Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il pronome relativo (in italiano «che» / «cui» oppure «il quale»/«la quale» etc.) in
tedesco è quasi sempre identico all'articolo der /die/ das:
M. F. N. Pl.
Nom. der die das die
Acc. den die das die
Dat. dem der dem denen
Gen. dessen deren dessen deren
Come vedi, soltanto il plurale e il genitivo hanno forme diverse dall' articolo.
Der Fluss, der (nom.!) durch Köln fließt … Il fiume che (=sogg.!) scorre attraverso
Colonia …
Der Fluss, den (acc.!) wir hier sehen … Il fiume che (compl.ogg.!) qui vediamo
Der Fluss, an dem (an + dat.!) Köln liegt Il fiume su cui sorge Colonia
Der Fluss, dessen (gen.!) Namen mit «R» Il fiume il nome del quale comincia per
anfängt … «R» …
Attenzione il che relativo non deve essere confuso con il che dichiarativo (=dass!). In
caso di dubbi prova a sostituire «che» con il «quale/la quale» se è possibile si tratta
di un «che» relativo!
Io penso che una coppia debba avere figli (che=dichiarativo)
Le coppie che ho intervistato non vogliono figli.. ( che = le quali = relativo!)
Ein Land, in dem es immer kalt ist, Un paese nel quale fa sempre
würde mir nicht gefallen. freddo non mi piacerebbe.
Ich möchte nicht in einem Land leben, Non vorrei vivere in un paese
in dem es immer kalt ist. nel quale fa sempre freddo.