Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
REV.002
BOOK TECNICO 2014
K 25 E
K 25 EPA
B
A
O Q R
H
C
B
z
A
O Q R
H
C
Quadro comandi Con interruttore generale, termometro, termostato di temperatura, termostato a riarmo manuale, spia luminosa
Accensione Manuale
Potenza elettrica max assorbita W 310 310 310 370 370 370
Tensione nominale V 230 230 230 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 2,80 2,80 2,80 2,85 2,85 2,85
PREDISPOSIZIONI
Termostato ambiente Uscita collegamento
Applicazione valvola antincendio Tramite manicotto filettato DN 20 (3/4")
OPTIONAL
Variante posizione Silos
SISTEMA DI SICUREZZA
Termostato a riarmo manuale
Spia di segnalazione funzionamento regolare
Spia di segnalazione caldaia in blocco
O Q R
C
I
P
M
A
B
LIMIT
90
75
°C
60
0
15
45
30
100
120
80
°C
60
40
20
0
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx-posteriore)o per scelte di natura costruttiva.
( 2) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato,dalle condizione di funzionamento.
( 3) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 20 N IDRO
DATI TECNICI
z
O Q R
H
C
I
M P
A
B
LIMIT
90
75
°C
60
0
15
45
30
100
120
80
°C
60
40
20
0
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx-posteriore ) o per scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato,dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 22 E
DATI TECNICI
A
O Q R
H
C
I
M
B
D
L
(1) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx-posteriore ) o in aggiunta di accessori optional o a scelte di natura costruttiva.
(2) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato,dalle condizione di funzionamento.
(3) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 22 E IDRO
DATI TECNICI
A z
O Q R
H
C
I
M
B
D
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx-posteriore ) o in aggiunta di accessori optional o a scelte di natura costruttiva.
(2)I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
(3)I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA BK 22 E
DATI TECNICI
A
O Q R
S N
H
C
I
P
D
M
B
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base all'aggiunta di accessori optional o a scelte di natura costruttiva.
(2)I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
(3)I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 22EPA
DATI TECNICI
Modello Caldaia K2203 EPA K2204 EPA K2206 EPA K2208 EPA K2210 EPA
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Kcal/h 29.000 46.000 69.000 93.000 116.000
Potenzialità al Focolare
kW 33 53 80 108 133
Kcal/h 25.000 40.000 60.000 80.000 100.000
Potenzialità Nominale
kkW 29 46 69 93 115
Kcal/h 7.500 12.000 18.000 24.000 30.000
Potenzialità ridotta
kW 9 14 21 28 35
Rendimento termico utile
min % 84 84 84 84 84
max % 92 92 92 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3 3 3 3
DATI COSTRUTTIVI (1)
Dimensioni con silos di serie
larghezza A mm 1610 1610 1610 1610 1610
profondità B mm 1000 1000 1200 1400 1718
altezza C mm 1276 1276 1276 1276 1276
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 460 460 460 460 386
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 370 370 370 370 370
altezza I mm 220 220 220 220 220
Distanza tra asse alimentazione e caldaia D mm 368 368 368 368 368
Lunghezza minima per estrazione coclea M mm 997 997 1020 1020 1047
Volume camera combustione m3 0,10 0,10 0,15 0,19 0,24
Volume silos di serie N litri 190 190 190 190 190
Caratteristica silos Interscambiabilità in due posizioni
Peso Kg 449 449 498 585 633
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 200 200 200 200 250
Corpo caldaia Acciaio 40/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3 3 3 3
Temperatura max di esercizio °C 90 90 90 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 116 116 158 200 245
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 50 V DN 50 V DN 50 V DN 50 V DN 50 V
ritorno P Ø mm DN 40 V DN 40 V DN 40 V DN 40 V DN 40 V
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V DN 25 V DN 25 V DN 25 V DN 50 V
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 4 4 9 16 21
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(20%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile Tramite doppia coclea orizzontale sovrapposta
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Automatico di serie
Volume del cassetto cenere litri 45 45 45 56 56
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Automatico di serie
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile PELLET DI LEGNA (EN 14961-2)
Sanse, gusci triti e scarti di cereali (EN 14961-6); Legna (EN 14961-5)
Combustibili compatibili con W<25%
Legna max 430 mm 430 mm 580 mm 750 mm 930 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO PELLET(2)
Consumo pellet a potenza nominale kg/h 6,6 10,5 15,7 21 26
Consumo pellet a potenza ridotta kg/h 2 3 4,7 6,3 7,8
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 57 90 135,6 182,8 226
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 17 27 40,7 54,8 67,8
(3)
DATI ELETTRICI
Termoregolatore elettronico digitale modulante completo di interruttore generale, termostato
Quadro comandi
a riarmo manuale, segnaletica luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W, 230 V, 1 A
Potenza elettrica max assorbita W 382 382 562 562 562
Tensione nominale V 230 230 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 3,12 3,12 3,17 3,17 3,17
PREDISPOSIZIONI
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
Attacco bruciatore Combustibili liquidi e/o gassosi
Teleassistenza Tramite connessione USB
Applicazione valvola antincendio Tramite manicotto filettato DN 20
Termostato ambiente Uscita collegamento
OPTIONAL
Variante posizione Silos
Teleassistenza Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o tramite modulo internet
Sistema di sicurezza Valvola antincendio
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione e controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia per portello aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
N
H
C
A
B
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx-posteriore ) o in aggiunta di accessori optional o a scelte di natura costruttiva.
