Sei sulla pagina 1di 1

POST IMPRESSIONISMO

Attorno al 1885 si approfondiscono delle ricerche sulla percezione con delle scoperte di Chevreul, come con
l’accostamento di due colori esalta la luminosità di entrambi. Per visualizzare questi effetti elabora un
cerchio cromatico. Seurat, affascinato dalle scoperte di Chevreul, elabora una tecnica pittorica basata
sull’accostamento di colori puri, disposti sulla tela in piccoli punti o tratti. Nasce così il Pointillisme.

VAN GOGH

Van Gogh nasce in Olanda, dove dipinge scene di vita contadina con colori cupi e terrosi. Nel 1886 si
trasferisce a Parigi dal fratello che lo aiuterà economicamente. Nel 1888 è ad Arles dove inizia una febbrile
attività che lo porta a una pittura fatta di segni e colori violenti. Le pennellate lasciano segni tormentati
come il suo stato d’animo.

“I MANGIATORI DI PATATE”

I mangiatori di patate  è un dipinto di Van Gogh, realizzato nel 1885 e conservato al Museo Van
Gogh di Amsterdam. È uno dei suoi primissimi quadri, quando ancora doveva trovare lo stile che avrebbe
contraddistinto le sue future opere. Nonostante ciò, quest’opera è considerata una dei suoi migliori
risultati.

Potrebbero piacerti anche