Le bande di oscillazione vengono attribuite in base alla Media dei voti ottenuti in
sede di scrutinio finale, secondo la Tabella seguente, come stabilito dal Dlgs. n.
62/2017
Attività valutabili
1) IRC, Attività • 0,15
alternative, Studio
Individuale ed
eventuale
ingresso/uscita
anticipate saranno
valutate ai sensi della
O.M. n. 37 del 19 maggio
2014 art. 8
2) Rappresentante in
organi collegiali:
Partecipazione attiva e
• Consigli di classe • 0,10
propositiva alla vita
• Consiglio d’Istituto • 0,20
scolastica Per ogni attività
3) Progetti scolastici • 0,20 da 10 a 15 ore
extracurricolari (progetti svolte
di istituto o di classe) • 0,30 da 16 a 25 ore
• 0,40 oltre le 25 ore
(max 0,80)
4) Partecipazione a • da 0,10 (partecipazione) a
concorsi (0,30) (qualificazione
finale)
5) Scambi culturali • 0,40
• 0,20 per ogni
settimana nell’anno
6) Stage linguistico scolastico in corso
(max 0.60)
7) Certificazioni • Cert. Linguistiche: 0,40
linguistiche o • ECDL: 0,10 (ogni esame)
informatiche da enti
accreditati esterni
8) Progetto Lingue • 0,50 (almeno 75% delle
Straniere (Erasmus +) attività + mobilità stud.)
Il credito formativo potrà essere valutato solo se relativo all’a.s. di riferimento o al periodo
estivo immediatamente precedente.
CREDITO FORMATIVO
Parametri Attività Punteggio
Partecipazione ad attività
extrascolastiche (previa attività sportive:
verifica del Consiglio di • 0,20
Classe) dalle quali -associazioni riconosciute e
derivino competenze praticate con frequenza
annuale
rilevanti in ambito
culturale e formativo -pratica sportiva a livello • Si attribuisce il
agonistico con qualificazione massimo della banda
di merito