. ... . .?
Buonaserasignora. . .§**-ryq_sçr§ . ?i.$.r,.Ç.r a
si,di Madrid. F Buonasera.
Comesichiama?
Ciao Elena, " .. ... ..? MichiamoSvetlanaesonokazaka.
Bene, grazie
Beh,non c? male! Edovelavora?
Io sono marocchino, abito e lavoro a Lavoronellafilialedinoma.
Bologna da cinque anni. E Lei, signor White,
?
rmpregato
1. iwpiçaa.\a. 7. inçegnqy§,g .. insegnante :fu.
2. ;d#§
architetto 8. avvocato §6jáÉ
3. iÊtr*C
segretaria 9. giornalista §fr
4. operaio
lo. ingegnere
5. cameriera 11. cassiera
6. infermiere
12. medico
Eserciziario U3 centotrentacinq ue
I
ffi compteta le frasi con la professione.
'_:r:t,:iW
Buongiorno, sono Claudia > Buonasera,sono Karl ) Salve, sono Donna Johnson,
Remi, sono italiana, di Müller, sono austriaco, di sono inglese, di Liverpool,
Livorno, e lavoro in un vienna, e lavoro per una e lavoro in un importante
ufficio commerciale. Sono televisione locale. Sono ristorante di Firenze. Sono
imp-ieq7ta .
4T 5)
::L.
§§ ,r'
*
w:a
r:,.*i**e
;iri:§gq§i'
* , .i .111t1:
tà 1.. t
:1,.,.,,,..,. 'W
) Buongiorno,sono Ragbir Buongiorno, sono Nina ) Salve,sono Francesco Ronda,
Kumar, sono indiano, di Nuova Kasarinova, sono russa, di sono italiano, di vicenza,
Delhi, e lavoro all'ospedale San Pietroburgo, e lavoro in e lavoro in provincia di
Le Scotte di Siena. Sono una scuola di lingue. Sono Firenze in una famosa
fabbrica di scarpe. Sono
t. > Buongiorno, sono Daniela Fasi e sono Ciao Mario, ti presento Blanca,
la nuova responsabile di questo negozio. la mia Íagazza.
E Lei e-fmq si e h!a*:; ? Ciao, piacere, Mario.
,,. Sono Gianna Brustia,Piacere. Piacere.
) Piacere,signora Brustia. Non sei italiana,vero? ?
Sono di Barcellona.
2. > Ehi, ciao Ftanco, come va?
., Ciao Enrico, tutto bene, grazie! Da quanto Mi scusi, ma Lei ê di golzanol
tempo! No, sono di Verona e Lei, ?
Dividi le parole.
1. ) Chelavorofai?
,r,, Sonoinsegnanteelavoroinunascuola.
Chelavorofa?
Lavoroino spedaleesonoinfermiere.
Ciaochelavorofai?
&:l§'
*\
',+e *,
r'|
tI:,@%Z.àr
-§F
&
{§ ,l
§
':t
llr:(ii.]§
rnseii**
Salve, sono Manuel Pessoa e sono portoghes..........., dí tisbona.ebito a Firenze e 1avor............ in un ospedale.
Sono medic...........
Lessico
3. ) Ingegnere,in che giorno iniziala fiera?
Q rta"tti in ordine te Iettere. Segui I'esempio.
» Inizia 1'......,,................,.
1. INUNRIOE RIU N ION E ) E quando finisce?
2. IBLITOCET AD ITSVIA § Il .................,dura giorni.
3. EERIF
4. ) Ciao, quando vai in ferie?
4. NESAM
r Faccio solo una settimana, dal ..... ......... . .. al
5. FIICFUO
6. OPANRZ DI VOARLO
7. FLIIAEL
8. AUNTAMENPPTO @ s..i"i i numeri in lettere.
9. CDENAA a. 18
10. AANIEDZ b. 12
c. 20
f) au*lo/&§ Ascotta e completa i dialoghi. d. 15
e. 17
Che giorno ê la riunione?
Í.
r Êil -19 . g
D'
11
16
E a che ora?
h. 19
v alle.... . . .