Un processo dinamico
Nel pensiero di Usher, le fasi del
processo innovativo sono:
Proattiva
L'innovazione determina una posizione
di:
Vantaggio competitivo
La creative destruction:
All'innovazione
L'innovazione sostenibile:
Di base e applicata
L'orientamento all'innovazione può
essere:
Vantaggi da agglomerazione
Gli spill-over tecnologici:
I nodi di un network
La rappresentazione grafica di un
network solitamente può essere:
A ragnatela e reticolare
I network di ricerca sono
particolarmente rilevanti:
Economie di specializzazione
Porter definisce i cluster tecnologici
come:
Schumpeter
L'innovazione incrementale è:
Schumpeter
Il processo innovativo nella distruzione
creatrice fa riferimento al:
Disequilibrio dinamico
L'innovazione di prodotto:
Si concentra sull'output
L'innovazione strutturale di prodotto:
Early adopters
Nel processo non coordinato, la
minaccia competitiva è:
Alta
Se le componenti fondamentali sono
rinforzate e il legame è inalterato,
l'innovazione è:
Incrementale
Lo smartphone è:
Un'innovazione radicale
Se il mercato è nuovo, ma la tecnologia
è nota, il rischio è principale:
Commerciale
L'innovazione di processo è:
Favoriscono l'innovazione
organizzativa
Le principali teorie che studiano
l'innovazione organizzativa sono:
Circolare e dinamico
Quali sono le caratteristiche delle
risorse considerate intangibili:
Alta deperibilità
Cosa caratterizza una risorsa distintiva:
Rilevanza e efficacia
Cosa viene evidenziato dall'approccio
olistico:
Linguaggi condivisi
Cosa descrive la Dynamic Capabilities
View:
Imitatori
Da cosa dipende l'imitazione
dell'innovazione:
1970
Con chi collaborò inizialmente l'IBM:
Intel e Microsoft
Quale fu la chiave di iniziale successo
dell'IBM:
L'open architecture
Quale fu la causa principale del
fallimento nell'area SW di IBM:
Farmaceutica
Quale è il settore meno "protetto"
secondo l'indagine di Yale:
Mezzi di trasporto
In ottica sistemica di cosa può essere
inteso come driver il KG:
Consonanza
Quali sono le azione che l'Organo di
Governo può porre in essere per
favorire il KG:
Asimmetrie informative
Su cosa si devono basare le scelte
dell'Organo di Governo:
Ponderazione dimensioni
organizzative
L'exploitation è:
Identificazione; accesso;
trasferimento; integrazione
La scelta tra exploration e exploitation
riguarda:
Netflix
Blockbuster ha sofferto di miopia
strategica perché:
Il timing di azione
Cosa comporta il vantaggio della brand
loyalty:
L'incertezza
Quali sono i fattori esterni che
incidono sul timing di ingresso ottimale:
Rilievo primario
Nel knowledge broking:
Hargadon e Sutton
Le fasi del processo di knowldge
broking sono:
Accesso, collegamento e
implementazione
Con la fase di collegamento:
Di capitale di rischio
Il venture capital è finalizzato:
Tutte le precedenti
Quali sono le fasi dell'analisi degli
stakeholdres:
Tutte le precedenti
Quale è secondo Portner lo strumento
principale per l'analisi interna di una
impresa:
Tutte le precedenti
La ri-vitalizzazione:
Tutte le precedenti
Il lancio sul Mercato di prodotti
innovativi:
A comprendere immediatamente
quanto complicato sia introdurre nel
mercato soluzioni innovative
Il successo dell'innovazione:
È fondamentale e condiziona il
posizionamento del prodotto stesso nel
mercato di riferimento
La strategia di distribuzione:
Prevede un raggruppamento a
secondo del prodotto da realizzare
Le scelte principali di
Dimensionamento:
Programmazione, Organizzazione,
Conduzione, Controllo
L'organizzazione nel ciclo direzionale:
Operative, di Controllo, di
Informazione, Decisionali
Condizioni che limitano il controllo
aziendale:
Tutte le precedenti
Il processo logistico:
Tutte le precedenti
Lo stock control:
Tutte le precedenti
Input/output:
Tutte le precedenti
La classificazione Geo95:
Tutte le precedenti
Quali processi favoriscono
l'innovazione:
Quelli flessibili
Come contribuiscono le innovazioni
radicali:
Tutte le precedenti
Concetto di scatola nera:
Tutte le precedenti
Modularità di prodotto:
Tutte le precedenti
Cosa prevede il TQM:
Tutte le precedenti
Da chi è composta la Supply Chain:
Il Progetto, la Pianificazione, la
Gestione
Il SCM:
Un transponder a radiofrequenza di
piccole dimensioni, costituito da un
chip (un piccolo circuito integrato)
programmato con semplici funzioni
logiche di controllo
Nella catena di distribuzione:
La sicurezza
La profilazione degli utenti:
Ha l'obiettivo di raggiungere
l'equilibrio, il giusto trade-off, tra il
costo dei servizi connessi e il livello
degli standard dei servizi resi ai clienti
Il processo logistico e i flussi logistici:
Collega approvvigionamento,
trasformazione e distribuzione fisica
Logistica come strategia:
Attraverso la profilazione
customizzata degli utenti, l'evoluzione
