Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
primocomunicazione.
TYPE :(Autre)
Attualità
venerdì 17 dicembre 2021
dell' Università di Urbino con Schnell alla conquista dei mercati globali"
id="255eacb1">
di Ufficio Stampa Università di Urbino
Sette gruppi di lavoro,oltre cinquanta studenti del secondo anno della Laurea
Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati in progetti di
sviluppo dei mercati esteri, mettendo in pratica le metodologie apprese nelle aule
universitarie e applicandole al caso Schnell, una delle più importanti imprese della
nostra provincia, specializzata nella produzione di macchinari per il settore delle
costruzioni. Nel solco di una collaborazione consolidata con le imprese leader della
provincia, anche quest’anno gli studenti di Urbino hanno avuto la possibilità di affinare la
loro preparazione sviluppando progetti fianco a fianco con i manager dell’impresa.
La presentazione finale dei lavori degli studenti, alla presenza di Simone Rupoli,
Presidente e Direttore Generale della Schnell e Filippo Giovanelli, Direttore
Commerciale. All’incontro anche il rettore Giorgio Calcagnini che, nel ringraziare
l’azienda per la disponibilità dimostrata, si è complimentato per questo progetto che
rafforza il legame fra l’ Università e il mondo delle imprese e contribuisce a quel clima
di costruttiva collaborazione che è indispensabile per far crescere l’intero territorio.
Presenti anche Francesco Guazzolini e Paolo Cioppi di Confindustria Pesaro
Urbino, che tramite Confindustria Education hanno contribuito alla riuscita di questa
iniziativa.
Attraverso i loro project work, gli studenti guidati dal docente di Marketing internazionale
Fabio Musso hanno simulato delle vere e proprie analisi di mercato e sviluppato
strategie di sviluppo internazionale in un settore, quello della meccanica strumentale,
caratterizzato da grande complessità tecnica e organizzativa. Durante l’incontro Simone
Rupoli si è confrontato con gli studenti commentando i lavori e dando preziosi
suggerimenti su come affrontare le sfide del mondo del lavoro: "Abbiamo potuto
apprezzare un livello davvero alto sia nella qualità complessiva dei progetti che nella