Halloween in Italia
1. Cosa vedi sull’immagine?
Halloween è ___ festa molto particolar_ per la quale esistono due fazioni ben distint_ : c'è chi la ama
e c'è chi la _________! Ad ogni modo, oramai anche in Italia, viene ampiamente festeggiata da svariati
anni da grandi e piccini. Non mancano le decorazioni con zucche e scheletri, qualche event_ a tema e
i bambini gironzolando di porta in porta chiedendo “Dolcetto o Scherzetto?”.
Un’origine celtica
Le origin_ della festa di Halloween risalgono alla festa celtica di Semhain e coincidono con __
capodanno celtico. La festa celtica di Semhain simboleggiava la fine dell’___________ e l’arrivo
imminente dell’____________ ma non solo, anche l’ultimo raccolto utile per organizzare e mettere da
parte tutte le provvist_ util_ per quelli che saranno __ mesi più freddi dell’anno. Proprio per questo
motivo, Semhain veniva ritenuta dai celti una festa di grande importanza oltre che un momento di
passaggio. I Celti infatti erano convinti che, in questo periodo dell’anno, il confine sottile che divide il
regno dei morti dal mondo dei vivi si assottigliasse a tal punti di far entrare in comunicazione i due
mondi.
diventare sottile :
riunione :
pelare :
arrabbiarsi :
parecchio :
calmare :
fuoco :
L’orco Nanni
c. Quando si lanciava della polvere di papavero arcobaleno sull’orco, questo lo avrebbe fatto
……. per molti minuti.
- arrostire - arrossire - starnutire
La coga
La Dama Nera
4. Scegli una storia, leggila e prepara un resoconto per gli altri studenti. Prepara anche una
lista del lessico utile.
http://www.latelanera.com/halloween/racconti-e-storie/
Lessico di Halloween