(2) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizioni fi funzionamento.
( 3 )I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 22EPA IDRO
DATI TECNICI
Modello Caldaia K2203 EPA IDRO K2204 EPA IDRO K2206 EPA IDRO
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Kcal/h 29.000 46.000 69.000
Potenzialità al Focolare
kW 33 53 80
Kcal/h 25.000 40.000 60.000
Potenzialità Nominale
kW 29 46 69
Kcal/h 7.500 12.000 18.000
Potenzialità ridotta
KW 9 14 21
Rendimento combustione
min % 84 84 84
max % 92 92 92
Classe caldaia: Norma EN 303-5 : 1999 3 3 3
DATI COSTRUTTIVI (1)
Dimensioni con silos di serie
larghezza A mm 1610 1610 1610
profondità B mm 1000 100 1200
altezza C mm 1276 1276 1276
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 460 460 460
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 370 370 370
altezza I mm 220 220 220
Distanza tra asse alimentazione e caldaia D mm 368 368 368
Lunghezza minima per estrazione coclea M mm 997 997 1020
Volume camera combustione m3 0,10 0,10 0,15
Volume silos di serie N litri 190 190 190
Caratteristica silos Interscambiabilità in due posizioni
Peso Kg 469 469 518
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 200 200 200
Corpo caldaia Acciaio 40/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3 3
Produzione di ACS tramite serpentina in rame litri/min 14 14 14
Temperatura max di esercizio °C 90 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 116 116 158
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 50 V (2") DN 50 V (2") DN 50 V (2")
ritorno P Ø mm DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2)
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
serpentina produzione ACS Z Ø mm DN 15 V (1/2") DN 15 V (1/2") DN 15 V (1/2")
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 4 4 8,8
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(20%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile Tramite doppia coclea orizzontale sovrapposta
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Automatico di serie
Volume del cassetto cenere litri 45 45 45
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Automatico di serie
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile PELLET DI LEGNA (EN 14961-2)
Sanse, gusci triti e scarti di cereali (EN 14961-6); Legna (EN 14961-5)
Combustibili compatibili con W < 25%
Legna max 430 mm 430 mm 580 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO PELLET(2)
Consumo pellet a potenza nominale kg/h 6,6 10,5 15,7
Consumo pellet a potenza ridotta kg/h 2 3 4,7
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 57 90,4 136
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 17 27 40,7
DATI ELETTRICI (3)
Digitale modulante a quattro digit completo di: interruttore generale,
Quadro comandi
termostato a riarmo manuale, segnaletica luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W,230 V, 1A
Potenza elettrica max assorbita W 382 382 562
Tensione nominale V 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 3,12 3,12 3,17
PREDISPOSIZIONI
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
Attacco bruciatore Combustibili liquidi e/o gassosi
Teleassistenza Tramite connessione USB
Applicazione valvola antincendio Tramite manicotto filettato DN 20
Termostato ambiente Uscita collegamento
OPTIONAL
Variante posizione Silos
Software di gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o tramite modulo
Teleassistenza
internet
Sistema di sicurezza Valvola antincendio
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione, controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia per portello aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
N
H
C
A
B
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx-posteriore )o in aggiunta di accessori optional o a scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 23E
DATI TECNICI
O Q R
H
N
I
MOTORE
CEG
MOT.1 N.0034401 0306
IP 54 CL F SER.S 1
TIPO MM71B4-DSG min.1300
KW.0.37 HP.0.5 HZ 50
V 220 A.3,35
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ) o in aggiunta di accessori optional o per scelte di natura costruttiva.
