http://news.nationalgeographic.com/news/2007/01/070112-lutherking-video.html
Obiettivi di apprendimento
2
Il concetto di razza
La razzializzazione
Il concetto di etnia
Pregiudizi e discriminazioni
Il razzismo
La personalità autoritaria
(Adorno)
Le spiegazioni sociologiche
Etnocentrismo
Allocazione delle risorse
Chiusura di gruppo
La razza è un insieme di
relazioni sociali che permette
di classificare individui e gruppi,
assegnando loro attributi o
competenze sulla base di
caratteristiche biologiche.
La razzializzazione è il
processo in base al quale il
concetto di razza viene usato
per classificare individui o
gruppi.
razzismo
4
6 27/05/2014
La convergenza dei saperi
positivismo Darwinismo
sociale
7 27/05/2014
Joseph Arthur de Gobineau
(Ville-d'Avray, 14 luglio 1816 – Torino, 13 ottobre 1882)
GIULIANA
MANDICH
CORSO DI
SOCIOLOGIA
LIVRE PREMIER:
Considérations
préliminaires; définitions,
recherche et exposition des
lois naturelles qui régissent
le monde social.
8 27/05/2014
Galton, Francis (Duddeston, Warwickshire 1822 -
Haslemere 1911)
GIULIANA
MANDICH
CORSO DI
Scienziato britannico, noto
SOCIOLOGIA
Al razzismo scientifico
si sostituisce oggi il
razzismo culturale. Cioè
la discriminazione nei
confronti delle etnie.
- l’alimentazione;
- l’abbigliamento;
- gli ornamenti.
Minoranze etniche
13
negativi positivi
Pregiudizi e stereotipi
15
Individui e gruppi,
Alcune esperienze di
ricorrendo a stereotipi,
socializzazione sollecitano
scaricano la loro
gli individui a usare il
conflittualità su un capro
meccanismo della
espiatorio, cui viene
proiezione: inconscia
attribuita la colpa di ogni
attribuzione ad altri di
problema
propri desideri o
caratteristiche
Personalità e pregiudizio razziale
19