Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
NASTRO RIFLETTENTE
CONFORME AL REGOLAMENTO ECE-ONU 104 E ECE-48
Nastro riflettente per autocarri di portata superiore a 3,5 t. conforme e omologato al regolamento ECE - ONU 104 e ECE - 48 per superfici rigi-
de e telenate.
Sicuri di
Bordatura lineare obbligatoria
Essere visti
Bordatura della sagoma facoltativa
OBBLIGATORI FACOLTATIVI
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.01
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.02
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.03
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
NASTRI RIFLETTENTI
PER SUPERFICI
TELONATE
NASTRO RIFLETTENTE
GIALLO
MONTAGGIO LATERALE O POSTERIORE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
BIANCO
MONTAGGIO LATERALE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
ROSSO
MONTAGGIO POSTERIORE
articolo descrizione H
06.04
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
NASTRO RIFLETTENTE
GIALLO AUTOADESIVO
SEGMENTATO
MONTAGGIO LATERALE O POSTERIORE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
BIANCO AUTOADESIVO
SEGMENTATO
MONTAGGIO LATERALE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
ROSSO AUTOADESIVO
SEGMENTATO
MONTAGGIO POSTERIORE
articolo descrizione H
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.05
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
NASTRI RIFLETTENTI
PER SUPERFICI
RIGIDE
NASTRO RIFLETTENTE GIALLO
MONTAGGIO LATERALE O POSTERIORE
articolo descrizione H
articolo descrizione H
articolo descrizione H
NASTRO GIÀ
TAGLIATO N
IN STRISCIE EL ROTOLO
DA 16 CM
06.06
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom + MANAGEMENT SERVICE
NASTRO RIFLETTENTE
GIALLO
PER SUPERFICI MORBIDE (TELONI)
MONTAGGIO LATERALE O POSTERIORE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
BIANCO
PER SUPERFICI MORBIDE (TELONI)
MONTAGGIO LATERALE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
LONGO 10/04 È vietata la riproduzione, anche parziale.
ROSSO
PER SUPERFICI MORBIDE (TELONI)
MONTAGGIO POSTERIORE
articolo descrizione H
06.07
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom
MANAGEMENT SERVICE
+
NASTRO RIFLETTENTE
GIALLO
PER SUPERFICI RIGIDE
MONTAGGIO LATERALE O POSTERIORE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
BIANCO
PER SUPERFICI RIGIDE
MONTAGGIO LATERALE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
ROSSO
PER SUPERFICI RIGIDE
MONTAGGIO POSTERIORE
articolo descrizione H
NASTRO RIFLETTENTE
ROSSO
PER CISTERNE
MONTAGGIO POSTERIORE
articolo descrizione H
06.08
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
FISSAGGIO PANNELLI
1. il lato più lungo deve essere parallelo al suolo e simmetrico al piano verticale mediano del veicolo
2. altezza minima dal suolo dei pannelli, misurata a veicolo carico: 35 cm
3. altezza massima dal suolo dei pannelli, misurata a veicolo veicolo vuoto: oriz: 170 cm vert: 220 cm
4. distanza max dei pannelli dal limite di sagoma: 40 cm
5. la dicitura di omologazione deve risultare in alto: orizzonatali: sul lato più lungo - verticali: sul lato più corto
Dal 14/03/2004 tutti i veicoli di nuova immatricolazione saranno soggetti al regolamento ECE - ONU 70/01.
Per il parco veicoli circolante immatricolato prima di tale data rimane in vigore la normativa ECE - ONU 70.
DM n.40 del 24/01/2003 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.61 del 14/03/2003
A’
NOVIT
LONGO 10/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.13
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PANNELLI MOTRICE
PANNELLI RIMORCHIO
06.14
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
06.15
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.16
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.17
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.19
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Pannello in alluminio
PANNELLI AGRICOLI
REGOLAMENTO CONVOGLI AGRICOLI ITALIANI
La legge che regola l’uso di questi pannelli è il decreto ministeriale n. 391 del 19/06/1992.
FIG. 3B FIG. 3A
FIG. 2B FIG. 2A
FIG. 3A FIG. 3B
FIG. 2A FIG. 2B
FIG. 1
La parola TOP dovrà essere tale che a pannello installato risulti sempre sul lato più alto del pannello.
06.20
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
articolo descrizione
❑ Pannello in alluminio
564 X 282 mm
06.21
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
40 60
viaggiano a pieno carico in cen-
tro abitato.
❑ Trasporti eccezionali massa com-
plessiva superiore a 80 t.
70
centro abitato.
80 90
dal centro abitato.
❑ Autocarri sup. 3,5 T. fino a 12 T.
fuori dal centro abitato.
❑ Autocarri sup. a 12 T. sulle auto-
strade.
❑ Autocarri per trasp. persone sup.
a 5 T. sulle autostrade. articolo descrizione
❑ Trasporti eccezionali massa com-
072900.090 AD. 90 km/h
plessiva da 29 t a 42,6 t.
072900.390 AD. 90 km/h
BASE ALLUMINIO 10/10
articolo descrizione
sulle autostrade.
❑ Autocarri sup. 3,5 T. fino a 12 T.
sulle autostrade.
100
articolo descrizione
06.22
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
d
019110.010 LETTERA "a"ETICHETTA ADESIVA 500 X 400
019161.000 LETTERA "R" ETICHETTA ADESIVA 150 X 150
019161.005 LETTERA "R" ETICHETTA ADESIVA 400 X 400
019160.000 LETTERA "R" CON SUPPORTO IN 400 X 400
a
ALLUMINIO SPESS. 10/10
019160.005 LETTERA "R" CON SUPPORTO IN 400 X 400
ALLUMINIO SPESS. 20/10 PIEGH. VERTICALE
019125.005 LETTERA "A" ETICHETTA ADESIVA IN 400 X 300
ART. 019110.000 PELLICOLA RIFRANGENTE
019125.000 LETTERA "A" CON SUPPORTO IN ALLUMINIO 400 X 300
SPESS. 10/10 IN PELLICOLA RIFRANGENTE
019125.010 LETTERA "A" CON SUPPORTO IN 400 X 300
ART. 019110.010
ALLUMINIO SPESS. 10/10
IN PELLICOLA RIFRANGENTE PIEGH. VERTICALE
019148.110 STAFFA PER TARGA PIEGHEVOLE C/CLIP
019153.006 CLIP PER TARGA PIEGHEVOLE
R
ART. 019161.000 R R
ART. 019161.005/ ART. 019160.005
019160.000
ETICHETTA ADESIVA
”
ITALIA”
articolo descrizione
06.23
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CARTELLO ALLUMINIO
BIFACCIALE
DISINFETTATO - DA DISINFETTARE
ADESIVO SCUOLABUS
articolo descrizione
❑ Dimensioni 40 x 40 cm
06.24
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
ROTOLO ADESIVO
PER LA SEGNALAZIONE
DI TRASPORTO MERCI
CONTO TERZI (BIANCO)
CONTO PROPRIO (ROSSO)
❑ Resiste a nafta, benzina e gasolio
❑ È garantito 5 anni
❑ Le dimensioni sono quelle previste dal Codice Stradale
ROTOLO ADESIVO
ALTEZZA 17,5 cm
articolo descrizione colori
ROTOLO ADESIVO
ALTEZZA 2 cm
articolo descrizione colori
CONTRASSEGNI
PER VEICOLI
articolo descrizione dim. (mm)
06.25
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
E2
CONTRASSEGNI DI
CLASS NI
IVO
ADES ATO 10 A
N SEGNALAZIONE
MARC CASSONETTI
articolo descrizione dim. (mm)
06.26
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
NASTRI DI SEGNALAZIONE
ROTOLO ADESIVO
NASTRO RIFRANGENTE
BIANCO/ROSSO 25 mt
articolo descrizione H nastro (cm)
ROTOLO ADESIVO
NASTRO RIFRANGENTE
GIALLO / NERO 25 mt
articolo descrizione H nastro (cm)
06.27
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
005292.000 NASTRO DA INTERRARE ”ATTENZIONE TUBO GAS” GIALLO 100 200 0,06
005293.000 NASTRO DA INTERRARE ”ATTENZIONE CAVI ELETTRICI” ROSSO 100 200 0,06
005294.000 NASTRO DA INTERRARE ”ATTENZIONE TUBAZIONI ACQUA” AZZURRO 100 200 0,06
005295.000 NASTRO DA INTERRARE ”ATTENZIONE CAVO TELEFONICO” GIALLO 100 200 0,06
❑ Larghezza: 70 mm
❑ Lunghezza nastro: 200 m
❑ Impiego: per delimitare zone di divieto.
06.28
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
ADR
ADR è l'acronimo di ACCORD DANGEREUSES ROUTE, cioè l'accordo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada.
L'ADR è quel regolamento che gestisce il trasporto di sostanze pericolose. Per essere in accordo con queste leggi, il mezzo deve essere alle-
stito con dispositivi di segnalazione visiva idonei.
Al mezzo deve essere apposto un cartello arancione retroriflettente con un bordo nero, ne devono essere posti, uno davanti ed uno dietro il
veicolo; devono inoltre essere visibili solo quando è a pieno carico, vanno coperti quando il mezzo è vuoto.
Quando si trasportano materiali specifici, questi vanno segnalati con pannelli aventi dei numeri che ne indicano il carico (i numeri devono resi-
stere ad almeno 15 minuti di fuoco diretto: cioè i pannelli suddetti devono avere i requisiti riportati sul Capitolo 5.3 ADR), necessitano inoltre di
contrassegni che fanno subito associare la sua potenziale pericolosità al rischio che può generare se non trattato con le dovute cautele. Inoltre
a bordo del mezzo serve una borsa completa di ogni particolare per poter affrontare un primo intervento, come riportato nel Capitolo 8.1.5 ADR.
5.3.2.2.1
I pannelli arancio devono essere retroriflettenti e avere una base di 40 cm e un'altezza di 30 cm; essi devono avere un bordo nero di 15 mm. Il
materiale utilizzato deve essere resistente alle intemperie e garantire una segnalazione durevole. Il pannello deve poter rimanere efficace dopo
un incendio della durata di 15 minuti. Deve rimanere apposto indipendentemente dall'orientamento del veicolo. I pannelli arancioni possono
presentare al centro una linea nera orizzontale con una larghezza del tratto di 15 mm. Se la dimensione e la struttura del veicolo sono tali che
la superficie disponibile è insufficiente per fissare questi pannelli arancio, le loro dimensioni possono essere ridotte a 300 mm per la base, 120
mm per l'altezza e 10 mm per il riquadro nero
5.3.2.2.2
Il numero di identificazione del pericolo e il numero ONU devono essere costituiti da cifre di colore nero di 100 mm di altezza e di 15 mm di
spessore. Il numero d'identificazione del pericolo deve figurare nella parte superiore della segnalazione, e il numero ONU nella parte inferiore;
essi devono essere separati da una linea nera orizzontale di 15 mm di spessore attraversante la segnalazione a mezz'altezza (cfr. 5.3.2.2.3). Il
numero d'identificazione del pericolo e il numero ONU devono essere indelebili e restare visibili dopo un incendio della durata di 15 minuti.
Le cifre e le lettere intercambiabili sui pannelli che rappresentano il numero identificativo del pericolo e il numero ONU devono man-
tenere la posizione durante il trasporto indipendentemente dall'orientamento del veicolo.
5.3.2.2.3
Esempio di segnalazione arancio recante un numero di identificazione del pericolo e il numero ONU.
30 cm
Numero ONU (4 cifre)
10 cm Fondo arancione. Bordo,
linea orizzontale e cifre nere;
spessore 15 mm
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
40 cm
5.3.2.2.4
Tutte le dimensioni indicate in questa sottosezione possono presen-
tare una tolleranza di +/- 10%. 30 cm
5.3.2.2.5
Se il pannello arancione è apposto su pannelli ribaltabili, questi
devono essere concepiti e assicurati in modo da escludere ogni
ribaltamento e staccamento del loro supporto durante il tra- 40 cm
sporto (derivante in particolare da urti o atti non intenzionali).
06.29
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Dal 1° gennaio 2011 è entrato in vigore invece l’obbligo di marcatura dei colli e delle cisterne che sono utilizzati per il trasporto di materie peri-
colose per l’ambiente.
L’obbligo di marcatura era limitato solo per i numeri UN 3077 e 3082 (materie pericolose per l’ambiente liquide e solide), mentre ora
il marchio andrà apposto a tutte le materie pericolose che hanno come rischio sussidiario la pericolosità per l’ambiente.
Es.: UN 1840 Cloruro di zinco in soluzione – Classificazione Corrosivo e Pericoloso per l’ambiente - Etichetta per il trasporto: Modello 8 +
Pericoloso per l’ambiente
Oltre alla marcatura dei colli e delle cisterne, per le materie pericolose per l’ambiente è prevista anche la seguente dicitura da apporre sul docu-
mento di trasporto: PERICOLOSO PER L’AMBIENTE.
Questa dicitura non è necessaria per i numeri UN 3077 e UN 3082 (materie pericolose per l’ambiente liquide e solide).
Viene introdotta la nuova marcatura per le spedizioni in Quantità Limitate che sostituisce il quadrato poggiato sul lato.
Non è più necessario indicare il numero UN o la dicitura LQ all’interno del simbolo, che è valido per tutte le materie pericolose trasportabili in
questo regime di esenzione.
La vecchia marcatura può essere utilizzata sino al 30/06/2015.
Oltre alla nuova marcatura, entrano in vigore le misure transitorie contenute nell’ADR 2009 che prevedevano che le unità di trasporto di massa
massa superiore a 12 ton. che trasportano colli contenenti merci pericolose in quantità limitate in misura superiore a 8 ton., devono
recare la nuova marcatura (vedi figura sopra) sia davanti che dietro al veicolo.
E’ inoltre richiesto al mittente/speditore che comunichi al trasportatore la massa lorda totale delle merci da trasportare in regime di esenzione,
in modo che ne rimanga traccia.
