Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MUSCOLI SCHELETRO
MUSCOLI
• Sostegno
• Locomozione
• Protezione
• Emopoiesi
Si divide in
Assiale: Appendicolare:
Cranio + Colonna + Cingolo pelvico e
Costole e Sterno Cingolo Scapolare +
Arti
LE OSSA
Le ossa sono composte da:
Rimaneggiamento osseo
Collagene
- la principale proteina del tessuto connettivo (robustezza e
solidità);
- 6% del peso corporeo;
- Si organizza in fibre;
- La troviamo: pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane
e vasi di tutti i vertebrati.
Omeostasi del calcio
Il paratormone (paratiroidi), insieme alla calcitonina (tiroide) e
alla Vitamina D, sono adibito all'omeostasi degli ioni calcio.
(Ormoni e vitamine)
Il calcio, oltre ad essere i principali costituenti delle ossa e
dei denti, permette la contrazione muscolare, la trasmissione degli
impulsi nervosi, la coagulazione del sangue ed il normale
svolgimento di numerose reazioni metaboliche.
A) L'osteoblasto
B) L'osteocita
C) L'osteoclasto
D) L'osteone
E) Il periosti
LE OSSA
• L’apparato scheletrico consta di 206 (+ le sesamoidi)
• Si distinguono in:
•Ossa piatte (cranio e scapole)
•Ossa lunghe (arti)
•Ossa brevi (mano e vertebre)
L’osso è rivestito da un tessuto connettivo specifico chiamato
PERIOSTIO, traforato dai Canali Volkmann e Havers attraverso i
quali si addentra la vascolarizzazione ossea
La maggior parte del tessuto osseo compatto è organizzato in osteoni, formati da
lamelle concentriche che circondano un canale centrale. Gli osteociti si trovano:
Clavicola
Scapola Cingolo Scapolare:
Omero
Radio
Ulna
Carpo
Metacarpo
Falangi
OSSA DELLA MANO
Carpo (8 ossa):
scafoide, semilunare,
piramidale, piriforme,
trapezio, trapezoide,
grande osso (capitato)
e uncinato
Nell’arto superiore dell’uomo, l’epifisi distale dell’omero:
Vertebre:
7 cervicali
12 toraciche
5 lombari
5 sacrali(osso sacro)
3-4 coccigee (coccige)
Corpo
Processo Spinoso
Archi vertebrali
Atlante à 1° cervicale
Epistrofeo à 2° cervicale
Prominente à7° cervicale
GABBIA TORACICA
All’interno della gabbia toracica si trovano organi vitali, come
il cuore e i polmoni. E’ necessaria quindi una struttura
capace di proteggere questi organi dai traumi.
Manubrio
Corpo
Processo
xifoideo
GABBIA TORACICA
Tendini
- Connettivo di tipo denso
Menischi
Costali
Orecchio esterno
Nasali
Legamenti
- Connettivo di tipo denso
Diartrosi
Articolazioni di tipo mobile tra due ossa à Artrodie, Enartrosi,
Condilo-artrosi, A sella, Ginglimo laterale e Ginglimo angolare
Sinartrosi Diartrosi