Calcolare alesaggio D ed elasticità del motore e, supponendo il regime di potenza massima coincida con quello
di massima velocità di rotazione, nP = nmax . Sapendo che il sistema di aspirazione del motore é del tipo
a condotti separati (un condotto per cilindro) senza altre capacità interposte, con diametro del condotto di
aspirazione pari a dA = 20 mm e calcolare la lunghezza del condotto di aspirazione per la quale si avrebbe
lo sfruttamento degli effetti inerziali (si supponga un rapporto ottimale tra le frequenze pari a 1.6) al regime
di coppia massima. Determinare per tale lunghezza del condotto, il numero di giri nopt,v.a. a cui é massimo
l’effetto d’onda a valvola aperta.(a01 = 340.1 m/s) e quello a cui é massimo l’effetto d’onda a valvola chiusa,
nopt,v.c. (si assuma un idoneo valore di k). Calcolare l’indice di Mach in tali ultime condizioni assumendo
Cm = 0.4 e dv = 0.45D (1 valvola di aspirazione).
Gb =..........................kg/h, S =.........................mm2