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.30
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.31
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.32
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
019153.005
019153.015
019121.000
019148.110
019150.056
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
019149.010
06.33
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
019152.000
019150.000 INOX BENZINA SPESS. 8/10
019152.000 PANNELLO TRASPORTO 400 X 300
INOX GASOLIO SPESS. 8/10
019154.001 PANNELLO TRASPORTO 400 X 300
INOX GPL SPESS. 8/10
019154.010 PANNELLO TRASPORTO INOX 400 X 300
OLIO COMBUSTIBILE SPESS. 8/10
019154.012 PANNELLO TRASPORTO INOX 400 X 300
BITUME CALDO SPESS. 8/10
019154.001
019154.010
❑ Pannello imbossato componibile meccanizzato per benzina o
gasolio
❑ Spessore: 8/10
019154.012
PANNELLO TRASPORTO
INOX BENZINA O GASOLIO
articolo descrizione dim. (mm)
articolo descrizione
019148.002 PIASTRINA N° 0
019148.003 PIASTRINA N° 1
019148.004 PIASTRINA N° 2
019148.005 PIASTRINA N° 3
019148.011 PIASTRINA N° 4
019148.006 PIASTRINA N° 5
019148.007 PIASTRINA N° 6/9
019148.008 PIASTRINA N° 7
019148.009 PIASTRINA N° 8
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.34
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
COMPOSIZIONE SERIE
NUMERI INOX
70 X 118 mm
ART. 019149.001 33 PZ 0/3 PZ - 1/3 PZ - 2/3 PZ - 3/4 PZ - 4/2 PZ
5/3 PZ - 6/5 PZ - 7/2 PZ - 8/3 PZ - X/2 PZ
NEUTRA/ 3 PZ
ART. 019150.114 10 PZ 0/2 PZ - 1/1 PZ - 2/2 PZ - 3/3 PZ
NEUTRA/2 PZ
ART. 019150.115 12 PZ 1/1 PZ - 2/1 PZ - 3/2 PZ - 5/1 PZ - 6/3 PZ
7/1 PZ - 8/1PZ - NEUTRA/2 PZ
019149.030 PIASTRINA N° 0
019149.031 PIASTRINA N° 1
019149.032 PIASTRINA N° 2
019149.033 PIASTRINA N° 3
019149.034 PIASTRINA N° 4
019149.035 PIASTRINA N° 5
019149.036 PIASTRINA N° 6/9
019149.037 PIASTRINA N° 7
019149.038 PIASTRINA N° 8
019149.039 PIASTRINA LETTERA X
019149.040 PIASTRINA NEUTRA
COMPOSIZIONE SERIE
LONGO 11/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
NUMERI INOX
94 X 134 mm
ART. 019150.141 39 PZ 0/3 PZ - 1/3 PZ - 2/3 PZ - 3/3 PZ - 4/3 PZ -
5/3 PZ - 6/4 PZ - 7/3 PZ - 8/3 PZ - X/1 PZ -
NEUTRA/6 PZ - 1/2 NEUTRA/4 PZ
ART. 019150.142 10 PZ 0/2 PZ - 1/1 PZ - 2/2 PZ - 3/3 PZ
NEUTRA/2 PZ
ART. 019150.143 12 PZ 1/1 PZ - 2/1 PZ - 3/1 PZ - 5/1 PZ - 6/2 PZ -
7/1 PZ - 8/1PZ - NEUTRA/2 PZ - 1/2
NEUTRA 2 PZ
06.35
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
articolo descrizione
06.36
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
articolo descrizione
06.37
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
articolo descrizione
06.38
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
INFIAMMABILI
DIVISIONI 3 3
CODICE 019100.000 019110.034
DIMENS. (cm) 30 X 30 10 X 10
INFIAMMABILI
CLASSE 4
SOLIDI
COMBURENTI COMBURENTI
PEROSSIDI ORGANICI PEROSSIDI ORGANICI
DIMENS. (cm) 30 X 30 30 X 30
SOSTANZE TOSSICHE
ED INFETTIVE
CLASSE 6
PERICOLO BIOLOGICO,
TOSSICI MATERIE INFETTE O PUTRESCENTI
06.39
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CORROSIVE
SOSTANZE
CLASSE 8
CORROSIVI
DIVISIONI 8 8
CODICE 019106.000 019110.037
DIMENS. (cm) 30 X 30 10 X 10
PERICOLOSITA’
GENERICA
CLASSE 9
PERICOLOSITÀ
GENERICA
DIVISIONI 9 9
CODICE 019110.013 019110.038
DIMENS. (cm) 30 X 30 10 X 10
06.40
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PORTAESTINTORE
PORTAESTINTORE
PER ESTINTORE MAX 6/9 Kg
articolo descrizione
REAZIONE
AL FUOCO
PORTAESTINTORE
IN POLIETILENE 6 Kg
articolo descrizione
019600.000 PORTAESTINTORE 6 Kg
❑ Portaestintore in polietilene
❑ Dotato di cerniera aperta che consente un rapido sgancio del coperchio
❑ Velcro da 5 cm di altezza per la tenuta dell’estintore contro le vibrazioni.
❑ Finestra utile per la visione interna del contenitore e dell’estintore
❑ Chiusura in acciaio zincato, veloce e lucchettabile.
❑ Dimensioni:
Larghezza 250 mm
Altezza 600 mm
LONGO 01/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
Profondità 300 mm
06.41
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PORTAESTINTORE
REGOLABILE,
CON CINGHIE
articolo descrizione
06.42
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
PORTATARGA POSTERIORE
INOX PER RIMORCHIO
articolo descrizione misure (mm)
TARGA RIPETITRICE
BIFACCIALE PROVVISORIA
PER RIMORCHI
LATO FRONTE GIALLO
Le targhe ripetrici vanno impiegate come TARGHE PROVVISO-
RIE in attesa del rilascio di quelle definitive.
❑ Colore nero
❑ Dimensioni numeri e lettere: 40 (base) x 80 (altezza) mm
❑ N.B. La lettera “R” ROSSA viene rilasciata dal poligrafo dello
Stato, pertanto non è possibile ordinarlo neppure come arti-
colo fuori catalogo.
06.43
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PORTATARGA POSTERIORE
INOX PER RIMORCHIO AGRICOLO
articolo descrizione misure (mm)
TARGA RIPETITRICE
BIFACCIALE PROVVISORIA
PER RIMORCHI AGRICOLI
articolo descrizione misure (mm)
PORTATARGA INOX
SGANCIAMENTO RAPIDO
articolo descrizione
NUMERI E LETTERE
PER TARGHE RIPETRICI
DI RIMORCHI AGRICOLI
articolo descrizione articolo descrizione
❑ Colore: nero
❑ Dimensioni numeri e lettere: 40 (base) x 60 (altezza) mm
06.44
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Di seguito l'estratto degli articoli relativi ai dispositivi obbligatori per il trasporto A.D.R.
8.1.5.1
Ogni unità di trasporto contenente merci pericolose a bordo deve essere munita di equipaggiamenti di protezione generale ed individuale
secondo l'art. 8.1.5.2.
Gli equipaggiamenti devono essere scelti secondo il numero della etichetta di pericolo delle merci a bordo. I numeri delle etichette si tro-
vano nel documento di trasporto.
8.1.5.2
Ogni unità di trasporto, quale che sia il numero della etichetta di pericolo, deve avere a bordo il seguente equipaggiamento:
- per ogni veicolo, un ceppo di ruota di dimensioni adeguate alla massa massima lorda consentita del veicolo e al diametro delle ruote
- due segnali di avvertimento autoportanti
(ad esempio coni o triangoli riflettenti o luci lampeggianti arancioni indipendenti dai dispositivi elettrici dei veicoli);
- liquido lavaocchi (non richiesto per i numeri di etichetta di pericolo: 1 - 1.4 - 1.5 - 1.6 - 2.1 - 2.2 - 2.3)
e per ogni membro dell'equipaggio:
- un indumento fluorescente (per esempio come quello descritto nella norma europea EN 471);
- una lampada portatile conforme alle disposizioni della sezione 8.3.4, la quale prescrive che gli apparecchi di illuminazione portatili
utilizzati non devono avere alcuna superficie metallica suscettibile di produrre scintille;
- un paio di guanti di protezione;
- un mezzo di protezione degli occhi (per esempio occhiali protettivi)
8.1.5.3
Equipaggiamento supplementare richiesto per certe classi:
- una maschera di evacuazione di emergenza per ogni membro dell'equipaggio del veicolo che deve essere a bordo del veicolo per i nume-
ri di etichette di pericolo 2.3 o 6.1 (per esempio una maschera di evacuazione di emergenza con filtro combinato gas/polveri del tipo
A1B1E1K1-P1 o A2B2E2K2-P2 simile a quella descritta dalla norma EN 141)
- un badile (richiesto solo per i solidi e liquidi con i numeri di etichetta di pericolo 3 - 4.1 - 4.3 - 8 - 9)
- un copritombino (richiesto solo per i solidi e liquidi con i numeri di etichetta di pericolo 3 - 4.1 - 4.3 - 8 - 9)
- un recipiente di plastica per la raccolta (richiesto solo per i solidi e liquidi con i numeri di etichetta di pericolo 3 - 4.1 - 4.3 - 8 - 9)
K Molto leggera: 2 Kg
K Adatto a ruote da 22”
K Colore: giallo
06.45
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
TRIANGOLO SEGNALAZIONE
MEZZO FERMO
articolo descrizione
MASSA STRISCIANTE
OMOLOGATA A NORMA A.D.R.
articolo descrizione dim (mm)
❑ A norme ADR
❑ Non necessita di tubo corrugato.
❑ Autoestinguente
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
CAVO RETTANGOLARE
PER FANALE LATERALE ADR
articolo descrizione sez. mm2
❑ A norme ADR
❑ Non necessita di tubo corrugato.
❑ Autoestinguente
06.46
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
DISPOSITIVO
LUMINOSO PER
CANTIERE CON
INTERRUTTORE
INTERNO
articolo descrizione
PALETTO PARAPEDONALE
Paletto in plastica, completo di base (riempibile d’acqua per
appesantire la struttura), e di cappuccio. Altezza 90 cm.
CATENA IN PVC
Catena in PVC bianca/rossa, di dimensioni
6 x 24 x 36 mm., fornita in confezioni da 25 m.
