H-5687-8506-02-A
Pubblicato: 09.2014
Indice
Indice
Sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1
Mascherina di RMI-Q . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1
Rimozione della mascherina dall'unità RMI-Q. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1
Riposizionamento della mascherina nell'unità RMI-Q. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1
Elenco componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.1
Prima di iniziare
1.1
Macchine CNC
Le macchine utensili CNC devono essere sempre
azionati da personale qualificato ed in osservanza
delle istruzioni della casa produttrice.
Brevetti
CN 100466003
CN 101287958
CN 101482402
EP 1576560
EP 1931936
EP 2216761
IN 2004/057552
IN 2007/028964
IN 215787
JP 4575781
JP 5238749
JP 5390719
KR 1001244
TWI 333052
US 2011/0002361
US 7665219
US 7821420
Dichiarazione di conformità CE
Prima di iniziare
C 1.3
Con la presente, Renishaw plc dichiara che
RMI-Q è conforme ai requisiti essenziali e ai
principali articoli della Direttiva 1999/5/EC.
Direttiva WEEE
Prima di iniziare
generatori, né vicino a linee di dati ad alta
Informazioni per l'utente velocità;
Si raccomanda di indossare occhiali di protezione • utilizzare sempre cavi quanto più corti
in applicazioni che comportano l'utilizzo di possibile.
macchine utensili e macchine CMM.
1.5
Informazioni per il rivenditore/installatore della Funzionamento dell'apparecchiatura
macchina.
Se utilizzato in modo non conforme a quanto
Il fornitore della macchina ha la responsabilità specificato dal produttore, il dispositivo potrebbe
di avvertire l'utente dei pericoli inerenti al non fornire il livello di protezione previsto.
funzionamento della stessa, compresi quelli
riportati nelle istruzioni Renishaw, e di fornire
dispositivi di protezione e interruttori di esclusione
adeguati.
1.6
2.1
Prefazione
! ATTENZIONE: L'utilizzo di un massimo
Le macchine utensili CNC che per le ispezioni o il di quattro unità RMP con RMI-Q è diverso
presetting utensile utilizzano sonde a mandrino a dalla "modalità a sonde multiple", che è una
trasmissione radio richiedono un'interfaccia radio funzione di RMP che consente l'applicazione
macchina, come RMI-Q, per la trasmissione del individuale di più sonde, ma non prevede l'utilizzo
segnale. RMI-Q, che funge da ricetrasmettitore dell'accensione radio.
radio e interfaccia verso la macchina, converte i
segnali della sonda RMP in uscite a relè a stato
solido (SSR) e uscite pilotate per la macchina
CNC. Alimentazione elettrica
L'unità è stata progettata per essere installata L'unità RMI-Q riceve alimentazione dalla
all'interno del campo di lavoro della macchina. macchina CNC (da 12 V a 30 V c.c.) e presenta
un carico di picco di 250 mA durante l'accensione
L'applicazione di RMI-Q consente l'accensione (generalmente 100 mA da 24 V).
radio individuale e la possibilità di utilizzare
separatamente fino a quattro RMP di seconda
generazione. In questo modo si possono creare Intervallo della tensione di ingresso
moltissime combinazioni di sonde di ispezione
radio e/o sistemi di impostazione utensili da La tensione di ingresso non deve provocare
utilizzare sulla stessa macchina utensile. cadute di tensione al di sotto di 12 V né picchi
superiori a 30 V.
RTS, altre sonde RMP di seconda generazione
sono facilmente identificabili, grazie al
contrassegno 'Q'. Le RMP di prima generazione
(prive del marchio 'Q') possono essere comunque
utilizzate con RMI-Q, tuttavia per le applicazioni
che richiedono più unità RMP si consiglia di
installare solo RMP di seconda generazione.
Se fosse indispensabile ricorrere a una sonda
RMP di prima generazione, tutte le altre sonde
dovranno obbligatoriamente essere di seconda
generazione e riportare il marchio 'Q'.