dell'IoT e una domanda oggi più
matura, è stato possibile sviluppare
soluzioni logistiche a supporto dell'e-
commerce e dei suoi derivati
Il caso Amazon come esempio di un
logistica a supporto della competitività:
È costitutuita prevalentemente da
cloud compunting, big data,
augmented reality, collaborative robots
Cosa vuol dire 4.0:
IoT
Che ruolo hanno le "things":
ERP e Internazionalizzazione:
L'ERP favorisce lo sviluppo di una
impresa Globale, soprattutto con
riferimento alla modularizzazione
Le interfacce dell'ERP:
ERP "parla" con i programmi di CRM,
SCM, HRM
La "risorsa" ERP:
ERP è un vero e proprio asset
aziendale
Il codice sorgente:
Se modificato permette di correggere,
tradurre o estendere un programma
Codice aperto:
Reso disponibile per chiunque e sono
La compatibilità
Cosa vuol dire Open Economy:
L'accesso e la cooperazione
Cosa è il Pure Player:
Tutte le precedenti
Il private cloud:
È un'infrastruttura informatica
utilizzata per rispondere alle esigenze
della singola organizzazione
Il public cloud:
Tutte le precedenti
Caratteristiche del Cloud Computing:
Semplificazione, efficienza,
tempestività
L'e-Gov italiano:
Ha l'obiettivo di accrescere la
conoscenza intorno ad un oggetto o
problema specifico. Solitamente il
progetto nasce da un'esigenza specifica
del mercato
Quali sono gli aspetti salienti
dell'attività di Sviluppo e cosa la
differenzia dalle altre:
Costi e Ricavi
Cosa sono le attività chiave:
Il Brokerage Model:
In questo modello le aziende operano
come market maker, ovvero facilitano
le transazioni tra acquirenti e venditori
Il Advertising Model:
È un'estensione del tradizionale
modello pubblicitario tramite media.
L'emittente (un sito web), fornisce
contenuti e servizi miscelati con
messaggi pubblicitari sotto forma di
banner (che rappresentano la fonte
principale o unica di reddito)
Il Infomediary Model:
Si raccolgono dati utili ad esempio su
consumatori e sulle abitudini di
consumo (o al contrario su produttori e
loro prodotti), dati poi analizzati e
utilizzati come strumento per
migliorare le campagne di marketing (o,
di contro, le scelte d'acquisto)
Il Merchant Model:
Le vendite possono essere effettuate
sulla base di prezzi di listino o tramite
asta
Le risorse umane:
Vengono identificate, quantificate,
inquadrate e budgettizzate
Le risorse finanziarie:
Sono interne ed esterne
Il piano eco-fin:
Serve a valutare l'impatto su CE e SP
È il tempo di recupero
dell'investimento iniziale
Cosa si intende per Rendimento medio
contabile:
Qualitativa
Come viene identificato il ruolo degli
utenti:
Intelligenza Artificiale
Cosa si intende per FKBS:
Approccio metodologico-qualitativo
Le criticità del Metodo ROR sono
diverse:
Rappresentano un contenitore di
investimenti con una rendita fissa e
prestabilita
Come avviene la scelta tra i vari Equity
Funds:
I prestiti peer-to-peer:
Tutte le precedenti
L'Equity Crowdfunding:
Tutte le precedenti
Le rewards crowdfunding:
Tutte le precedenti
Diffusione in Italia:
Il crowdfunding non è molto diffuso
I progetti in Italia:
La prima società costituita è la StarsUp
La regolamentazione:
Si ispira al Jobs Act
Marketing integrato
Quali sono le caratteristiche del
Marketing Relazionale:
Qualità percepita
Cosa si intende per Marketing
Relazionale Totale:
È il grado di scomponibilità e di
ricombinazione delle componenti di un
sistema
Come si definiscono le strutture che
adottano un processo produttivo di
tipo modulare:
Loosely coupled
In quale settore la diffusione delle
informazioni ha favorito lo sviluppo
delle strutture loosely coupled:
ICT
Quali teorie e modelli si collegano al
Made-in:
Effetto Prisma
Cosa si intende per effetto
amplificante del Made-in:
I country specifics
Come è visto il Made-in:
Le organizzazioni lavorano e
producono "con" il Mercato
Il servizio come chiave interpretativa
dei comportamenti aziendali:
Ecologia
Quali sono le funzioni legate alla
Progettazione di un nuovo Prodotto:
Cosa è il Blueprint:
Mappa descrittiva per comprendere
come per adeguare le caratteristiche
del servizio alle aspettative del cliente
Il Processo outside-in:
Punta ad arricchire la conoscenza
interna all'azienda integrandola con la
conoscenza di altri attori
Promuove il diffondersi di
provvedimenti, di varia natura, in
favore di uno sviluppo sostenibile
Cosa riguarda l'impatto ambientale:
Strategie di Alleanza
Su cosa si focalizza l'approccio "verde":
Vivibilità
A cosa si riferisce la Grand Challange di
ICSU e ISSC a favore della sostenibilità
globale:
Incoraggiare l'innovazione (e i
meccanismi di valutazione) nella
tecnologia, nella politica e nelle
risposte sociali
A cosa si riferisce la Grand Challange di
ICSU e ISSC per evitare i cambiamenti
distruttivi: