Articolo 87 Cost.
Il PDR non è titolare di nessuno dei tre poteri dello Stato, ma vi partecipa in
modo da garantirne il corretto funzionamento come arbitro «super partes».
Svolge dunque una funzione di Garanzia del buon funzionamento globale del
sistema costituzionale dello Stato.
Articolo 83 Cost.
All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio
regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La
Valle d'Aosta ha un solo delegato.
Art. 84 cost.
«Può essere eletto Presidente della Repubblica»: ogni cittadinoche abbia
compiuto cinquanta anni d'età e goda dei diritti civili e politici.
ATTI PRESIDENZIALI:
ATTI GOVERNATIVI:
-emanazione d. L. - d. Lgs.
Articolo 89 Cost.
Il Capo dello Stato non è responsabile politicamente (art. 90 Cost), cioè non può
essere spinto a dimettersi a causa del suo operato.
La responsabilità dei suoi Atti ricade sul Governo o sul Ministro che ha
controfirmato l'atto.
Nel primo caso la firma del ministro accerta la regolarità formale della decisione
del Capo dello Stato e quella del Presidente ha valore decisionale, nel secondo
quella del Presidente accerta la legittimità dell’Atto e quella del Ministro ha
valore decisionale.
Articolo 90 Cost.
l'alto tradimento (cioè l'intesa con Stati esteri) ol'attentato alla Costituzione (cioè
una violazione delle norme costituzionali tale da stravolgere i caratteri essenziali
dell'ordinamento al fine di sovvertirlo con metodi non consentiti dalla
Costituzione).
“Nei giudizi d’accusa contro il PDR intervengono, oltre i giudici ordinari della
Corte, sedici membri tratti a sorte da un elenco di cittadini aventi i requisiti per
l’eleggibilità a senatore (40 anni), che il Parlamento compila ogni nove anni
mediante elezione con le stesse modalità stabilite per la nomina dei giudici
ordinari”