• STATO SONDA;
Acquisition/clearing pending,
and no M-code
full
start/stop in
progress Acquisition pending, empty
• ERRORE;
Poor
start/stop in
communications
progress
Overload error
Overload error
Error
Probe seated
LED DI ERRORE
Informazioni di
base su RMI-Q
Spento –
Numero sonda libero. LED DI ERRORE
Giallo –
Numero sonda occupato, in Spento – Nessun errore.
standby.
Rosso – Errore. Le altre uscite
Verde –
Numero sonda occupato, in potrebbero non essere corrette.
2.3
funzione.
Rosso/spento – Lampeggiante: RMI-Q ha una
Rosso –
Numero sonda occupato, errore condizione di sovracorrente.
di compatibilità 0,5 s.
Spento – La batteria è carica e non è in Tutti i LED forniscono informazioni sullo stato
corso l'accensione/spegnimento della sonda RMP associata. Se nessuna sonda
tramite codice M. associata è accesa e posizionata all'interno
del campo di portata i LED di stato e di errore
Rosso – La batteria è scarica. saranno rossi. I LED 'BATTERIA SCARICA/
ACCENSIONE' e 'SEGNALE' saranno spenti.
Verde – È in corso l'avvio/interruzione
del codice M. All'accensione, RMI-Q entra nella modalità di
acquisizione. Tale operazione viene segnalata
Giallo – Batteria scarica e accensione/
dal LED 'SEGNALE' verde lampeggiante (nessun
spegnimento con codice M in
cambiamento di stato delle uscite). Dopo circa 60
corso.
secondi l'unità passa alla modalità normale ed
entra in comunicazione con la sonda associata.
Rosso/spento – Lampeggiante: RMI-Q ha una
condizione di sovracorrente.
Le condizioni indicate dai LED BATTERIA
SCARICA/ACCENSIONE, STATO SONDA ed
LED DI STATO SONDA ERRORE sono uguali a quelle delle uscite del
segnale elettrico.
Rosso – Sonda deflessa.
Cavi macchina segnale P3 di accensione sonda Stato sonda 2b (uscita pilotata alla
(bianco/rosso positivo e marrone negativo). tensione di alimentazione):
Informazioni di
base su RMI-Q
Tensione dell'alimentazione elettrica
Schermatura
SONDA
SSR/uscita Sistema
A riposo Deflessa A riposo
pilotata di spento
Errore
RMI-Q Riposizion- (es:
Accensione Deflessione amento segnale Errore Batteria Spegnimento
della sonda sonda sonda basso) eliminato scarica della sonda
2.6
Stato sonda 1 SSR aperto
(a livello)
Normalmente
aperto SSR chiuso
Stato sonda 1 SSR aperto
(impulsivo)
Normalmente
aperto SSR chiuso
Normalmente
chiuso SSR chiuso
SONDA
SSR/ Sistema
spento A riposo Deflessa A riposo
uscita Errore
Riposizion- (es:
pilotata di Accensione Deflessione amento segnale Errore Batteria Spegnimento
RMI-Q della sonda sonda sonda basso) eliminato scarica della sonda
Informazioni di
base su RMI-Q
SONDA
Normalmente
aperto SSR chiuso
Normalmente
aperto SSR chiuso
2.8
SW1 SW2
STATO SONDA 1
Batteria Errore
Impulsivo N/A scarica N/A N/A
ON
Informazioni di
base su RMI-Q
SEGNALE MACCHINA
DI ACCENSIONE
SONDA
STATO SONDA 2a/2b
Opzione di
Normalmente Accensione accensione 2.9
Impulsivo alto A livello dedicata sonda a riposo Accensione
rapida
ON
NOTE:
In ambienti in cui le comunicazioni RF sono
di bassa qualità, nelle sonde RMP di prima
generazione è possibile che il tempo di
accensione sia più lungo.
Informazioni di
base su RMI-Q
È possibile utilizzare una qualsiasi uscita a impulsi
per fare funzionare un segnalatore acustico
remoto esterno.
