Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
mili
testo e risultato
Calcolo della scadenza comune Calcolo della scadenza comune Calcolo della scadenza comune
anteriore alle scadenze di tutti i capitali anteriore alle scadenze di tutti i capitali anteriore alle scadenze di tutti i capitali
Utilizza i seguenti dati Utilizza i seguenti dati Utilizza i seguenti dati
Determina l'importo che il Pastificio Determina l'importo che il signor Nunzio Determina l'importo che il cliente
Rondinella verserà il 30/06 Cangini verserà il 02/03 verserà il 05/02
DATI
Calcolo della scadenza comune
anteriore alle scadenze di tutti i capitali
Utilizza i seguenti dati
Aziende :
debitrice Pastificio Rondinella
creditrice Mulini Riuniti
4,200.00 10/7
Importi 3,900.00 Scadenze 5/8
2,750.00 28/8
5,250.00 10/9
SVOLGIMENTO
148.49 sconto
15,951.51 somma da pagare il 30 giugno
esercizio guidato
Istruzioni
inserisci nelle celle sprotette ed evidenziate in colore grigio, i dati proposti nel foglio "testo_esercizi" relativi al secondo esercizio
verifica la corrispondenza dei risultati ottenuti con i risultati riportati nel foglio "testo_esercizi"
cancella nelle celle sprotette in colore grigio, i dati memorizzati e inserisci i dati del terzo esercizio
DATI
Calcolo della scadenza comune
anteriore alle scadenze di tutti i capitali
Utilizza i seguenti dati
Aziende :
debitrice
creditrice
Importi Scadenze
Scadenza comune
Tasso
SVOLGIMENTO
0.00 sconto
0.00 somma da pagare