Sei sulla pagina 1di 1

Soggetti del diritto

Sono tutti quei soggetti ai quali sono rivolte le norme giuridiche(destinatari) di conseguenza hanno diritti ma anche doveri o obblighi. Si dividono in :

Persone fisiche Organizzazioni collettive


(singoli individui/ ogni essere umano vivente). Possiedono: soggetti formati da più persone fisiche, beni e con uno scopo comune da realizzare).
Si dividono in:

Persone giuridiche
Capacità giuridica Capacità d’agire Possiedono: Enti di fatto
È la titolarità di diritti, doveri e È il potere di esercitare i diritti e assumere 1) personalità giuridica (cioè capacità 1) Non possiedono personalità giuridica;
obblighi. Quando si acquista? doveri e obblighi. Quando si acquista? Ai giuridica e d’agire) 2) Hanno autonomia patrimoniale
Con la nascita. Quando si 18 anni. Quando si perde? La legge 2) autonomia patrimoniale perfetta. imperfetta. Si dividono in:
perde? Con la morte. Chi la stabilisce la perdita, o la limitazione della
acquista? Tutti. capacità d’agire. Si danno 2 casi:

1) Associazioni non
Persone giuridiche Persone riconosciute: organizzazioni
del tutto simili a quelle
private giuridiche
Incapacità assoluta riconosciute, ma
Riguarda :
1) Associazioni riconosciute: pubbliche diversamente da esse non
organizzazioni costituite 1) Stato hanno chiesto od ottenuto il
Incapacità relativa da un insieme di persone 2) Enti territoriali riconoscimento. Perseguono
che tramite un (Regioni, un fine non lucrativo
Riguarda :
determinato patrimonio Province, (morale)
Interdetti Minorenni perseguono un fine non Comuni) 2) ) Comitati: organizzazioni di
Si dividono in: I loro atti sono lucrativo (morale) 3) Enti non carattere temporaneo che
compiuti da territoriali (INPS, vengono solitamente
genitori o tutori. 2) Fondazioni: INAIL) costituite per la raccolta di
organizzazioni costituite fondi destinati a fini non
da un patrimonio lucrativi (morale)
Minori emancipati Inabilitati finalizzato a uno fine non 3) Società di persone: società
Minorenne di 16 anni Soggetti che si lucrativo (morale) che svolgono un’attività
compiuti che viene trovano in
Giudiziali Legali economica detta impresa,
autorizzato da situazioni meno 3) Società di capitali:
Sono le Sono le persone ma prive di personalità
Tribunale dei minori a gravi degli organizzazioni che
persone che alle quali viene giuridica e con scopo
contrarre matrimonio interdetti e svolgono un’attività
pur essendo limitata la e acquista una devono essere lucrativo. Esempio: Società in
economica di natura nome collettivo (SNC)
maggiorenni capacità non parziale capacità affiancati dal imprenditoriale che
hanno una per una ragione d’agire curatore solo consiste nella produzione
situazione di fisica, ma perché per compiere e nello scambio di beni e
abituale sono state atti di servizi. Perseguono un
infermità condannate per straordinaria fine lucrativo. Esempio:
mentale. aver commesso amministrazion Società per azioni (SPA)
Occorre un grave reato. e. Occorre un
sempre un curatore
tutore.

N. B.: l’amministrazione di sostegno evita di dichiarare l’incapacità assoluta o relativa.

Potrebbero piacerti anche