A
CONI STRADALI LEGGERI
IN POLIETILENE CON FASCIA BIANCA
❑ Peso: 0,90 Kg
❑ Peso: 2,20 Kg
06.47
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CONTENITORI
1
ATTREZZATURE A.D.R.
articolo descrizione dim. (mm)
2
998500.150 SACCA ATTREZZATURA A.D.R. (FIG. 1) 330 X 1070
❑ In nylon
❑ Dimensioni: diam. 330 mm - altezza 1070 mm
❑ Con scritta A.D.R
❑ In nylon verde
❑ Dimensioni: altezza 515 mm - profondità 285 mm - lunghez.485 mm
❑ Con scritta A.D.R
❑ A due scomparti
GILET DI SICUREZZA
articolo descrizione
❑ 100% poliestere
❑ Due bande rifrangenti cucite
❑ Chiusura regolabile con velcro
❑ EN 340:2003 - EN 471:2003 + A1:2007
EN 471
06.48
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
LAMPADA
ANTIDEFLAGRANTE PX2
articolo descrizione
LAMPADA ANTIDEFLAGRANTE
articolo descrizione
GUANTI
IN GOMMA/NEOPRENE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in gomma/neoprene con leggera felpatura interna in cotone
❑ Materiale palmo e dorso: mescola di lattice e neoprene
❑ Palmo e dita zigrinate per una migliore presa
LONGO 10/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
❑ Lunghezza: 320 mm
❑ Colore: nero
Vantaggi:
❑ Eccellente resistenza meccanica
❑ Protezione chimica in caso di utilizzo in presenza di prodotti chi-
mici di media aggressività
❑ Certificato per uso alimentare
❑ Trattamento Sanitized
Applicazioni:
❑ Settori edili, industria, lavorazioni di pellami e in tutti quei lavori a
contatto con acidi, detergente, detersivi e grassi e trattamento dei
rifiuti, industria agro-alimentare.
06.49
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
MASCHERA PROTETTIVA
CLEAR VISION
articolo descrizione
118 g
BADILE ANTISCINTILLA
PIEGHEVOLE IN ALLUMINIO
articolo descrizione
BADILE ANTISCINTILLA
IN ALLUMINIO
articolo descrizione
06.50
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
ELMETTO DI PROTEZIONE
articolo descrizione
❑ EN 397
❑ DPI III CATEGORIA
❑ Elmetto in polietilene HD
❑ Interno: nastro in poliestere
❑ Bardatura in polietilene con regolazione nucale tra 53 e 62 cm
❑ Fascia anteriore con parasudore in spugna e tessuto
❑ Resistenza termica: da -20°C a +50°C
❑ Punti di aggancio: 4
❑ Peso: 311 gr
ATTENZIONE!
L’ELMETTO E’
SPROVVISTO DI
MASCHERA PIENO
SOTTOMENTO,
CHE VA ORDINA-
FACCIALE
TO A PARTE
articolo descrizione
06.51
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
SEMIMASCHERA ROSSA
articolo descrizione
POLIVALENTE COMBINATO
IMBRACATURA
DORSALE E STERNALE
articolo descrizione
❑ EN 361: 2002
❑ Materiale: cinghia in poliestere
❑ Punti di ancoraggio 2: dorsale e sternale
❑ Peso: 0,655 Kg
06.52
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
❑ EN 355: 2002
❑ Cordino con dissipatore di energia fornito con gancio ad
apertura 60 mm ed un moschettone
❑ Materiale cordino: poliamide ø 12 mm
❑ Lunghezza: 2 mt (si intende dal gancio al moschettone e
non solo il cordino)
❑ Peso: 0,990 Kg
GREMBIULE IN PVC
articolo descrizione
699901.130 GREMBIULE IN PVC BIANCO
699901.131 GREMBIULE IN PVC VERDE
LONGO 05/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.53
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Rischi:
Studiato per proteggere i lavoratori da sostanze pericolose e i prodotti o pro-
cessi sensibili alla contaminazione umana.
Per la protezione nei casi di spruzzi leggeri, aerosol liquidi o a bassa pressione
(TIPO 6) e nei casi di particelle solide (TIPO 5)
❑ Settori di utilizzo:
Cantieristica Navale
Chimica e Farmaceutica
Rifiuti pericolosi
Operazioni di manutenzione
Verniciatura
TIVE PROTEZIONE
EN 1073-2 CHIMICA
06.54
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
695006.610 CASSETTA MEDIA DI PRONTO SOCCORSO 695006.611 CASSETTA GRANDE DI PRONTO SOCCORSO
❑ Per le aziende che non rientrano nel gruppo A e rientrano nel ❑ Per le aziende del gruppo A e B, comunque con tre o più
gruppo C lavoratori
❑ Conforme alla Direttiva CE 93/42 e al DL 24.2.97 - DM 388 del ❑ Conforme alla Direttiva CE 93/42 e al DL 24.2.97 - DM 388 del
15.07.03 e D.L 81 del 09.04.08 15.07.03 e D.L 81 del 09.04.08
❑ Valigetta realizzata in polipropilene antiurto, colore arancio, sup- ❑ Valigetta realizzata in polipropilene, colore arancio, con supporto
porto per attacco a parete, maniglia per il trasporto, chiusura per attacco a parete, maniglie per trasporto, guarnizione in neo-
con 2 clip rotanti prene, chiusura con due clips rotanti
❑ Dimensioni: 25 x 19 x 9 cm ❑ Dimensioni: 39,5 x 13,5 x 27 cm
❑ Peso completo: 1,40 kg ❑ Peso completo: 6,20 kg
❑ Contenuto: ❑ Contenuto:
1 copia Decreto Ministeriale 388 del 15.07.03 1 copia Decreto Ministeriale 388 del 15.07.03
2 paia di guanti sterili LATEX FREE 5 paia di guanti sterili
1 Flacone disinfettante 125 ml IODIOPOVIDONE 1 Mascherina con visiera paraschizzi
al 10% iodio PMC 3 Flaconi soluzione fisiologica sterile 500 ml CE
1 Soluzione fisiologica sterile 250 ml CE 2 Flaconi disinfettante 500 ml IODOPOVIDONE
1 Busta compressa garza sterile cm 18x40 al 10% iodio PMC
3 Buste compressa garza sterile cm 10x10 2 Buste compressa garza sterile cm 18x40
1 Pinza sterile 10 Buste compressa garza sterile cm 10x10
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.56
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PACCO REINTEGRO
PER CASSETTE PRONTO SOCCORSO
ART. 695006.610
articolo descrizione
❑ Contenuto:
1 copia del DM 388 del 15.07.2003
2 paia di guanti sterili
1 flacone disinfettante da 125 ml iodiopovidone
10% iodio PMC
PACCO REINTEGRO 1 sacca soluzione fisiologica sterile 250 ml CE
PER CASSETTE PRONTO SOCCORSO 3 buste compressa garza sterile cm 18 x 40
ART. 695006.610 3 buste compressa garza sterile cm 10 x 10
1 confezione di cotone idrofilo
1 pinza sterile
1 Plastosan 10 cerotti assortiti
1 rocchetto cerotto adesivo m 5 x 2,5 cm
1 benda di garza da 3,5 x 10 cm
PACCO REINTEGRO 1 paio di forbici tagliabendaggi cm 14,5
1 laccio emostatico
PER CASSETTE PRONTO SOCCORSO 1 ICE PACK ghiaccio istantaneo monouso
ART. 695006.611 1 sacchetto per rifiuti sanitari mm 250 x 350
1 istruzioni MULTILINGUA pronto soccorso
articolo descrizione
❑ Contenuto:
1 copia Decreto Min 388 del 15.07.03
5 paia di guanti sterili
1 mascherina con visiera paraschizzi
3 sacche soluzione fisiologica sterile 500 ml CE
2 flaconi disinfettante da 500 ml iodiopovidone
10% iodio PMC
10 buste compressa garza sterile cm 10 x 10
2 buste compressa garza sterile cm 18 x 40
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.57
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CASSETTA DI PRONTO
SOCCORSO PICCOLA
articolo descrizione
❑ Dimensioni: 18 x 12,5 x 8 cm
❑ Fornita di supporto a parete
❑ Solo complementare
❑ Questa cassetta è a norma per FRANCIA, SLOVENIA e
ROMANIA
❑ Non indicata per Germania ed Austria che richiedono un
contenuto più ampio di questa corrispondente alla DIN
13164B
❑ Contenuto:
1 compressa 10 x 10 garza sterile
1 sacchetto cotone 10 g
1 conf. guanti vinile 2 pz.
3 salviette disinfettanti
1 confezione cerotti 10 pz.
1 paio forbici manico plastica 9 cm
1 benda cellophane orlata 5 cm
1 benda cellophane orlata 7 cm
3 fermabenda
1 laccio emostatico
1 telo per ustioni 40 x 60 sterile
1 rocchetto cerotto 2 cm x 1 m
SOFT
CEROTTO SENZA COLLA
articolo descrizione
PROPRIETA’
A base di PU foam
Non aderisce a pelle, peli e ferite
Resistente Non lascia residui
all’acqua Autoadesivo
Assorbe il sangue e non irrita la pelle
Estremamente elastico
Eccellente libertà di movimento
Per le persone allergiche: contiene lattice
VERSIONE BLU
Migliore visuale per usi in aree dove vengono maneggiati o
Autoadesivo stoccati alimentari
Estremamente Adatto anche per le ferite di animali
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
elastico
DIMENSIONI
Lunghezza rotolo: 1 m e 5 m
Larghezza rotolo: 6 cm
Spessore: 1,9 mm
MODALITA’ D’USO
Non aderisce Coprire la ferita con SOFT e accompagnarlo attorno al dito, alla
a pelle, peli mano, al braccio o alla gamba. Comprimere bene il cerotto. In
e ferite caso di sanguinamento abbondante utilizzare piu strati.
06.58
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Larghezza: 70 mm
❑ Lunghezza nastro: 200 m
❑ Impiego: per delimitare zone di divieto
COPERTA ANTIFIAMMA
articolo descrizione dim. (cm)
MAZZUOLO
ANTI RIMBALZO
articolo peso (g) L manico (mm)
023401.122 1000 260
❑ In poliuretano “ultraflex”
❑ La testa del martello è piena di sfere di piombo
❑ Anima metallica nel manico e nella testa
❑ Colore rosso
PALETTA IN PVC
PER RACCOLTA RIFIUTI
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
articolo descrizione
06.59
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CONTENITORE ANTIACIDO
34,27 Lt
articolo descrizione
06.60
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Prodotti altamente assorbenti e resistenti composti in fibra di polipropilene, adatti a tutti i tipi di sversamenti, perdite o gocciolamenti di
liquidi industriali (acqua, solventi, olio, lubrificanti, chimici ecc..).
Idrorepellenti.
Facili da usare e riutilizzabili sono applicabili in ogni caso di fuoriuscita di liquido purché non caustici e tossici.
PANNI ASSORBITORI
articolo descrizione dim (cm)
CALZE ASSORBITORI
articolo descrizione dim (cm)
❑ Lt/m3: 0.08
❑ Peso di una calza: 0,30 kg
❑ Pezzi per box: 15
❑ Potere assorbente per box: 85 Lt
06.61
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
ASSOR
BENZA
MINIM KIT PRONTO
A 21 l
t
INTERVENTO ADR
KIT SPECIFICO PER ASSORBIMENTO LIQUIDI
UNIVERSALI
articolo descrizione
TAPPETI COPRITOMBINO
articolo descrizione dim (cm)
TAPPETO COPRITOMBINO
TOP QUALITY
articolo descrizione dim (cm)
❑ Copritombino in poliuretano
❑ Composto da due strati: uno più morbido e appiccicoso
da aderire a qualsiasi tipo di superficie e l’altro più duro
e resistente al calpestio
❑ Durezza parte morbida: 8 Shore A
❑ Durezza parte dura: 14 Shore A
❑ Temperature: da -30°C a + 100°C
❑ Utilizzati per prevenire infiltrazioni
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
POLVERI ASSORBENTI
PER LIQUIDI UNIVERSALI
SEPIOLITE
articolo descrizione
ARGILLA NATURALE
ASSORBILIQUIDI
articolo descrizione
❑ Applicazione:
cospargere sulla superficie interessata e strofinare più volte;
ad assorbimento avvenuto spazzare e raccogliere.
Può essere utilizzata più volte fino a colorazione uniforme-
mente scura (indice della saturazione del prodotto).
A questo punto il prodotto deve essere trattato secondo la
normativa vigente in relazione alle sostanze che sono state
assorbite.
Evitare una eccessiva formazione di polveri; è consiglia-
bile l'uso di occhiali protettivi. Se necessario usare
maschera protettiva per polveri idonea.
06.63
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
STREET PLUME
ASSORBENTE GRANULARE
PER TUTTI I TIPI DI LIQUIDI
articolo descrizione
❑ Modalità d'impiego:
Spargere STREET PLUME il più vicino possibile al liquido
da assorbire.
Più gli strati sono sottili, più aumenta l’effetto assorbente.
- STREET PLUME saturo si presenta sotto forma di massa
agglomerata;
si riconosce facilmente dalla colorazione più scura
- in presenza di inquinamenti di una certa consistenza, uti-
lizzare semplici mezzi meccanici (scope, pale, badili) per
intensificare l’azione sulla sostanza inquinante
- interrompere l'operazione quando STREET PLUME non
cambia più colore
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.64
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
WHITE SORB
ASSORBENTE UNIVERSALE MINERALE
articolo descrizione
esterna, in più sul terreno, non essendo comprimibile, risulta dura quindi “scivolosa”; il WHITE SORB essendo prodotto con gesso agglome-
rato, assorbe fino al cuore del granulo ed in più una volta che viene schiacciato tende a diventare polvere aumentando il fenomeno di “grip”,
quindi maggior sicurezza antiscivolo.
06.63A
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
NEUT POTERE
RA
PROD LIZZANTE
OTTO D
28,5 EL
l
FUNZIONAMENTO
La sua natura chimica consente la rapida neutralizzazione dell'acido solforico attraverso una reazione effervescente ed esotermica. La neutra-
lizzazione è da considerarsi completa nel momento in cui sparisce l'effervescenza (friggitura) del prodotto, tale reazione da origine ad un com-
posto denso e farinoso molto facile da asportare.
Un sovra-dosaggio del PH-RULE non comporta alcun tipo di pericolo e compatta maggiormente il prodotto di risulta.
Tutti i contenitori sono dotati di esplicita etichettatura di sicurezza a norme, identificazione del contenuto e simbologia di sicurezza, conformi
al DL 81 e successive modifiche.
Il prodotto risultante da tale reazione è una sostanza densa e compatta che presenta un pH molto vicino al valore 7, corrispondente alla per-
fetta neutralitá, e che può essere pertanto facilmente raccolta ed eliminata come rifiuto speciale non tossico.
SMALTIMENTO
Il composto farinoso derivante dalla reazione di neutralizzazione tra la PH-RULE e l’elettrolito sversato va smaltito, secondo le normative vigen-
ti come rifiuto speciale non tossico.
Disponibile scheda di sicurezza aggiornata (16 punti)
RIFERIMENTO NORMATIVO
Decreto Ministeriale n.20 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
GAZZETTA UFFICIALE N. 60 DEL 14/03/2011; TESTO IN VIGORE DAL 29/03/2011
ll recepimento del Decreto del Ministero dell'Ambiente numero 20 del 24 gennaio 2011 “Regolamento recante l'individuazione della misura delle
sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione
degli accumulatori”, impone alle aziende ed agli esercizi ove si utilizzano, vendono o movimentano batterie al piombo , di tenere a disposizio-
ne un opportuno quantitativo di prodotto inertizzante necessario a neutralizzare eventiuali fuoriuscite o spargimenti di acido.
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.65
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
125 148
NON OMOLOGATO STRADALE
SOLO PER CARRELLI SOLLEVATORI
articolo descrizione
PROIETTORE FLASH
NON OMOLOGATI STRADALE
SOLO PER MULETTI
articolo descrizione
005392.000 PROIETTORE FLASH
005386.010 CUPOLA POLICARBONATO RICAMBIO
LAMPEGGIANTE FLASH
OMOLOGATO STRADALE
articolo descrizione
DIMENSIONI (mm)
ALTEZZA Ø BASE
160 155
06.65A
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROIETTORE GIREVOLE
ARANCIO 12/24 V
articolo descrizione
❑ Tensione: 12/24 V.
❑ Frequenza: 160g/min
❑ Grado di protezione: IP 54.
❑ Omologazione EMC 89/336 EEC
❑ Non fornito di lampadina
❑ Proiettore girevole ideale per applicazioni a 12V nel mondo agricolo e delle
macchine movimento terra.
❑ Calotta in policarbonato altamente resistente all’urto e agli agenti atmosferici.
❑ Omologazione A1 E13
❑ Idoneità secondo regolamento ECE 65
❑ Assorbimento corrente Amps 4,6 a 12V
❑ Completo di lampadina H1 12V/55W
❑ Velocità di rotazione: 160 giri/minuto +/- 20
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.66B
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROIETTORI GIREVOLI
DI SEGNALAZIONE
❑ Funzionamento: 12/24 V.
❑ Omologati: A E2 0092094.
❑ Frequenza giri: 90 giri/min.
❑ Assorbimento motore: 5 W.
❑ Costruiti in: policarbonato antiurto.
❑ Forniti senza lampadine.
ACCESSORI - RICAMBI
articolo descrizione fig.
PROIETTORI GIREVOLI
DI SEGNALAZIONE BASE PIANA
❑ Grado di protezione: IP 54.
❑ Omologazione Europea: E2 88072.
❑ Uscita luce: Ø 126 mm.
❑ Ø base punti di fissaggio (per base piana): 130 mm.
❑ Assorbimento motore: 5 W.
❑ Assorbimento motore: con lampadina 12V/55W = 5A
con lampadina 24V/70W = 3,5 A.
❑ Frequenza giri: 160 g./min.
❑ I proiettori sono forniti completi di lampadina.
articolo descrizione
PROIETTORE GIREVOLE
DI SEGNALAZIONE
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
articolo descrizione
06.65C
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROIETTORE GIREVOLE
ARANCIO BASE PIANA
articolo descrizione
❑ Tensione: 12/24 V.
❑ Grado di protezione: IP 44.
❑ Base: in polipropilene rinforzato fibra di vetro.
❑ Anello adattatore: con fissaggio mediante viti.
❑ Cupola: con fissaggio a vite.
❑ Trasmissione: a ingranaggio a vite senza fine.
❑ Rotazione: su bronzina sinterizzata.
❑ Specchio: in acciaio metallizzato con contrappeso e dispositivo
frizionato per rotazione manuale.
❑ Filtro: antiradiodisturbo e circuito stabilizzatore di tensione.
❑ Guarnizione: OR tra base e cupola.
PROIETTORE GIREVOLE
ARANCIO FISSAGGIO TUBOLARE
articolo descrizione
❑ Tensione: 12/24 V.
❑ Grado di protezione: IP 44.
❑ Base: in polipropilene rinforzato fibra di vetro.
❑ Anello adattatore: con fissaggio mediante viti.
❑ Cupola: con fissaggio a vite.
❑ Trasmissione: a ingranaggio a vite senza fine.
❑ Rotazione: su bronzina sinterizzata.
❑ Specchio: in acciaio metallizzato con contrappeso e dispositivo
frizionato per rotazione manuale.
❑ Filtro: antiradiodisturbo e circuito stabilizzatore di tensione.
❑ Guarnizione: OR tra base e cupola.
PROIETTORE GIREVOLE
ARANCIO BASE MAGNETICA
articolo descrizione
❑
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
Tensione: 12/24 V.
❑ Grado di protezione: IP 44.
❑ Base: in polipropilene rinforzato fibra di vetro.
❑ Anello adattatore: con fissaggio mediante viti.
❑ Cupola: con fissaggio a vite.
❑ Trasmissione: a ingranaggio a vite senza fine.
❑ Rotazione: su bronzina sinterizzata.
❑ Specchio: in acciaio metallizzato con contrappeso e dispositivo
frizionato per rotazione manuale.
❑ Filtro: antiradiodisturbo e circuito stabilizzatore di tensione.
❑ Guarnizione: OR tra base e cupola.
06.66D
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROIETTORE GIREVOLE
ARANCIO
INNESTO TUBOLARE FLESSIBILE
articolo descrizione
❑ Tensione: 12/24 V.
❑ Grado di protezione: IP 54.
❑ Base: flessibile, in gomma termoplastica antivibrazione
ed a tenuta stagna. Fissaggio standardizzato ISO A.
❑ Anello adattatore: con fissaggio mediante viti.
❑ Cupola: in policarbonato infrangibile, con fissaggio a vite.
❑ Trasmissione: a ingranaggio a vite senza fine.
❑ Rotazione: su bronzina sinterizzata.
❑ Specchio: in acciaio metallizzato con contrappeso e
dispositivo frizionato per rotazione manuale.
❑ Filtro: antiradiodisturbo e circuito stabilizzatore di tensione.
❑ Guarnizione: OR tra base e cupola.
PROIETTORE GIREVOLE
SFERA INNESTO TUBOLARE FLESSIBILE
articolo descrizione
❑ Tensione: 12 V.
❑ Grado di protezione: IP 66.
❑ Base: flessibile in gomma, antivibrazioni ed a tenuta
stagna. Fissaggio standardizzato ISO A.
❑ Cupola: in policarbonato infrangibile, innesto a pressione.
❑ Trasmissione: ad ingranaggio a vite senza fine.
❑ Specchio: in acciaio metallizzato con contrappeso di
equilibratura e dispositivo frizionato per rotazione manua-
❑ le.
❑ Filtro: antiradiodisturbo.
Completo di lampadina.
ø 110 x H 230 mm
LAMPEGGIANTE 12/24V
MICROBOULE
OMOLOGATO STRADALE
ø 110 x H 165 mm articolo descrizione figura
06.65E
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
LAMPEGGIANTI SCAR
LAMPEGGIANTE SCAR
BASE PIANA 12/24V
articolo descrizione
K Compatto e resistente
K Fornito senza lampadine:
lampadina alogena H1 12V 55 W art. 720111.001
lampadina alogena H1 24V 55W art. 720111.002
LAMPEGGIANTE SCAR
BASE MAGNETICA 12/24V
articolo descrizione
K Compatto e resistente
K Fornito senza lampadine:
lampadina alogena H1 12V 55 W art. 720111.001
lampadina alogena H1 24V 55W art. 720111.002
LAMPEGGIANTE SCAR
INNESTO TUBOLARE 12/24V
articolo descrizione
K Compatto e resistente
K Fornito senza lampadine:
lampadina alogena H1 12V 55 W art. 720111.001
LONGO 08/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.66F
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
LAMPEGGIANTI A LED
12/24V
FIG . 1 articolo descrizione fig.
FIG . 2
FIG . 3
LONGO 08/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.65G
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
MINIBARRA 2 MODULI
ROTANTI
articolo descrizione
ACCESSORI DI
TRASFORMAZIONE
articolo descrizione fig
ACCESSORI
articolo descrizione fig.
D
A
C
06.66H
Cercare Menu OFF/ON
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Indice Stampa - Zoom + MANAGEMENT SERVICE
articolo descrizione
019154.014 cartello trasporto eccezionale 1250 X 250 con relativa struttura di sostegno zincata
019154.016 cartello 900 X 900 in lamiera ferro 10 / 10 completo di relativa struttura di sostegno zincata
695020.125 cartello diam. 90 in lamiera ferro 10 / 10 scatolato completo di relativa struttura di sostegno zincata
06.67
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom MANAGEMENT SERVICE
+
TARGA TRASPORTO
ECCEZIONALE
articolo descrizione
TARGA ECCEDENZA
IN LUNGHEZZA
articolo descrizione
COPPIA PANNELLI
ECCEDENZA IN
LARGHEZZA
LONGO 10/04 È vietata la riproduzione, anche parziale.
articolo descrizione
06.68
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom + MANAGEMENT SERVICE
CARTELLO BIFACCIALE
“TRASPORTO ECCEZIONALE”
articolo descrizione dim. (cm)
SUPPORTO PANNELLO
articolo descrizione
BANDIERINA SEGNALETICA
articolo descrizione
SEGNALE COMPLETO
“
PERICOLO - INCIDENTE”
articolo descrizione dim. (cm)
06.73
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom
MANAGEMENT SERVICE
+
120 cm
BARRIERA STRADALE
PER TRASPORTI ECCEZIONALI
12 cm
BANDIERA
SEGNALETICA
PER MOVIERI
Per la barriera completa articolo descrizione
ASTA GRADUATA
TELESCOPICA
articolo descrizione
691600.456 ASTA GRADUATA TELESCOPICA
CARTELLO
PASSAGGIO OBBLIGATORIO
LONGO 10/04 È vietata la riproduzione, anche parziale.
