A={ }; B= { };
A B={ }; C ∩ B = { }
𝐴 ={ }; 𝐴̅ = { }
𝐴̅ ∩ B = { }; ̅𝐴̅ ={ }
̅𝐴̅ = { };
P(A ∩ B) = { } ; ( C ∩ B) x (A ∩ B)= {
}
5) Indica quali operazioni tra gli insiemi A, B, Crappresentano
l’insieme colorato nella figura a fianco ………………………..
6) 130 studenti frequentano un Istituto per lo studio delle lingue: 60 studiano solo l’inglese, 25
studiano l’inglese e il tedesco, 20 l’inglese e il francese, 3 studiano solo il tedesco e nessuno studia
sia il francese che il tedesco. Usa un diagramma di Venn per determinare: a) quanti sono gli iscritti
al corso di francese;
b) quanti studiano una sola lingua.
7) Dati gli enunciati p:” x è un numero divisibile per 5“ e q:” x è un numero che termina con la cifra
5”, scrivi l’implicazione corretta che può essere fatta con tali enunciati utilizzando almeno 3 delle 5
forme con cui si può scrivere una implicazione.
8) Dati gli enunciati” p: x è maggiorenne “ e “q: x guida l’automobile” scrivi l’implicazione corretta
che può essere fatta con tali enunciati utilizzando almeno 3 delle 5 forme con cui si può scrivere
una implicazIONE