Sei sulla pagina 1di 1

M.

Dummett, La natura e il futuro della filosofia, Il Melangolo,


Genova 2001, pp. 15-22.

Le frasi in rosso
La filosofia è effettivamente interessata alla realtà, ma non a scoprire
esprimono la TESI
nuovi fatti intorno ad essa: essa cerca di migliorare la nostra
dell’autore.
comprensione di quel che già sappiamo. Non cerca di fare osservazioni Il periodo seguente,
ulteriori, ma di chiarire la nostra visione di quel che vediamo. Il suo ribadisce la tesi con altri
compito, per dirla con Wittgenstein, consiste nel farci vedere il mondo termini, ma non vi
nel modo giusto. aggiunge nuovi elementi
Sia che il filosofo sostenga di avere risolto un problema sia che dichiari di
averlo dissolto col mostrare che si trattava di uno pseudo problema, egli
procede comunque attraverso un’argomentazione razionale. […]
L’unica risorsa del filosofo è l’analisi di quei concetti che già sono in
nostro possesso, ma che capiamo confusamente: egli cerca di dissipare
la confusione. Che questa meta venga raggiunta mediante l’analisi delle
espressioni del nostro linguaggio oppure in qualche altro modo, è una
faccenda che riguarda la metodologia filosofica adottata; le differenze Le frasi evidenziate
metodologiche possono essere assai marcate, ma la meta finale è la in blu costituiscono
medesima. […] le argomentazioni
che l’autore utilizza
È sterile, dunque, domandare se la filosofia verta sulla realtà, oppure sui
per sostenere e
concetti nei cui termini pensiamo la realtà, oppure sui mezzi linguistici spiegare la tesi
che impieghiamo per esprimere tali concetti. La filosofia contribuisce proposta.
alla nostra visione della realtà chiarificando i concetti nei cui termini
concepiamo la realtà, e dunque le espressioni linguistiche mediante cui Ho evidenziato in
formiamo la nostra concezione. […] giallo l’inizio di un
Dal punto di vista dei filosofi che lavorano nella tradizione inaugurata da passaggio del testo
in cui l’autore
Frege, vale a dire i filosofi analitici […] la struttura del nostro pensiero è
propone un
l’oggetto primario della filosofia, poiché è nel pensiero che apprendiamo esempio specifico,
la realtà. […] Se la filosofia vuole analizzare i concetti con i quali ciò si riferisce a una
pensiamo, deve avere come base una concezione del modo in cui le scuola filosofica che
parole si combinano fra loro per dar luogo a enunciati sensati, e quindi egli ben conosce, di
del modo in cui i nostri concetti si connettono tra loro per dar luogo a cui può parlar con
cognizione di causa
pensieri completi. Una teoria del modo in cui i significati degli enunciati
derivano dal modo in cui sono composti, vale a dire una teoria
semantica, può talvolta avere ripercussioni sorprendenti sulle questioni
metafisiche: gli interrogativi intorno alla natura della realtà dipendono
in modo decisivo dalle risposte che diamo alla domanda su com’è
possibile parlare della realtà, e dunque sulla struttura del nostro
pensiero intorno ad essa.

Svolta con attenzione l’analisi del testo, individuate la tesi e le argomentazioni dell’autore,
abbiamo conferma di quale sia la questione a tema, già individuata ad una prima lettura e in
fondo proposta nel titolo; si può esprimere in questo modo: Che cos’è la filosofia? oppure
Qual è il compito della filosofia?

Potrebbero piacerti anche