali fasi del business. Si
inizia con il delineare gli aspetti che riguardano la comunicazione al clien-
te e il suo coinvolgimento attivo, anche attraverso strumenti già presenti
nel locale (menù, locandine, lavagne, ecc). Un cliente informato circa la
quantità e gli ingredienti di ogni porzione, ad esempio, potrà scegliere con
maggior consapevolezza il proprio menù. Naturalmente, ampio spazio sarà occupato dalla parte di approvvigionamento e
lavorazione del prodotto con l’obiettivo di minimizzare le eccedenze e gli scarti. Infine, l’ultima parte fornisce indicazioni
sulla gestione delle eccedenze per diminuire gli sprechi.
“Siamo orgogliosi di prendere parte attiva a questo progetto, che vede impegnati in prima persona alcuni dei nostri
cuochi, in tutto il Paese” – commenta Sonia Re, direttore generale di APCI. Il tema del no-spreco è molto sentito nella
ristorazione. Lavorare al meglio con gli ingredienti e con strumenti e tecniche di cottura e conservazione che aiutano a ri-
sparmiare sull’uso del prodotto è importante anche per costruire un modello di business più efficiente per il locale stesso.
Un risparmio che si traduce in un beneficio per il ristoratore, per i dipendenti, per i clienti e, non ultimo, per la comunità.
I nostri chef ambassador sono impegnati da tempo in questo percorso, che li porta a un intenso lavoro lungo tutta la filie-
ra, dall’approvvigionamento, alla cucina, alla sala, per soddisfare il cliente, senza dimenticare la sostenibilità”.
A.I.C.R.
A.D.A. A.I.B.E.S.
Associazione Vice direttori
A.B.I. Professional Associazione italiana barmen
Associazione Direttori Albergo e Capi ricevimento
Associazione Barmen Italiani e sostenitori
tel. 06 35403933 di alberghi 4 e 5 stelle
abiprofessional@outlook.com tel. 02 29404565 - 02 29401685
www.adanet.it e-mail: info@aicr-italia.org
www.aibes.it
www.aicr-italia.org
AIFBM AHI
A.I.R.A. A.I.P.N.
Associazione Italiana Associazione Italiana
Associazione Italiana Associazione Italiana
F&B Manager Housekeeper
Impiegati d’Albergo Portieri di Notte
Tel.02 6691692
tel. 02 5455041 Tel 02 26141400
e-mail: segreteria@aifbm.com www.aihgovernanti.it
www.airaonline.it www.aipn.it
www.aifbm.com
F.I.C. U.I.P.A.
SOLIDUS
Federazione Italiana Cuochi Unione Italiana
I Professionisti
tel. 06 4402178 - 06 44202209 Portieri d’Albergo
dell’Ospitalità Italiana
www.fic.it presidente.uipa@lechiavidoro.org
www.solidusweb.it
www.lechiavidoro.org
L’offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.
Si prega di inviare la propria candidatura via email all’indirizzo:
cvr915@jobintourismeditore.it
Prego indicare nella candidatura la posizione di riferimento
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento
dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR Risponderemo solo alle domande aderenti alle nostre necessità.
e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso. www.castellodivelona.it
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al Solo candidature complete di foto, CV e contatto
e-mail per invio CV: cvr857@jobintourismeditore.it
trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al
n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la
trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE
selezione in corso. L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la
selezione in corso. L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i
sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91 sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91
L’Hotel Stella Maris di Villasimius (Su), una delle strutture più importanti e iconiche del Sud Sardegna, seleziona le seguenti figure
professionali per la stagione 2022:
– Receptionist: Richiesta Esperienza pregressa in strutture di pari livello, ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza della
lingua tedesca sarà un plus;
– Camerieri di Sala: richiesta esperienza in strutture di pari livello, è richiesta la conoscenza della lingua inglese;
– Capi Partita Cucina: disponibilità a lavorare in team, flessibilità, esperienza nel ruolo in strutture pari livello;
– Pasticcere: richiesta esperienza documentabile nel ruolo, autonomia e disponibilità a lavorare in team;
– Cameriere ai Piani: con esperienza in strutture pari livello.
Il Four Seasons Hotel Firenze è alla ricerca candidati curiosi, brillanti e motivati che desiderano entrare a far parte del team. Passione, professionalità
e gioco di squadra sono le caratteristiche della persona Four Seasons che abbraccia i valori della compagnia quali ospitalità, professionalità ed eccellenza.
