Sei sulla pagina 1di 1

V E N E R D Ì 27 D I C E M B R E 2 0 1 9 L A G A Z Z E T TA D E L LO S P O RT 45

Speciale/IN EDICOLA

Lo Spirito con la Scure


CO N L A 2 a
U SC I T A  DA COLLEZIONARE  LE ORIGINI ufficiale dell’esercito, ucciso insieme ci sono i dubbi sul comportamento
Non solo la raccolta di 50 volumi. Dal 3 Il curatore di Zagor, Moreno Burattini, alla madre Betty dagli indiani Abenachi. del padre naturale e la sua volontà di
gennaio, con il n. 2, troverete in regalo seguendo l’esempio di Tex, ha Lui viene cresciuto nella foresta di riscatto.
 LA CURIOSITÀ
Album in regalo l’album per collezionare le figurine con
le leggendarie copertine di Zagor (a
affiancato in edicola la collana ufficiale
con “Zagor - Le origini” in cui la storia
Darkwood dal trapper Nathaniel
Fitzgeraldson, detto Wandering Fitzy. Come già fatto con Tex, il cantautore
con le figurine lato) disegnate da Gallieno Ferri, il
creatore grafico, scomparso nel 2016
che è alla base della leggenda di Zagor
viene raccontata con particolari
Si ripropone il mistero, parzialmente
svelato a partire dal volume “Zagor
Graziano Romani nel novembre 2009
ha pubblicato l’album “Zagor King of
delle copertine a 87 anni. In ogni volume ci saranno inediti. Il vero nome di Zagor è Patrick racconta”, secondo cui alla base della Darkwood” ispirato ai personaggi
quattro figurine. Wilding. Suo padre Mike è stato un sete di giustizia dell’eroe di Darkwood del fumetto.

Il grande West di Zagor Parola di appassionato

Tra fantascienza
avventura e horror
Le più belle storie LE FIGU Più identitario
di Nolitta e Ferri in di Tex e Dylan Dog
una nuova collana Gli slanci di lealtà
dedicata a uno ce lo fanno amare
degli eroi più amati
L’ultimo simbolo “tarzanide”
(e originali) del Vincente la fedeltà del pubblico
fumetto italiano che crede nei suoi valori
di Fausto Narducci
di Fabio Licari
on è Tex, il riferimento assoluto dei fu-

Z
agor vive in una fore-
sta incantata e im-
maginaria chiamata
Darkwood. Combat-
te cattivi d’ogni ge-
cola. Nato dalla fantasia di Ser-
gio Bonelli: Nolitta era lo pseu-
donimo scelto, pare, puntando
un dito sull’elenco telefonico,
per distinguersi dal padre
N mettari di ogni epoca, e neanche Dy-
lan Dog, il mito delle nuove generazio-
ni dei Comics. Ma Zagor — che è in fon-
do l’ultimo sopravvissuto degli eroi
della foresta detti tarzanidi ma fa capo alla genìa
nere con una pistola, una scure, Gianluigi Bonelli, creatore di del Grande Blek e del Comandante Mark — ha un
due pugni che metterebbero al Tex. Gallieno Ferri è stato il cre- pubblico che per il suo eroe raggiunge vertici di
tappeto un toro e una morale atore grafico di Zagor: uno stra- fedeltà e attaccamento superiori a tutti gli altri.
inflessibile. Al suo fianco il pa- ordinario artista dal segno po- Basta fare un giro alle mostre e alle esposizioni
cioso messicano Cico Felipe polare ed emozionale come po- bonelliane, dove le memorabilie dello Spirito con
Cayetano Lopez Martinez y chi altri. Zagor è un grande ro- la Scure sono fra le più richieste. La verità è che,
Gonzalez... e tutti i cognomi che manzo americano dalle di fronte al culto texiano e alle idolatrie dylania-
passarono per la testa di Guido coordinate impossibili e infini- ne, noi zagoriani siamo meno disposti a esporci. È
Nolitta quando inventò uno dei te della fantasia. Zagor è il pia- il momento di fare outing: Zagor è il mio fumetto
caratteristi meglio riusciti, e più cere di una narrazione enfatica preferito, quello che ha un posto di prestigio nella
divertenti, della storia del fu- e melodrammatica, di perso- mia biblioteca e quello di cui non ho mai perso
metto, uscito da chissà quali co- naggi improbabili e veri, di dia- un solo numero, neanche delle edizioni speciali o
miche americane. loghi teatrali e avvolgenti, di monografiche riservate alla comicità della sua
scenari spettacolari e romanza- compagnia di giro. Ma è proprio una certa visione
Zombi e vichinghi ti. Se l’ispirazione arriva da Tar- superficiale di questo eroe bonelliano, quello in
Ma poi, lanciato il famoso urlo zan e dall’Uomo Mascherato, cui più si vede la mano dell’editore, che vogliamo
indecifrabile, e volteggiando da eroi della cultura pop amati da sfatare: la forza di Zagor, quella che più ce lo fa
un ramo all’altro grazie a liane Bonelli/Nolitta, c’è un’altra in- amare e che ha coagulato attorno all’abitante di
che nel Nord America non do- terpretazione sul suo significa- Darkwood un pubblico di estimatori, è l’anelito
vrebbero esistere, Zagor si ritro- to. Lo Spirito con la Scure è in di giustizia che trapela dalle imprese e soprattut-
va tra zombi haitiani e navi ex- fondo quello che Bonelli avreb- Che bellezza to dalle nuvole parlanti di queste storie.
traterrestri, indiani e scienziati be voluto essere, uno eroe buo- Ecco alcune
pazzi, vudu e cacciatori di pel- no e quasi invincibile (mentre il figurine che L’eroe meno convenzionale
licce, vampiri e uomini di ferro, successivo Mister No, più uma- compongono Se Tex è un eroe pratico e asciutto, perfino sbriga-
sceriffi e supereroi in costume, no e prosaico, è quello che era in l’album tivo nel suo modo di risolvere gli attriti, Zagor
foreste misteriose e Atlantide, realtà). Graficamente, però, Za- sulle condisce le sue missioni con quella saggezza filo-
selvaggi e mostri della palude, gor è Ferri: i lineamenti del vol- leggendarie sofica che ha aveva trasmesso papà Nolitta, di cui
vichinghi e mostri, pirati e uo- to e il fisico possente sono suoi. copertine è il continuatore pensante in questo mondo di
mini lupo... Un attimo: che cosa
succede?
I NUMERI La collana
di Zagor
disegnate
carta dove tutto è concesso. Nella nostra immagi-
nazione Zagor sarebbe oggi il politico ideale. Non
Tutte le latitudini dell’avventu- da Ferri è esente da dubbi, spesso deve convincere Cico
Oltre la Frontiera ra sono in questo straordinario sui suoi slanci di lealtà che, grazie a questo artifi-

