1. Un motore 4 tempi a ciclo Otto con sistema di iniezione indiretta, cilindrata V = (2350 + 20N )cm3 è
caratterizzato, per condizioni di aspirazione standard, a massimo carico, dai seguenti dati: λv = 0.88 − 2 ·
10−8 (n − 2500)2 (n in RPM), ηi = 0.36 (se ne trascuri la variazione con n), α = 15.1, Hi = 10600kcal/kg. Il
motore viene sovralimentato mediante un turbogruppo di cui si allega la mappa del compressore; la turbina,
del tipo a geometria variabile, comincia ad azionare l’apertura delle delle palette distributrici in corrispondenza
di una pressione di sovralimentazione pc = 2 bar a partire da regime di rotazione n = n̄. Sono inoltre noti
i seguenti dati: ηis,t = 0.85, ηm,c = ηm,t = 0.94, k 0 = 1.35, R/R0 = 0.97. Sapendo che da calcoli sul ciclo
risulta p4 = 2.5pc e T4 = 2.5Tc , calcolare la pressione ps a monte della turbina per un regime di rotazione del
motore n = (3500 + 10N )RP M > n̄, la corrispondente portata di aria aspirata ṁa,c , la coppia effettiva Cc
erogata dal motore sovralimentato, la temperatura dei gas di scarico in uscita dalla turbina TF , ed il consumo
specifico di combustibile qb,c =. (Si assuma λ0v /λv = 1., a = b = 0.6bar).