Ricerchiamo:
• Commis de Rang
• Housekeeping Floor Supervisor (Posizione stagionale) Ci rivolgiamo a candidati che abbiano maturato anche una minima esperienza nel
Ci rivolgiamo a candidati con esperienza analoga in contesti alberghieri di lusso, con campo della ristorazione. Il candidato ideale è un team player motivato e flessibile.
buone capacità organizzative e di gestione del team e una spiccata attenzione per il Alloggio disponibile per i candidati residenti al di fuori della provincia di Firenze.
dettaglio. Il candidato ideale possiede un’ottima padronanza della lingua italiana e
buona padronanza della lingua inglese. Alloggio disponibile per i candidati residenti • Cuoco Notturno
al di fuori della provincia di Firenze. Ci rivolgiamo a candidati con esperienza maturata nel campo alberghiero o della
ristorazione. Il candidato ideale è un flessibile, motivato e pronto a contribuire con
• Cameriera ai Piani (Posizione stagionale) un tocco personale. Alloggio disponibile per i candidati residenti al di fuori della
Ci rivolgiamo a candidati che abbiano maturato una minima esperienza nel campo provincia di Firenze.
alberghiero. Il candidato ideale è motivato dal servizio di eccellenza e ha una spiccata
attenzione per il dettaglio. La padronanza della lingua inglese rappresenta un • Demi Chef de Partie
vantaggio. Alloggio disponibile per i candidati residenti al di fuori della provincia di Ci rivolgiamo a candidati con almeno un anno di esperienza in posizione analoga
Firenze. maturata nel campo alberghiero o della ristorazione. Il candidato ideale è un team
player flessibile, motivato e pronto a contribuire con un tocco personale. Alloggio
• Front Desk Agent disponibile per i candidati residenti al di fuori della provincia di Firenze.
Ci rivolgiamo a candidati con esperienza in contesti alberghieri di lusso. La persona
ideale è guest-oriented, empatica, flessibile e possiede ottime capacità di problem • Commis de Partie
solving. E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana e inglese, preferibile la Ci rivolgiamo a candidati che abbiano maturato una minima esperienza nel campo
conoscenza di Opera PMS. Alloggio disponibile per i candidati residenti al di fuori alberghiero o della ristorazione. Il candidato ideale è un team player motivato e
della provincia di Firenze. flessibile. Alloggio disponibile per i candidati residenti al di fuori della provincia di
Firenze.
• Chef de Rang
Ci rivolgiamo a candidati con esperienza in contesti alberghieri di lusso, guest- • Catering Coordinator
oriented, motivati dal servizio di eccellenza e con una spiccata attenzione per il Ci rivolgiamo a candidati con esperienza maturata in contesti di lusso, guest
dettaglio. Ottima conoscenza della lingua inglese e italiana, mentre la conoscenza di oriented e con buone capacità organizzative. Il candidato ideale ha inoltre un’ottima
Micros rappresenta un vantaggio. Alloggio disponibile per i candidati residenti al di padronanza della lingua italiana e inglese.
fuori della provincia di Firenze.
• Manutentore
• Demi Chef de Rang Ci rivolgiamo a candidati con esperienza analoga possibilmente in contesti
Ci rivolgiamo a candidati con esperienza in contesti alberghieri di lusso, guest- alberghieri di lusso. Il candidato ideale è un team player flessibile e motivato, con una
oriented, motivati dal servizio di eccellenza e con una spiccata attenzione per il buona attenzione per il dettaglio e una passione per il servizio. Si richiede un’ottima
dettaglio. Ottima conoscenza della lingua inglese e italiana. Alloggio disponibile per i padronanza della lingua italiana mentre la conoscenza di base della lingua inglese
candidati residenti al di fuori della provincia di Firenze. rappresenta un vantaggio.
Requisiti necessari per ricoprire efficacemente il ruolo: Requisiti necessari per ricoprire efficacemente il ruolo:
• Comprovata esperienza nella lavorazione di salumi, formaggi e insalatone; • Comprovata esperienza nella lavorazione di salumi, formaggi e insalatone;
• conoscenza del manuale HACCP; • conoscenza del manuale HACCP;
• Disponibile ad assorbire e gestire metodi, ricettari, sistemi esistenti e coordinati • Disponibile ad assorbire e gestire metodi, ricettari, sistemi esistenti e coordinati
già presenti; già presenti;
• Capacità di lavorare sotto pressione; • Capacità di lavorare sotto pressione;
• Buona capacità di gestione di comande e tempistiche; • Buona capacità di gestione di comande e tempistiche;
• Predisposizione a lavorare in team; • Predisposizione a lavorare in team;
• Conoscenza delle materie prime e della loro conservazione; • Conoscenza delle materie prime e della loro conservazione;
• Disponibile a lavorare full time. • Disponibile a lavorare full time.
La persona ideale ha 3 anni di esperienza in ambito ristorativo, auto / moto munito. La persona ideale ha 3 anni di esperienza in ambito ristorativo, auto / moto munito.
È una personale riservata, affidabile, flessibile, con buona volontà e costanza. È una personale riservata, affidabile, flessibile, con buona volontà e costanza.
Se interessati inviare la propria candidatura via email all’indirizzo: Se interessati inviare la propria candidatura via email all’indirizzo:
cvr830@jobintourismeditore.it cvr830@jobintourismeditore.it
specificando nell’oggetto della mail: RIF: DISPENSIERE-BARISTA specificando nell’oggetto della mail: RIF: CHEF
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento
dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR
e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso. e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91 L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91
Si propone:
– Contratto a tempo determinato con possibilità di passaggio ad
indeterminato;
– turni di 8/10 ore giornaliere con 2 giorni di riposo settimanali (doppio Cercasi personale per Nuovo Ristorante a Roma.
servizio solo 2 gg settimanali).
Si cerca: