Casi particolari
Usiamo… Con…
A le parole «alba» e «tramonto»
DI / articolo determinativo «mattina», «pomeriggio», «sera», «notte»
NEL .............secoli e anni Esempio:Nel 2000
NEL .............la parola «weekend» Esempio: Nel weekend vado da Maria.
LE PREPOSIZIONI DI LUOGO (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra)
Per indicare il luogo da cui si proviene.
DA DOVE VIENI:
· DA->Partenza, origine.
Vengo da Vicenza.
· DI
Sono di Venezia.
DOVE SEI/VAI:
· A->
Sono a San Giovanni.
Sono all’isola del Giglio
· IN->
Sono in Italia, in Veneto, in Europa, in Sardegna.
DA CHI VAI/SEI:
· DA->
Vado da Luisa .
Per indicare dove si va, prima di parole come: qui, qua, là, lì
· DI->
Vengo di là quando o tempo
Muoviti di lì, siamo in ritardo.
· PER->
Parto per Genova.
· PER->
Sono passata per la tua via/strada ieri mattina presto.
· DA->
Sono passata dalla tua via ieri mattina presto.
· TRA/FRA->
Il prossimo benzinaio è tra 5 chilometri
· A->
Milano è a 15 chilometri da qui.
· IN->
Vado in farmacia, ma prima faccio un salto in birreria.
· SU (con contatto)->
Non sederti sulla scrivania.
· SOPRA (senza contatto)->
Il lampadario e sopra il tavolo.
· ACCANTO (a fianco di)-> Accanto alla porta della sala troverai il
bagno
· IN (dentro, nel mezzo)-> Sono in piazza, vicino alla fontana. Vado
in camera, sono stanca.
· ATTRAVERSO ->
Devi passare attraverso i giardinetti per arrivare al cinema in tempo!
· INTORNO->
Smettila di girare intorno al tavolo.
· AL CENTRO- ALL ’ ANGOLO-> I pugili sono ora al centro del
ring. Vediamo chi finirà all’angolo!
· LUNGO->
Lungo la strada incontrerai diversi bar…non ti fermare.
· PRIMA-DOPO->
La mia casa si trova prima della pizzeria ma dopo il bar.