RMI-Q Rosso
Opzione 1. Turchese
Positiva
Utilizzando Turchese / Nero
un'uscita SSR 0 V Nero
Negativa
RMI-Q
Opzione 2. Stato sonda
Positiva
Utilizzando pilotata a 5 V Giallo
isolata 0 V Grigio
un'uscita a 5 V Negativa
RMI-Q
Opzione 3.
Uscita stato sonda
Utilizzando l’uscita pilotata alla tensione di Arancione
Positiva
Dimensioni di RMI-Q
Informazioni di
base su RMI-Q
97
44
46 46
2.12
45,5
47,5
71,5
17,5
45° 4 fori M5 × 13 di
profondità su 80 P.C.D.
Informazioni di
base su RMI-Q
Applicazione principale Tutti i centri di lavoro, macchine a 5 assi, macchine a doppio mandrino e
torni verticali.
Dimensioni Altezza 117 mm
Larghezza 97 mm
Profondità 44 mm
2.13
Peso RMI-Q incluso cavo da 8 m 1,050 g
RMI-Q incluso cavo da 15 m 1,625 g
Tipo di trasmissione Radio a spettro diffuso con salto di frequenza (FHSS) 2400 MHz
– 2483,5 MHz
Portata di trasmissione Fino a 15 m
Tensione di Da 12 V CC a 30 V CC
alimentazione
Corrente di 250 mA a 24 V di picco, corrente tipica 100 mA.
alimentazione
Ingresso codice M Statico o impulsivo.
configurabile
Segnale in uscita Stato sonda 1, batteria scarica, errore
Uscite a relè a stato solido (SSR) a tensione zero, configurabile su N/A o N/C.
Stato sonda 2a
Uscita a 5 V isolata e polarizzata (invertibile).
Stato sonda 2b
Uscita polarizzata con tensione di alimentazione (invertibile).
Protezione ingresso/ Alimentazione protetta con fusibile ripristinabile.
uscita Uscite protette con circuito di sicurezza contro sovracorrente.
LED di diagnostica Accensione, batteria scarica, stato sonda, errore, condizione segnale e
stato sistema P1, P2, P3 e P4.
Cavo (al controllo Lunghezze standard: 8 m e 15 m.
macchina) Opzionalmente, sono disponibili anche cavi da 30 m e 50 m.
Cavo schermato a 16 fili. Ciascun filo ha dimensioni 18 mm × 0,1 mm.
Montaggio Montaggio a pannello o su staffa orientabile (disponibile separatamente).
Sonde compatibili Ispezione e allineamento pezzo: RMP40, RMP40M, RMP60, RMP60M e
(vedere nota 1) RMP600
Ispezione pezzo su torni: RLP40
Presetting utensili: RTS
Ambiente Classificazione IP IPX8 (EN/IEC60529)
Temperatura di stoccaggio da -25 °C a +70 °C
Temperatura di funzionamento da +5 °C a +55 °C
Nota 1 Per ulteriori dettagli sulla compatibilità con i prodotti di prima generazione, vedere
l'introduzione della sezione 2, 'Informazioni di base su RMI-Q'.
Guida all'installazione di RMI-Q
Informazioni di
base su RMI-Q
2.14
3.1
Montaggio Associazioni
Cavo
Cablaggi
NOTE:
sistema
25 25
19
38
3 fori Ø6,4 3 punti di appoggio
100,5
2,0
30
25
3 coppie di fori
45
Ø5,5 consentono
di montare l'unità
RMI-Q con diversi
45 45°
orientamenti
2,0
90
Dimensioni in mm
Schema elettrico (con gruppi di uscita)
Installazione
del sistema
RMI-Q
Turchese
Viola
Verde
Driver Arancione
Stato sonda 2b
Da 12 a 30 V Rosso Vedere la nota
Schermo Verde
Messa a terra macchina (centro stella)
NOTE:
E’ consigliabile installare un interruttore fra l'alimentazione della macchina e il cavo rosso, per
consentire l’accensione autonoma dell’unità RMI-Q durante la procedura di associazione sonde.
