1) Fai l’analisi del periodo indicando principale, tipo di coordinata e subordinata
1. Benché avesse la febbre/ e fosse raffreddato/ Michele volle uscire lo stesso
con gli amici.// copulativa 2. Ancora non sappiamo/ se lo spettacolo andrà in scena/ oppure verrà rimandato.// Condizionali disgiuntiva 3. Quando avrai ritirato gli esiti degli esami/ e potrai muoverti/, chiama il medico!// copulativa 4. Anche se non ha ancora diciotto anni e sembra una bambina,/ Angelica si comporta in modo responsabile.// Copulativa 5. Ho guardato un film/ e ho letto fino a tardi,/ perché non avevo sonno.// Copulativa causali Principale Coordinata Subordinata
2) Fai l’analisi del periodo indicando principale, tipo di coordinata e subordinata
1. Il campionato di calcio è appena cominciato/ e la mia squadra sta dimostrando affiatamento e preparazione tecnica.// 2. Non sapevo come rintracciare gli amici/ che abbiamo conosciuto in vacanza.// dichiarativa 3. Ti ricordo/ che domani hai un appuntamento importante.// dichiarativa 4. L'aeroporto era così affollato/ che ho perso di vista i miei amici.// dichiarativa 5. Poiché non risponde al telefono,/ non riesco ad avvertirlo che stiamo arrivando.// causale 6. Accendo la TV/ perché stanno trasmettendo un servizio sul mio quartiere.// causale 7. Quando hai tempo/ e passi in città,/ vieni a trovarmi.// Copulativa 8. Facciamo il possibile/ perché il nuovo compagno si senta a suo agio.// causale 9. Compro della marmellata/ per farcire la torta che ho preparato.// 10. Pur essendo ancora estate,/ il tempo è peggiorato/ e comincia a fare freddo. copulativa Principale Coordinata Subordinata
3) Fai l’analisi del periodo indicando principale, tipo di coordinata e subordinata
1. Avremmo dovuto prendere il treno delle dieci,/ ma l'abbiamo perso.// avversativa 2. L'avevo detto che dovevamo sbrigarci,/ però nessuno mi ha ascoltato.// avversativa 3. Ho chiamato i miei amici alle nove/ e mi hanno detto di essere pronti.// copulativa 4. Sono passato a prenderli alle nove e mezza:/ dovevano ancora vestirsi/ e fare colazione.// copulativa 5. Li ho rimproverati,/ ho detto che era tardi/ e di fare in fretta.// copulativa 6. Mi hanno detto che c'era tempo/ e che non era necessario agitarsi.// copulativa 7. Mi sono arrabbiato ancora di più,/ tuttavia ho dovuto aspettarli.// avversativa 8. Ora dovremo aspettare il treno successivo/ oppure rinunciare alla gita.// disgiuntiva Principale Coordinata Subordinata
4) Leggi i seguenti periodi e precisa se la coordinazione è realizzata: a) mediante congiunzione
coordinante (indicane il tipo) (5 casi); b) per asindeto (I caso); c) per polisindeto (I caso); d) per correlazione (I caso). 1. Davide ha aperto la finestra/ e ha guardato fuori a) copulativa 2. Andiamo al cinema/ o ci guardiamo un film a casa nostra? a) disgiuntiva 3. Non conosco quell'uomo né voglio conoscerlo 4. Sono a dieta,/ tuttavia alla torta di cioccolato non rinuncerò b) 5. Alcuni discorrevano tra loro,/ altri mangiavano i salatini b) 6. Sorrise, raccolse le sue cose, usci senza fretta, salì in auto, partì d) 7 E guarda qui e guarda là,/ e cerca a destra e cerca a sinistra! c) 8) Il ragionier De Carli frugò a lungo tra le sue carte,/ ma non trovò niente a) avversativa