articolo descrizione
06.74
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CARTELLO
DIREZIONE OBBLIGATORIA
GIREVOLE
articolo descrizione
CONO SEGNALETICO
FLUORESCENTE
IN GOMMA BIANCO/ROSSO CLASSE 2
articolo descrizione dimensioni
06.79
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
DISPOSITIVO
LUMINOSO PER
CANTIERE CON
INTERRUTTORE
INTERNO
articolo descrizione
DISPOSITIVO
LUMINOSO
MONOBATTERIA
PER
CANTIERE CON
INTERRUTTORE
INTERNO
articolo descrizione
06.80
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
LAMPEGGIATORE GIALLO
articolo descrizione
06.85
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom + MANAGEMENT SERVICE
ROTOLO ADESIVO
NASTRO
RIFRANGENTE
GIALLO / NERO
CLASSE 1 / LUNGHEZZA 25 m
articolo descrizione altezza (cm)
019180.022 NASTRO DX 10
019180.023 NASTRO SX 10
BARRIERA STRADALE
120 cm PER CANTIERI STRADALI
12 cm
06.133
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Misura lato 90 cm
❑ In lamiera spessore 1,5 mm
❑ Pellicola rifrangente classe 1 CARTELLI PER CANTIERE
BARRIERA STRADALE
PER CANTIERI STRADALI
120 cm
12 cm
06.134
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
SEGNALI DI LIMITE/OBBLIGO
Conformi: D.Lgs. 30 Aprile 1992 N.285 / D.P.R. 16 Dicembre 1992 N.495
FIG. A FIG. B
FIG. C
695020.065 CARTELLO DIREZIONE OBBLIGATORIA 695020.075 LIMITE MASSIMO DI VELOCITA A 695020.110 PALETTA SEGNALETICA PER MOVIERI
695020.080 LIMITE MASSIMO DI VELOCITA B
❑ Ø 60 cm 695020.085 LIMITE MASSIMO DI VELOCITA C ❑ Dischi rifrangenti rosso/verde, conformi alla
❑ In lamiera spess. 1 mm fig. 403 del Codice della Strada.
❑ ❑ Ø 60 cm ❑ Disco Ø 30 mm, manico lungo 20 cm
Pellicola rifrangente classe 1
❑ ❑ In lamiera spess. 1 mm ❑ In polietilene alta densità.
Girevole
❑ Pellicola rifrangente classe 1
SACCHI
DI APPESANTIMENTO
ANTISTRAPPO C/VALVOLA
695006.979 SACCO DI APPESANTIMENTO IN JUTA 70 X 40
06.139
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom MANAGEMENT SERVICE
SEGNALI DI DIVIETO
Norme di riferimento: D.Lgs. 493 del 14.8.96 - UNI 7543 - CEE 92/58 - B5 - DIN - NF - UNE - ISO
SEGNALI DI OBBLIGO
Norme di riferimento: D.Lgs. 493 del 14.8.96 - UNI 7543 - CEE 92/58 - B5 - DIN - NF - UNE - ISO LONGO 10/06 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.140
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom + MANAGEMENT SERVICE
SEGNALI DI PERICOLO
Norme di riferimento: D.Lgs. 493 del 14.8.96 - UNI 7543 - CEE 92/58 - B5 - DIN - NF - UNE - ISO
articolo descrizione
FIG. A
LONGO 10/06 È vietata la riproduzione, anche parziale.
FIG. B
06.145
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom MANAGEMENT SERVICE
SEGNALI VARI
Norme di riferimento: D.Lgs. 493 del 14.8.96 - CEE 92/58
695021.160 CARTELLO ESTINTORE 695021.165 CARTELLO OBBLIGO VARIO 695021.175 CARTELLO NORME
❑ Dimensioni: 160 x 210 mm ❑ Dimensione 500 x 330 mm ❑ Dim. 695021.160: 160 x 210 mm
❑ In alluminio spess. 0,5 mm ❑ In alluminio spess. 0,7 mm ❑ In alluminio spess. 0,5 mm
❑ Visibile da 6 / 10 m ❑ Visibile da 6 / 10 m
695021.180 CARTELLO ATTENZIONE SCAVI 695020.215 CARTELLO ORARIO LAVORO 695020.210 CARTELLO PRONTO SOCCORSO
articolo descrizione
06.146
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.157
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - ZoomMANAGEMENT SERVICE
Rilevatori di temperatura
I rilevatori di temperatura sono strumenti che adempiono alla normativa HACCP (D.L. 26 maggio 1997, n. 155),
ovvero sistema di autocontrollo in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Caratteristiche:
POCKET DIGI TEMP Tenuta stagna
MISURATORE DI TEMPERATURA Registrazione della temperatura a contatto in 1 secondo
Funzione Max-Min-Hold (blocco registrazione effettuata)
UNIVERSALE Funzione acceso-spento
Dopo 10 min. il termometro si spegne automaticamente
articolo descrizione
Dati Tecnici
706000.000 MISURATORE POCKET DIGI TEMP
Sensore: ntc
Intervallo: da -40°C a + 200°C
❑ Pocket-digi-temp è un misuratore universale per il controllo Risoluzione: 0,1°C
della temperatura dei generi alimentari. Esattezza: +/- 1,0°C
❑ La sonda ad ago permette di raggiungere il cuore dell’ali- Temperatura d’esercizio: da -20°C a + 50°C
mento e di rilevarne la temperatura. Temperatura di trasporto/deposito: da -20°C a +70°C
Visualizzazione: LDC altezza cifre 6,5 mm
Durata delle batterie: circa 12 mesi
06.158
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
LONGO 01/14 È vietata la riproduzione, anche parziale.
PROTEZIONE CORPO
06.159
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROTEZIONE CORPO
NORMATIVA EUROPEA - ABBIGLIAMENTO MONOUSO
Sono indumenti idonei alla protezione da particolari sostanze specificate dal
costruttore nella nota informativa e debbono essere usati una sola volta (monou-
so) o per un certo periodo secondo la nota informativa del costruttore.
L’Unione Europea ha determinato sei livelli di protezione nell’ambito della
Categoria III (Certificazione CE), per favorire la scelta dell’indumento protettivo
adatto.
La certificazione per un tipo di protezione particolare rappresenta l’ermeticità che
presenta l’indumento contro una forma particolare di esposizione (gas, liquido o
polvere).
Questo non significa che l’indumento sia impermeabile al 100% al tipo di espo-
sizione, ma indica che l’indumento è adatto a soddisfare solo i requisiti minimi e
che non supera una perdita definita.
Obbligo del produttore è indicare a quale tipo (o tipi di classe) corrisponde un
indumento e quali livelli di performance può soddisfare il materiale utilizzato per
la confezione.
particelle radioattive
06.160
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
TUTA IN PLP
DPI CAT. I
EN 340 CE RISCHI MINIMI
articolo descrizione taglia
06.161
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Rischi:
Studiato per proteggere i lavoratori da sostanze pericolose e i prodotti o pro-
cessi sensibili alla contaminazione umana.
