Sei sulla pagina 1di 1

eni Rustia 100/F

eni Rustia 100/F è uno speciale olio protettivo a pellicola oleosa, ad azione dewatering,
formulato con solvente a base di distillato di petrolio, olio minerale severamente raffinato e
SCHEDA PRODOTTO

specifici additivi anticorrosivi.

CARATTERISTICHE (VALORI TIPICI)

eni Rustia 100/F


Massa volumica a 15°C kg/l 0,840
Viscosità a 20°C mm²/s 10,3
Numero di neutralizzazione mgKOH/g 6,1
Infiammabilità ASTM D 93 °C 38
Humidity cabinet ASTM D 1748 ore >3600
Nebbia salina ASTM B 117 ore 100
Proprietà dewatering MIL-L-644B
- sul prodotto tal quale - supera
- dopo stoccaggio con acqua - supera
Consumo specifico a 20°C - 2h g/m² 4,4
Spessore equivalente film - 2h micron 5,2
Potere coprente - 2h m²/kg 228
Tempo di asciugamento minuti 35
Stabilità ai cicli termici - supera

PROPRIETA' E PRESTAZIONI

 eni Rustia 100/F lascia sulle superfici trattate, dopo l’evaporazione del solvente, una
pellicola oleosa semitrasparente che assicura una efficace protezione antiruggine a lungo
termine sia in atmosfera umida che salina.
 eni Rustia 100/F ha caratteristiche dewatering, ovvero la capacità di allontanare
l’umidità o un velo d’acqua dalle superfici metalliche trattate.

APPLICAZIONI

eni Rustia 100/F è particolarmente indicato per la protezione a lungo termine di superfici
lavorate, parti di ricambio e macchinario di vario tipo, strumenti, cuscinetti.
Esso può essere facilmente applicato, a temperatura ambiente, a spruzzo, mediante
immersione o a pennello e può essere rimosso mediante l'impiego di comuni solventi petrolici,
soluzioni alcaline o sgrassaggio a vapore.
Si consiglia di mantenere chiuso l’imballo durante l’uso per evitare l’evaporazione del solvente
che potrebbe compromettere le proprietà del prodotto.

SPECIFICHE ED APPROVAZIONI

eni Rustia 100/F risponde alle richieste tecnico-prestazionali della specifica:

 MIL-C-16173 D grado 2.

eni S.p.A. Via Laurentina 449, 00142 Roma 01/2015


 +39 06 5988.1
eni.com Pagina 1 di 1

Potrebbero piacerti anche