( 2) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 23 E IDRO
DATI TECNICI
z
O Q R
H
N
I
MOTORE
CEG
MOT.1 N.0034401 0306
IP 54 CL F SER.S 1
TIPO MM71B4-DSG min.1300
KW.0.37 HP.0.5 HZ 50
V 220 A.3,35
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ) o in aggiunta di accessori optional o per scelte di natura costruttiva
( 2) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa
KALORINA BK 23 E
DATI TECNICI
O Q R
S N
H
I
MOTORE
CEG
MOT.1 N.0034401 0306
IP 54 CL F SER.S 1
TIPO MM71B4-DSG min.1300
KW.0.37 HP.0.5 HZ 50
V 220 A.3,35
B
L
Modello Caldaia K2303 EPA K2304 EPA K2306 EPA K2308 EPA K2310 EPA
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Potenzialità al Focolare Kcal/h 29.000 46.000 69.000 93.000 116.000
Kw 33 53 80 108 133
Potenzialità Nominale Kcal/h 25.000 40.000 60.000 80.000 100.000
Kw 29 46 69 93 115
Potenzialità ridotta Kcal/h 7.500 12.000 18.000 24.000 30.000
Kw 9 14 21 28 35
Rendimento termico utile
min % 84 84 84 84 84
max % 92 92 92 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3 3 3 3
DATI COSTRUTTIVI (1)
Dimensioni
larghezza A mm 2000 2000 2000 2000 2000
profondità B mm 1000 1000 1200 1400 1720
altezza C mm 1276 1276 1276 1276 1276
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 460 460 460 460 386
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 370 370 370 370 370
altezza I mm 220 220 220 220 220
Distanza tra asse alimentazione e caldaia D mm 398 398 398 398 398
Lunghezza minima per estrazione coclea M mm 1590 1590 1590 1590 1590
Volume camera combustione m3 0,10 0,10 0,15 0,19 0,24
Volume silos combustibile di serie N litri 380 380 380 380 380
Caratteristica silos Interscambiabilità in due posizioni
Peso Kg 605 605 655 742 790
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 200 200 200 200 250
Corpo caldaia Acciaio 40/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentatato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3 3 3 3
Temperatura max di esercizio °C 90 90 90 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 116 116 158 200 245
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 50 V (2") DN 50 V (2") DN 50 V (2") DN 50 V (2") DN 50 V (2")
ritorno P Ø mm DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2)
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 4 4 8,8 16 20,9
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(20%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile Tramite sistema a tre cocle orizzontali e sovrapposte
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Automatico di serie
Volume del cassetto cenere litri 45 45 45 56 56
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Automatico di serie
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile Chips di legna ( EN 14961-4 ), Pellet di legna ( EN 14961-2 )
Segatura ( EN 14961-3 ), Sanse, gusci triti e scarti di cereali ( EN 14961-6),
Combustibili compatibili con W< 25% Legna ( EN 14961-5 ) ,
Legna max 430 mm 430 mm 580 mm 750 mm 930 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO CIPPATO(2)
Consumo combustibile a potenza nominale kg/h 8,1 12,8 19,2 25,8 31,9
Consumo combustibile a potenza ridotta kg/h 2,4 3,8 5,8 7,7 9,6
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 68,3 108,3 162,4 218,9 270,7
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 20,5 32,5 48,7 65,7 81,2
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO PELLET(2)
Consumo combustibile a potenza nominale kg/h 6,4 10,2 15,3 20,7 25,5
Consumo combustibile a potenza ridotta kg/h 1,9 3,1 4,6 6,2 7,7
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 55,7 88,4 132,6 178,7 221
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 16,7 26,5 39,8 53,6 66,3
DATI ELETTRICI (2)
Termoregolatore elettronico digitale modulante completo di interruttore generale, termostato
Quadro comandi
a riarmo manuale, segnaletica luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W, 230 V, 1 A
Potenza elettrica max assorbita W 1122 1122 1122 1122 1122
Tensione nominale V 230 230 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 7,69 7,69 7,69 7,69 7,69
PREDISPOSIZIONI
Attacco bruciatore Combustibili liquidi e/o gassosi
Teleassistenza Tramite connessione USB
Termostato ambiente Uscita collegamento
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
OPTIONAL
Variante posizione Silos
Teleassistenza Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o tramite modulo internet
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione e controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaiace sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia per portello aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
Blocco caldaia per coperchio silos combustibile aperto
Sistema antincendio
N
C
D
M
B
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ) o in aggiunta di accessori optional o per scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 23EPA IDRO
DATI TECNICI
Modello Caldaia K2303 EPA IDRO K2304 EPA IDRO K2306 EPA IDRO
Tipo di generatore tubi di fumo
Fluido vettore acqua
Potenzialità al Focolare Kcal/h 29.000 46.000 69.000
kW 33 53 80
Potenzialità Nominale Kcal/h 25.000 40.000 60.000
kW 29 46 69
Potenzialità ridotta Kcal/h 7.500 12.000 18.000
kW 9 14 21
Rendimento termico utile
min % 84 84 84
max % 92 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3 3
