Sei sulla pagina 1di 1

S C H E D A IN F OR MATIVA

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Eleagno
(Elaeagnus ebbingei)

SCHEDA BOTANICA: arbusto sempre-


verde, alto 4 m e largo 2,5 m, crescita
media; foglie consistenti, verde bottiglia
sopra e argentate sotto; fiori piccoli,
crema, profumati, in autunno.
UTILIZZO: in giardino e in vasche grandi
(80 x 50 x 50 h cm) come esemplare
singolo o per macchie di colore; adatto
a siepi, anche frangivento.
AMBIENTE: vive ovunque all’aperto
tutto l’anno in posizione soleggiata o a
mezz’ombra. Tollera il freddo fino a -10 °C,
il caldo intenso e il vento salmastro.
TERRA: gradisce un terreno fertile e
ben drenato, ma si adatta bene ad altri
substrati, anche poveri, aridi o sassosi.
ACQUA: in giardino, media in primavera-estate; scarsa in inverno. In contenitore,
appena il terriccio si è asciugato.
CONCIME: in autunno e in primavera, del tipo universale granulare.
NOTE: potare in primavera la pianta giovane per darle la forma e poi per restituire
la sagoma.
ABBINAMENTI: con cespugli da fiore di grande taglia o altri sempreverdi (pittosforo,
piracanta ecc.) per siepi miste.

Potrebbero piacerti anche