La differenza nei cablaggi di RMI e RMI-Q è costituita dagli ingressi P2–P4 che consentono
l'utilizzo di più sonde di ispezione o di presetting onde radio.
Guida all'installazione di RMI-Q
RMP e RMI-Q devono essere in modalità di una funzione di RMP. Consultare la relativa guida
acquisizione. d'installazione RMP (vedere la sezione 6 "Elenco
componenti").
sistema
Trigger Logic™ è un metodo che permette 2. Utilizzare Trigger Logic™ per accedere alla
all'utente di visualizzare e selezionare tutte modalità configurazione di RMP.
le impostazioni disponibili, in modo da 3. Configurare il metodo di accensione (se
personalizzare la sonda in base allo specifico necessario).
tipo di applicazione. Trigger Logic™ si attiva
4. Configurare il metodo di spegnimento (se
all'inserimento delle batterie e utilizza una
necessario).
sequenza di deflessioni dello stilo (trigger) per
guidare l'utente all'impostazione delle scelte 5. Configurare il filtro di trigger avanzato e la
desiderate. funzione di auto reset (se necessario).
6. Accedere al menu della modalità di
Per visualizzare le impostazioni correnti della
acquisizione ell'unità RMP.
sonda è sufficiente rimuovere le batterie per un
tempo minimo di 5 secondi e quindi reinserirle
per attivare la sequenza di controllo di Trigger NOTA: Per rimanere in questa modalità. verificare
Logic™. che lo stilo sia momentaneamente deflesso, per
almeno 20 secondi.
Installazione
dovrebbe lampeggiare con una luce di
del sistema
La 'modalità a sonde multiple' è una funzione di colore verde. Ciò segnala l'inizio di un
RMP che consente l'applicazione di più sonde intervallo di 60 secondi durante i quali
con un unico ricevitore, ma non prevede l'utilizzo l'unità RMI-Q rimane nella modalità di
dell'accensione radio. acquisizione.
(modalità a livello)
Con la modalità ad accensione comune, il segnale
macchina P4 non viene utilizzato.
Se l’RMI-Q viene acceso con tutti i segnali di
sistema
Installazione
del sistema
Estremità del cavo
Valori di coppia
Installazione del
sistema
3 mm AF
3.8 2 Nm
Chiave
antimanomissione T10
da 1,0 Nm
4 mm AF
5,1 Nm
AF
19 mm
TENERE
FERMO
22,0 mm AF
Raccordo guaina al corpo di RMI-Q (7 Nm)
Tappo uscita posteriore (non mostrato) 5 Nm
Installazione
del sistema
3.9
4.1
Corpo di RMI-Q
PCB
Mascherina di RMI-Q
Raccordo guaina
Guaina
Contatti dell'antenna
Cavo
SICUREZZA
! Togliere l’alimentazione alla macchina prima di operare sull'unità RMI-Q.
AVVERTENZA
! Le operazioni di smontaggio delle apparecchiature devono essere svolte da personale qualificato. In caso
contrario, la garanzia potrebbe essere invalidata.
TENERE PULITO
! Evitare che liquidi o particelle solide penetrino all'interno dell'unità RMI-Q.
5.1
Il LED di errore di RMI-Q Le unità RMP e RMI-Q non Associare RMP e RMI-Q.
si accende, vedere 'LED sono associate.
di errore', nella sezione
2, 'Informazioni di base Batterie della sonda RMP Sostituire le batterie.
su RMI-Q'. scariche.
Errore nella selezione della Verificare che vi sia una sola RMP
sonda. operativa e che sia stata selezionata
quella corretta.
Il LED di batteria scarica Le batterie di RMP sono Sostituire le batterie di RMP al più
Diagnostica
6.1
NOTA: Il numero di serie di ciascuna unità RMI-Q è riportato sulla parte superiore dell'alloggiamento.
Guida all'installazione di RMI-Q