DATI COSTRUTTIVI (1)
Dimensioni
larghezza A mm 2000 2000 2000
profondità B mm 1000 1000 1200
altezza C mm 1276 1276 1276
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 460 460 460
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 370 370 370
altezza I mm 220 220 220
Distanza tra asse alimentazione e caldaia D mm 398 398 398
Lunghezza minima per estrazione coclea M mm 1590 1590 1590
Volume camera combustione m3 0,10 0,10 0,15
Volume silos combustibile di serie N litri 380 380 380
Caratteristica silos Interscambiabilità in due posizioni
Peso Kg 630 630 680
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 200 200 200
Corpo caldaia Acciaio 40/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3 3
Produzione di ACS tramite serpentina in rame litri/min 14 14 14
Temperatura max di esercizio °C 90 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 116 116 158
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 50 V (2") DN 50 V (2") DN 50 V (2")
ritorno P Ø mm DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2) DN 40 V (1"1/2)
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
serpentina produzione ACS Z Ø mm DN 15 V (1/2") DN 15 V (1/2") DN 15 V (1/2")
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 4 4 8,8
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(20%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile Tramite sistema a tre cocle orizzontali e sovrapposte
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Automatico di serie
Volume del cassetto cenere liltri 45 45 45
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Automatico di serie
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile Chips di legna ( EN 14961-4 ), Pellet di legna ( EN 14961-2 )
Segatura ( EN 14961-3 ), Legna ( EN 14961-5 ), Sanse,
Combustibili compatibili con W< 25% gusci triti e scarti di cereali ( EN 14961-6),
Legna max 430 mm 430 mm 580 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO CIPPATO (2)
Consumo combustibile a potenza nominale kg/h 8,1 12,8 19,2
Consumo combustibile a potenza ridotta kg/h 2,4 3,8 5,8
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 68,3 108,3 162,4
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 20,5 32,5 48,7
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO PELLET (2)
Consumo combustibile a potenza nominale kg/h 6,4 10,2 15,3
Consumo combustibile a potenza ridotta kg/h 1,9 3,1 4,6
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 55,7 88,4 132,6
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 16,7 26,5 39,8
DATI ELETTRICI (3)
Termoregolatore elettronico digitale modulante completo di interruttore
Quadro comandi
generale, termostato a riarmo manuale, segnaletica luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W,230V,1A
Potenza elettrica assorbita a regime W 1122 1122 1122
Tensione nominale V 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 7,69 7,69 7,69
PREDISPOSIZIONI
Attacco bruciatore Combustibili liquidi e/o gassosi
Teleassistenza Tramite connessione USB
Termostato ambiente Uscita collegamento
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
OPTIONAL
Variante posizione Silos
Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi
Teleassistenza
o tramite modulo internet
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione e controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia per portello aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
Blocco caldaia per coperchio silos combustibile aperto
Sistema antincendio
N
C
D
M
B
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ) o in aggiunta di accessori optional o per scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA MK25
KALORINA K35 PV
DATI TECNICI
Modello Caldaia MK 25 K 35 PV
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Kcal/h 29.000 34.000
Potenzialità al Focolare
kW 34 40
Kcal/h 25.000 29.000
Potenzialità Nominale
kW 29 34
Kcal/h 7.500 8.700
Potenzialità ridotta
kW 9 10
Rendimento termico utile
min % 84 84
max % 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3
DATI COSTRUTTIVI ( 1 )
Dimensioni
larghezza A mm 600 1000
profondità B mm 820 820
altezza C mm 1142 1243
Ingombro apertura portello per pulizia mm 310 410
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 245 350
altezza I mm 275 330
Volume camera combustione m3 0,07 0,11
Volume silos di serie litri 93 250
Peso Kg 250 330
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 150 150
Corpo caldaia Acciaio 30/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3
Produzione di ACS tramite serpentina in rame litri/min 14 14
Temperatura max di esercizio °C 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 60 91
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1")
ritorno P Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1")
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1")
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 8,3 54,7
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(10%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile Tramite doppia coclea orizzontale sovrapposta
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Manuale
Volume del cassetto cenere litri 8 11
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Manuale
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile Pellet di legna (EN 14961-2)
