ZERO CONDITIONAL
Come si forma?
If + Simple Present – Simple Present
Es: If I eat too much, I feel bad = Se mangio troppo, mi sento male
ATTENZIONE!!! La frase può anche essere invertita: I feel bad if I eat too much
Quando si usa?
Per parlare di fatti veri in generale, verità scientifiche (se porti l’acqua a 100 gradi, bolle)
1ST TYPE
Come si forma?
If + Simple Present – Will/Won’t
Es: If I’m late, she will be angry = Se sarò in ritardo, lei si arrabbierà.
Quando si usa?
Per parlare di fatti che possono accadere nel futuro (molto probabili).
2ND TYPE
Come si forma?
If + Simple Past – Present conditional (Would/Wouldn’t + forma base del verbo)
Es: If you studied more, you would do better = Se tu studiassi di più, faresti meglio.
Quando si usa?
Per parlare di fatti possibili ma poco probabili (parlo del presente e immagino una situazione
ipotetica diversa da quella attuale)
3RD TYPE
Come si forma?
If + Past perfect – Past conditional (Would have/Wouldn’t have + Participio passato)
Es: If you had studied more, you would have passed the exam = Se tu avessi studiato di più, avresti
passato l’esame.
Quando si usa?
Per parlare di fatti che NON sono accaduti nel passato.