50
Succede che Zagor è tutto. Co- personaggio che racchiude l’es- cio letterario, vengono accompagnati da illumi-
me se una macchina dello spa- senza del fumetto. Alle più nate motivazioni. Ecco perché per noi lettori del-
zio-tempo portasse via noi let- grandi storie firmate dai suoi la prima ora Zagor è un padre putativo, saggio e
tori oltre l’orizzonte conosciu- creatori è dedicata Zagor - Lo onesto, che può ispirarci nella vita di tutti i giorni.
to, oltre la Frontiera, in una di- Spirito con la Scure, allegata Dovendo spaziare in tutti i generi del fumetto, ha
mensione soprannaturale, ogni settimana alla Gazzetta vissuto i suoi alti e bassi di qualità, forse non è
Zagor è una serie che racchiude Le uscite dello Sport e al Corriere della riuscito a rinnovare il suo pubblico come avrebbe
in sé tutti i percorsi dell’imma- Nolitta & Ferri I 50 volumi di Zagor - Lo Spirito Sera. Una collana arricchita da- sperato la Casa Editrice e non ha ottenuto i ri-
ginazione, in una combinazio- Zagor nasce il 15 giugno 1961 su con la Scure, ciascuno di 160 gli interventi (e dalle memorie) scontri mediatici riservati al fratello maggiore
ne credibile, appassionante e un albetto a strisce della Colla- pagine a colori, sono allegati a del supervisore e sceneggiatore Tex. Eppure resta il più identitario e anche il me-
unica. Si dice «sospensione na Lampo, intitolato «La fore- Gazzetta e Corriere ogni venerdì Moreno Burattini, da un’enci- no convenzionale degli eroi bonelliani: non è che
dell’incredulità» e mai perso- sta degli agguati». Il primo tito- clopedia zagoriana, e dal tesoro cinema e letteratura abbiano mai dato spazio a

2,99
naggio è stato più adatto a defi- lo di una serie infinita. Qualche inestimabile degli archivi Bo- personaggi contraddistinti dallo stemma della
nire il concetto con il quale il anno dopo, nel luglio 1965, na- nelli. In un’edizione che richia- casacca (un’aquila capovolta) e dall’arma di rife-
lettore (lo spettatore) accetta sce la Collana Zenith Gigante: ma inevitabilmente — trattan- rimento (un manufatto artigianale di pietra e le-
l’improbabile e l’impossibile albi dalla dimensione bonellia- dosi di un mito del bambino che gno). Zagor resta perciò una specie di eroe ma-
come dati di fatto. Per cui lo Spi- na che all’inizio ristampano le è in noi — Tex 70 - Anni di un Mi- scherato, un po’ fuori dal tempo, che ci cammina
rito con la Scure è un western strisce, rimontate su tre piani, e to, un successo che prosegue la accanto come un angelo custode. Anzi, come uno
ma anche fantascienza, fanta- poi cominciano a presentare le Il lancio sua corsa verso il numero 150. Spirito con la scure.
stico, horror, comico, comme- produzione originale. Dopo Tex La prima uscita costa 2,99 euro © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
dia, fantasy, supereroico, thril- (1948) e Diabolik (1962), Zagor è più il prezzo del quotidiano,
ler, storico, sentimentale. È l’av-
ventura nel senso più ampio.
il personaggio italiano più lon-
gevo ininterrottamente in edi-
Gazzetta o Corriere.
Dalla seconda uscita 6,99 s TEMPO DI LETTURA 2’55”
s TEMPO DI LETTURA 2’15”

Potrebbero piacerti anche