Sanse, gusci triti e scarti di cereali (EN 14961-6),
Combustibili compatibili con W < 25% Legna (EN 14961-5)
Legna max 480 mm 500 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO PELLET (2)
Consumo pellet a potenza nominale kg/h 6,6 7,7
Consumo pellet a potenza ridotta kg/h 2 2,3
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 57 66,8
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 17 20
(3)
DATI ELETTRICI
Termoregolatore elettronico digitale modulante completo di
Quadro comandi interruttore generale, termostato a riarmo manuale, segnaletica
luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W, 1 A
Potenza elettrica max assorbita W 240 240
Tensione nominale V 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60
Corrente nominale A 2,3 2,3
PREDISPOSIZIONI
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
Attacco bruciatore Combustibili liquidi e/o gassosi
Teleassistenza Tramite connessione USB
Termostato ambiente Uscita collegamento
OPTIONAL
Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o
Teleassistenza
tramite modulo internet
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione, controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia portello aperto
Disponibile solo su versione K35 PV Blocco caldaia coperchio silos aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Allarme sonoro
H
C
C
I
A A
O Q
Modello Caldaia BK 25 BK 35 PV
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Kcal/h 29.000 34.000
Potenzialità al Focolare
kW 34 40
Kcal/h 25.000 29.000
Potenzialità Nominale
kW 29 34
Kcal/h 7.500 8.700
Potenzialità ridotta
kW 9 10
Rendimento termico utile
min % 84 84
max % 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3
DATI COSTRUTTIVI ( 1 )
Dimensioni
larghezza A mm 835 1530
profondità B mm 811 924
altezza C mm 1142 1243
Ingombro apertura portello per pulizia mm 310 410
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 245 350
altezza I mm 275 330
Volume camera combustione m3 0,07 0,11
Volume silos di serie Pellet litri 93 250
Volume silos di serie Cereali litri 93 250
Volume del cassetto cenere litri 8 11
Peso Kg 290 400
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 150 150
Corpo caldaia Acciaio 30/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3
Produzione di ACS tramite serpentina in rame litri/min 14 14
Temperatura max di esercizio °C 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 60 91
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1")
ritorno P Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1")
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1")
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 8 55
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(10%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile PELLET Tramite doppia coclea orizzontale sovrapposta
Sistema di alimentazione combustibile CEREALI Tramite coclea obliqua
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Manuale
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Manuale
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile PELLET DI LEGNA ( EN 14961-2)
Legna (EN 14961-5)
Combustibili compatibili con W < 25% Sanse, gusci triti e scarti di cereali ( EN 14961-6)
Legna max 480 mm 500 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO (2)
Modalità di combustione 70% PELLET - 30% SCARTI DI CEREALI
Consumo combustibile a potenza nominale kg/h 6 7
Consumo combustibile a potenza ridotta kg/h 1,8 2
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 42 45,8
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 12,6 13,7
(3)
DATI ELETTRICI
Termoregolatore elettronico digitale modulante completo di
Quadro comandi interruttore generale, termostato a riarmo manuale, segnaletica
luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W,230 V,1 A
Potenza elettrica max assorbita W 420 240
Tensione nominale V 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60
Corrente nominale A 4 2,3
PREDISPOSIZIONI
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
Attacco bruciatore Combustibili liquidi e/o gassosi
Teleassistenza Tramite connessione USB
Termostato ambiente Uscita collegamento
OPTIONAL
Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o
Teleassistenza
tramite modulo internet
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione, controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia per portello aperto
Disponibile solo su versione BK35PV Blocco caldaia per coperchio silos aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
H
H
C
C
I
I
A
A
B
A
B
Modello Caldaia KS 15 KS 25 KS 35
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Kcal/h 15.000 25.000 34.000
Potenzialità al Focolare
kW 17 29 40
Kcal/h 12.900 21.500 29.000
Potenzialità Nominale
kW 15 25 34
Kcal/h 3.870 6.450 8.700
Potenzialità ridotta
kW 5 8 10
Rendimento termico utile
min % 84 84 84
max % 92 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3 3
DATI COSTRUTTIVI (1)
Dimensioni
larghezza A mm 598 743 926
profondità B mm 726 726 726
altezza C mm 1685 1685 1685
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 547 547 547
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 430 630 830
altezza I mm 550 550 550
Portello ad apertura e chiusura verticale motorizzata, con chiusura ermetica e vetro
Caratteristica portello
temperato resistente ad alte temperature
