25
Il Segretario Con la Presidenza dell’Ing. Diego BURLA, Presidente, assistito dal Segretario Dott. Adelio
Lì, _____________
ROSA, regolarmente convocata, si è adunata la Giunta della Comunità Montana Valsesia, con
competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del 4 ° comma dell'art. 134 Decreto Legislativo 18.08.2000 n.
CARELLI Roberto MEMBRO X
60
Il Presidente, riconosciuta la legalità della seduta, dichiara aperta la discussione sull’oggetto sopra
indicato e propone la seguente Deliberazione:
65
90
95
LA GIUNTA 70
Vista la L.R. n. 70 del 4.9.1996 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo
5 venatorio”, in particolare gli art. 55 e 56, relativi al riconoscimento dei danni provocati dalla fauna selvatica alle
colture.
75
Vista anche la L.R. n. 36 dell’8.6.1989 e s.m.i.
10 Viste le Deliberazioni della Giunta Regionale n. 114-6741 del 3.8.2007 “Criteri in ordine all’accertamento ed alla
liquidazione dei danni alle colture agrarie causati dalla fauna selvatica e dall’attività venatoria” e n. 36-8028 del
14.1.2008 riportante la modulistica definitiva in merito ai criteri in ordine all’accertamento ed alla liquidazione dei 80
danni alle colture agrarie causati dalla fauna selvatica e dall’attività venatoria.
15 Preso atto delle numerose e sempre crescenti lamentele, nonché delle richieste da parte dei cittadini valsesiani
di risarcimento dei danni provocati dagli ungulati.
Atteso che in data 11.9.2008 la Consulta dei Sindaci, all’uopo convocata, ha confermato la situazione di disagio
e di dissesto delle colture e dei pascoli montani patiti dagli operatori e ha chiesto alla Comunità Montana di farsi
20 portavoce presso la Regione per la risoluzione delle problematiche evidenziate.
Rilevato che la maggior parte della cittadinanza interessata, pur non avendo lo status giuridico di “coltivatore
diretto”, continua l’indispensabile opera di presidio, salvaguardia e manutenzione del territorio.
considerata la natura politica del presente atto si prescinde dai pareri di cui all’art. 49, comma 1, del T.U.E.E.L.
267/2000.
DELIBERA
35 1. Di chiedere che vengano modificate le deliberazioni della Giunta Regionale n. 114-6741 del 3 agosto
2007 e n. 36-8028 del 14 gennaio 2008, in modo da consentire l’accesso al risarcimento danni a tutti i
proprietari terrieri e conduttori di fondi, valorizzando in questo modo la di loro attività, sia per le
produzioni tipiche, sia per la tutela del territorio montano che la loro opera riveste.
40 2. Di chiedere alla Regione Piemonte di attivare nuove politiche di recupero ambientale, in forza di quanto
sopra evidenziato, supportate da specifiche deliberazioni e finanziamenti dell’Assessorato competente in
materia di risarcimento danni da ungulati.
3. Di rivolgersi a tutti gli Enti gestori dell’attività venatoria affinché si adoperino per il raggiungimento dei
45 piani di prelievo autorizzati dalla Regione Piemonte, relativamente alla specie cervo, capriolo e cinghiale
ove siano causa di danno alle colture agricole, anche con il completamento degli stessi effettuato al di
fuori della normale attività venatoria.
4. Di trasmettere la presente alla Regione Piemonte, ai Sigg. Capo Gruppo nel Consiglio Regionale del
50 Piemonte, alla Provincia di Torino, al Comprensorio Alpino C.A. VC 1, agli altri Comprensori Alpini della
Regione Piemonte.
60
Letto, approvato e sottoscritto.
65 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(Dott. Adelio ROSA) (Ing. Diego Burla)