Volume camera combustione m3 0,12 0,20 0,27
Peso Kg 180 260 340
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 150 250 250
Diametro tubo presa d'aria dall'esterno S Ø mm 100 100 100
Corpo caldaia Acciaio 30/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3 3
Temperatura max di esercizio °C 90 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 68 94 120
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
ritorno P Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
Vaso d'espansione Aperto
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 4 8 21
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(20%)
Regolazione portata ventilazione Manuale
Sistema di alimentazione combustibile Manuale
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Manuale
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Manuale
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile con W Legna (EN 14961-5)
<25% Legna max 250 mm 450 mm 650 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO LEGNA(2)
Consumo legna a potenza nominale kg/h 4,2 7 9,6
Consumo legna a potenza ridotta kg/h 1,3 2 2,9
Portata fumi alla potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 34,6 57,7 78,5
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 10 17 23,5
DATI ELETTRICI ( 3 )
Termoregolatore elettronico digitale completo di interruttore generale e segnaletica
Quadro comandi
luminosa
Accensione Manuale
Potenza elettrica max assorbita W 130 130 130
Tensione nominale V 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 0,80 0,80 0,80
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antiblocco pompa
Spia di segnalazione funzionamento regolare
Funzione antigelo
Segnalazione allarme Tramite allarmi visivi e/o acustici
OBBLIGATORI SULL'IMPIANTO
Tubo presa d'aria Collegamento obbligatorio con l'esterno
NOTE PER L'INSTALLAZIONE
Lasciare spazi adeguati per una corretta manutenzione/ispezione degli organi meccanici
ed elettrici:
catena Dx ed Sx per apertura e chiusura portello verticale.
R
S
O
D
H
C
I
B L
O Q
Modello Caldaia KS 15 KS 25 KS 35
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Acqua
Kcal/h 15.000 25.000 34.000
Potenzialità al Focolare
kW 17 29 40
Kcal/h 12.900 21.500 29.000
Potenzialità Nominale
kW 15 25 34
Kcal/h 3.870 6.450 8.700
Potenzialità ridotta
kW 5 8 10
Rendimento termico utile
min % 84 84 84
max % 92 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3 3
(1)
DATI COSTRUTTIVI
Dimensioni
larghezza A mm 815 1120 1320
larghezza con apertura portello di carica laterale A1 mm 994 1298 1497
profondità B mm 759 726 726
altezza C mm 1685 1685 1685
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 547 547 547
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 430 630 830
altezza I mm 550 550 550
Portello ad apertura e chiusura verticale motorizzata, con chiusura ermetica e
Caratteristica portello
vetro temperato resistente ad alte temperature
Volume camera combustione m3 0,12 0,20 0,27
Volume silos di serie N litri 77 120 120
Caratteristica silos Interscambiabilità in tre posizioni
Peso Kg 320 420 488
Diametro canna fumaria a tiraggio naturale R Ø mm 150 250 250
Diametro tubo presa d'aria dall'esterno S Ø mm 100 100 100
Lunghezza minima per estrazione coclea mm 720 860 980
Corpo caldaia Acciaio 30/10
Camera di combustione Quattro pareti bagnate
Braciere Sottoalimentato in acciaio inox con elementi in ghisa
DATI IDRAULICI
Pressione max d'esercizio Bar 3 3 3
Temperatura max di esercizio °C 90 90 90
Contenuto acqua caldaia litri 68 94 120
Manicotto UNI/DIN EN 10241- ST 37
mandata O Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
ritorno P Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
vaso espansione Q Ø mm DN 25 V (1") DN 25 V (1") DN 25 V (1")
Vaso d'espansione Aperto/Chiuso
Perdita di carico lato acqua a 20 k mbar 4 8 21
CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO
Pressione di tiraggio Pa 20±(30%)
Temperatura fumi °C 180±(10%)
Regolazione portata combustibile Elettronica modulante
Regolazione portata ventilazione Elettronica modulante
Sistema di alimentazione combustibile Tramite doppia coclea orizzontale sovrapposta
Sistema scarico cenere canna fumaria Manuale
Sistema scarico cenere camera combustione Manuale
Sistema di pulizia scambiatore a fascio tubiero Manuale
COMBUSTIBILI
Pellet di legna (EN 14961-2)
Classe raccomandata tipo combustibile
Legna (EN 14961-5)
Sanse, Nocciolino, Gusci triti ( En 14961-6)
Combustibili compatibili con W < 25%
Legna max 250 mm 450 mm 650 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO PELLET (2)
Consumo pellet a potenza nominale kg/h 3,4 5,6 7,6
Consumo pellet a potenza ridotta kg/h 1 1,7 2,3
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 29,2 48,6 66
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 8,7 14,6 19,8
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO LEGNA (2)
Consumo legna a potenza nominale kg/h 4,2 7 9,6
Consumo legna a potenza ridotta kg/h 1,3 2 2,9
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 34,3 57,7 78,5
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 10 17,3 23,5
(3)
DATI ELETTRICI
Termoregolatore elettronico digitale modulante con display lcd completo di
Quadro comandi interruttore generale, termostato a riarmo manuale, termostato incorporato a
programmazione giornaliera, settimanale, solo weekend.
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W, 230 V, 1A
Potenza elettrica max assorbita W 472 472 472
Tensione nominale V 230 230 230
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 3,31 3,31 3,31
PREDISPOSIZIONI
Pressostato di minima acqua Uscita collegamento
Motore caricamento pellet per silos vuoto Uscita collegamento
Ventola aspirazione fumi Uscita collegamento
Teleassistenza Tramite connessione USB
OPTIONAL
Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o tramite modulo
Teleassistenza
internet
SISTEMA DI SICUREZZA
Programmazione antigelo
Segnalazione, controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
OBBLIGATORI SULL'IMPIANTO
Tubo presa d'aria Collegamento obbligatorio con l'esterno
NOTE PER L'INSTALLAZIONE
Lasciare spazi adeguati per una corretta manutenzione/ispezione degli organi
meccanici ed elettrici:
catena Dx ed Sx per apertura e chiusura portello verticale, sistema di
alimentazione, ventola aria comburente, accenditore.
R
S
O
N H
C
I
B L
A1
O Q
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos( Dx, Sx o Posteriore) o per scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
( 3 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 24E
DATI TECNICI
R
COMANDI
QUADRO
COMANDI
QUADRO
P
C
N
O
C1
H
L
D
M
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ) o in aggiunta di accessori optional o per scelte costruttive.
( 2 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
( 3) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato e dalle condizione di funzionamento.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 24EPA
DATI TECNICI
Modello Caldaia K2403 EPA K2404 EPA K2406 EPA K2408 EPA K2410 EPA
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Aria
Kcal/h 29.000 46.000 69.000 93.000 116.000
Potenzialità al Focolare
kW 33 53 80 108 133
Kcal/h 25.000 40.000 60.000 80.000 100.000
Potenzialità Nominale
kW 29 46 69 93 115
Kcal/h 7.500 12.000 18.000 24.000 30.000
Potenzialità ridotta
kW 9 14 21 28 35
Rendimento termico utile
min % 84 84 84 84 84
max % 92 92 92 92 92
Classe caldaia secondo norma EN 303-5 : 1999 3 3 3 3 3
(1)
DATI COSTRUTTIVI
Dimensioni con silos di serie
larghezza A mm 1655 1655 1655 1655 1655
profondità B mm 1342 1342 1610 1810 2100
altezza con Bocchettone C mm 1806 1806 1924 1924 1924
altezza senza Bocchettone C1 mm 1454 1454 1454 1454 1454
Ingombro apertura portello per pulizia L mm 469 469 390 390 390
Dimensioni portello anteriore di carica
larghezza H mm 370 370 370 370 370
altezza I mm 220 220 220 220 220
Distanza tra asse alimentazione e caldaia D mm 368 368 368 368 368
Lunghezza minima per estrazione coclea M mm 1115 1115 1115 1115 1115
Volume camera combustione m3 0,11 0,11 0,15 0,19 0,24
Volume silos di serie litri 190 190 190 190 190
R
COMANDI
QUADRO
B
C
N
COMANDI
QUADRO
P
C1
O
H
I
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ), in aggiunta di accessori optional o per scelte costruttive.
( 2 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
( 3 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato,dalle condizione di funzionamento .
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 25E
DATI TECNICI
H
I
MOTORE
CEG
MOT.1 N.0034401 0306
IP 54 CL F SER.S 1
TIPO MM71B4-DSG min.1300
KW.0.37 HP.0.5 HZ 50
V 220 A.3,35
R
B
O
COMANDI
QUADRO
P
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ), in aggiunta di accessori optional o per scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
( 3 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato o dalle condizione di funzionamento.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
KALORINA K 25EPA
DATI TECNICI
Modello Caldaia K2503 EPA K2504 EPA K2506 EPA K2508 EPA K2510 EPA
Tipo di generatore Tubi di fumo
Fluido vettore Aria
Kcal/h 29.000 46.000 69.000 93.000 116.000
Potenzialità al Focolare
kW 33 53 80 108 133
Kcal/h 25.000 40.000 60.000 80.000 100.000
Potenzialità Nominale
kW 29 46 69 93 115
Kcal/h 7.500 12.000 18.000 24.000 30.000
Potenzialità ridotta
kW 9 14 21 28 35
Rendimento termico
min % 84 84 84 84 84
max % 92 92 92 92 92
COMBUSTIBILI
Classe raccomandata tipo combustibile Chips di legna ( EN 14961-4 ), Pellet di legna ( EN 14961-2 )
Segatura ( EN 14961-3 ), Sanse, Gusci triti e Scarti di cereali ( EN 14961-6),
Combustibili compatibili con W< 25% Legna ( EN 14961-5 ) ,
Legna max 430 mm 430 mm 580 mm 750 mm 930 mm
COMBUSTIBILE DI RIFERIMENTO CIPPATO (3)
Consumo cippato a potenza nominale kg/h 8,2 13,1 19,6 26,4 32,7
Consumo cippato a potenza ridotta kg/h 2,5 3,9 5,9 7,9 9,8
Portata fumi a potenza nominale ( 180°C ) Nm 3 /h 69,8 110,7 116,1 224 276,8
Portata fumi a potenza ridotta ( 180°C ) Nm 3 /h 21 33 34,8 67 83
DATI ELETTRICI ( 2 )
Termoregolatore elettronico digitale modulante completo di interruttore generale, termostato a
Quadro comandi
riarmo manuale, segnaletica luminosa
Accensione Elettronica tramite resistore da 250 W, 230V, 1A
Potenza elettrica max assorbita W 1712 1712 2222 2622 4122
Tensione nominale V 230 230 230 230-400 230-400
Frequenza nominale Hz 50-60 50-60 50-60 50-60 50-60
Corrente nominale A 14,44 14,44 18,69 13,1 20,89
PREDISPOSIZIONI
Teleassistenza Tramite connessione USB
Termostato ambiente Uscita collegamento
OPTIONAL
Variante posizione Silos
Teleassistenza Software per gestione e controllo caldaia tramite Wi-Fi o tramite modulo internet
OBBLIGATORIO SULL'IMPIANTO
Valvola di intercettazione flussi gassosi
Serrande taglia fuoco più serranda di espulsione
Aspirazione aria ambiente esterno
SISTEMA DI SICUREZZA
Segnalazione, controllo e blocco caldaia Tramite sonda caldaia e sonda fumi
Termostato a riarmo manuale
Blocco caldaia per portello aperto
Sensore fine combustibile
Segnalazione errori di funzionamento Tramite allarmi visivi e/o acustici
Blocco caldaia per coperchio silo aperto
COMANDI Sistema antincendio
QUADRO
C
N
C1
H
I
MOTORE
CEG
MOT.1 N.0034401 0306
IP 54 CL F SER.S 1
TIPO MM71B4-DSG min.1300
KW.0.37 HP.0.5 HZ 50
V 220 A.3,35
R
B
COMANDI
QUADRO
O
L
( 1 ) Le dimensioni possono variare in base alla posizione del Silos ( dx-sx ), in aggiunta di accessori optional o per scelte di natura costruttiva.
( 2 ) I dati possono variare a secondo dei componenti elettrici montati ( motori, ventole, ecc.). I dati effettivi saranno riportati nella targhetta applicata alla caldaia.
( 3 ) I dati inerenti i consumi possono variare a secondo delle caratteristiche del combustibile utilizzato,dalle condizione di funzionamento.
La ditta di riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizione o di stampa.
Zona industriale / Tel. +39 0922 901376
Scalo ferroviario Fax +39 0922 902600