Per la protezione nei casi di spruzzi leggeri, aerosol liquidi o a bassa pressione
(TIPO 6) e nei casi di particelle solide (TIPO 5)
❑ Settori di utilizzo:
Cantieristica Navale
Chimica e Farmaceutica
Rifiuti pericolosi
Operazioni di manutenzione
Verniciatura
TIVE PROTEZIONE
EN 1073-2 CHIMICA
06.162
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Vantaggi:
Non tiene troppo caldo
Offre protezione superiore rispetto al tessuto in sms
❑ Settori di utilizzo:
Ideale per applicazione in fibra di vetro, esposizione a sostanze farmaceutiche a
bassa tossicità, bonifiche e pulizia industriale, produzione in generale
PROTEZIONE
CHIMICA
06.163
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ Vantaggi:
1 strato e dunque omogeneo con:
alta resistenza meccanica
alto livello di protezione chimica e alle particelle su tutto lo spessore dell’indu-
mento
traspirante
idrorepellente
❑ Tirazip più grande consente di tirare su e giù la cerniera più facilmente anche se
si indossano i guanti
❑ Settori di utilizzo:
Chimica
Verniciatura a spruzzo
Alimentare
Gas e sostanze oleose
Decontaminazione e bonifica
TIVE PROTEZIONE
EN 1073-2 CHIMICA
06.164
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Vantaggi:
❑ Il sistema a doppia cerniera assicura la massima protezione dagli liquidi
❑ Polsino doppio permette di poter unire i guanti protettivi assicurando la massi-
ma protezione dagli agenti liquidi
❑ Cappuccio si adatta bene ai respiratori pieno facciale
Settori di utilizzo:
❑ Manipolazione e trasporto di sostanze chimiche
❑ Produzioni industriali
❑ Industria chimica
❑ Bonifiche ambientali
❑ Pulizie industriali
06.166
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
PROTEZIONE VISTA
LONGO 06/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.175
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROTEZIONE VISTA
NORMATIVA EUROPEA - PROTEZIONE PERSONALE DEGLI OCCHI
06.176
Cercare Menu OFF/ON
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Indice Stampa - Zoom +
CLASSE OTTICA
Potere rifrattivo sterico Potere rifrattivo astigmatico Differenza del potere rifrattivo
1 1
m m prismatico cm/m
orizzontale orizzontale verticale
base esterna base interna
1 ± 0,06 0,06 0,75 0,25 0,25
2 ± 0,12 0,12 1 0,25 0,25
3 ± 0,12 / -0,25 0,25 1 0,25 0,2
K Resistenza all’abrasione
N Resistenza all’appanamento
T Resistenza agli impatti a temperature esterne (-5°/+55°)
H Montatura adatta a teste piccole
R Riflettanza incrementata nell’infrarosso
CAMPI D’IMPIEGO
LONGO 09/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.177
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CARATTERISTICHE: CARATTERISTICHE:
• Protegge da impatti e raggi UV • Lente solare progettata sulla
• Può essere utilizzata per un uso base della curva di efficienza
prolungato in quanto non crea luminosa spettrale dell'occhio
distorsioni e affaticamento visivo umano
• Nessuna distorsione dei colori • Molto rilassante
APPLICAZIONI: Lavori meccanici in buone condizioni • Perfetto riconoscimento dei colori
(TSR)
di visibilità
APPLICAZIONI: Lavori all'esterno, cantieri edili, lavori
NORMATIVE: EN 166/EN 170
stradali, guida di automezzi
MARCATURA: 2C - 1.2
NORMATIVE: EN 166/EN 170
VLT: 89%
MARCATURA: 2C -3/5-3.1
VLT: 15%
FUMO EQUIVALENTE SOLARE: Gradazione 3
CARATTERISTICHE:
• Protegge da impatti, raggi UV
e luce visibile
• Per condizioni di intensa luce LEGENDA:
solare e di abbagliamento
• Buon riconoscimento dei colori - TSR peso
(Traffic Signal Recognition)
• Versione FM (Flash Mirror) con sovrapponibile
specchiatura superficiale per una
incrementata protezione da abbagliamento
aste regolabili in lunghezza
APPLICAZIONI: Lavori all'esterno, lavori meccanici
con rischio di abbagliamento aste regolabili in inclinazione
NORMATIVE: EN 166/EN 170/EN 172
lente con trattamento anti-appannante
MARCATURA: 2C - 2.5/5-2.5, 2C-3/5-3.1
VLT: 16% lente con trattamento ANTI-FOG-PLUS
EQUIVALENTE SOLARE: Gradazione 3
lenti con trattamento anti-scratch
06.178
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
OCCHIALI
SKYLIGHT SCAR
articolo descrizione
25 g
FM
25 g
23 g
06.179
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
DARKSKY SCAR
articolo descrizione
29 g
SAFE
articolo descrizione
NEUTRA
TE
LEN
UC
43 g
06.180
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
UVEX I-3
articolo descrizione
1,2
Trattamento Rivestimento Trattamento lenti Trattamento opti- Inclinazione per- Effetto "easy to
supravision NCH: supravision tecnologia optidur dur 4C PLUS: sonalizzata delle clean":
trattamento specia- performance: NCH: trattamento che stanghette: gli occhiali sono
le per cui all'interno rivestimento in le lenti trattate con combina 4 caratte- grazie alla regola- particolarmente
l'occhiale è resi- base al quale l'oc- questa tecnologia ristiche in un'unica zione dell'inclina- facili da pulire e si
stente ai graffi e chiale ha un effetto sono estremamente lente: zione delle stan- sporcano meno
antiappannante, antifog 3 volte resistenti ai graffi durevoli proprietà ghette gli occhiali facilmente
verso l'esterno superiore a quanto ed offrono una resi- antiappannanti, possono adattarsi
estremamente resi- richiesto dalla stenza eccellente antigraffio, pro- ad ogni conforma-
stente alle abrasio- norma. Ideale nei alle sostanze chimi- prietà antistatiche, zione della testa
ni e alle sostanze casi di appanna- che. Consente di nonchè protezione
chimiche e facile mento improvviso o pulire senza proble- anti-UV al 100%
da pulire grazie alla in ambienti di lavo- mi macchie di
nanotecnologia. Un ro che richiedono natura acquosa o
trattamento di altis- una frequente puli- oleosa.
simo livello zia degli occhiali.
L'effetto antifog si
mantiene a lungo
1,2
06.181
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
06.182
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
L.
GRIGI
UV 5-2,5
PC
IA
❑ Montatura: nero/verde
06.181A
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
MASCHERE
CLEAR VISION
articolo descrizione
❑ Campi d'impiego: 3 4
118 g
OMICA
ERGON E
FORMAUNA VISION 0°
PER M IC A A 18
PANOR
A
SAFE VISION
articolo descrizione
86 g
DOUBLE
articolo descrizione
06.182B
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
VISIERE
VISIERA PROTETTIVA
IN POLICARBONATO 1 mm
articolo descrizione misure (mm)
VISIERA PROTETTIVA
IN POLICARBONATO 2 mm
articolo descrizione misure (mm)
VISIERA PROTETTIVA
IN ACETATO 1 mm
articolo descrizione misure (mm)
CONSENTE DI
Art. Scar 698300.295 RECLINARE LA
LONGO 09/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
VISIERA CON
ELMETTO
SEMICALOTTA PER VISIERA
❑ EN 166 / EN 175: certificato per protezione da schizzi di
SUPPORTO PER VISIERA ALLUMINIO liquidi, arco elettrico e proiezioni di metallo fuso.
❑ Resistente ad impatti.
❑ EN 166: certificato per protezione di schizzi di liquidi e proiezioni di ❑ Semicalotta ergonomica in materiale anallergico
metallo fuso. ❑ Fascia frontale in spugna antisudore
❑ Resistente ad impatti. ❑ Rotella di regolazione per una perfetta aderenza alla testa
❑ Raccordo universale in alluminio anodizzato (regolazione circonferenza cranica (da 53 a 61 cm)
❑ Molla sul retro per una perfetta aderenza ad ogni tipo di casco ❑ Banda superiore per la regolazione dell'altezza della calotta
❑ 5 punti di aggancio per lo schermo ❑ 5 punti di aggancio per lo schermo
❑ Ribaltabile di 90° tramite due scatti ❑ Ribaltabile di 90° tramite frizioni
❑ Versione studiata per l'utilizzo con elmetto ❑ Montatura: blu
❑ Campi d'impiego: 3 9 ❑ Campi d'impiego: 3 8 9
06.181C
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
06.183
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
NORME DI RIFERIMENTO
EN 397:1995
Ai sensi delle norme UNI EN 397 "Elmetti di protezione nell'industria" gli elmetti di protezione sono formati da un
guscio esterno e da un rivestimento interno. Il rivestimento interno è formato dalle fasce portanti, dalla fascia peri-
metrale, dalla fascia posteriore, dalla fascia antisudore e dall' imbottitura interna.
L'elmetto di protezione deve possedere un'elevata resistenza agli urti e alla penetrazione,conformemente alle pre-
scrizioni di prova contenute in UNI EN 397. La distanza tra il cranio e la parte interna del guscio dà la deflessione
utile per l'esaurimento dell'energia d'urto. La conformazione dell'elmetto deve deviare, possibilmente in modo tan-
genziale, gli oggetti che vi urtano. La struttura interna dell'elmetto deve ripartire i carichi che gravano sul capo
attraverso l'elmetto.
La fascia antisudore deve essere formata da materiale ben tollerabile alla pelle e garantire una calzata confortevo-
le dell'elmetto. La fascia posteriore deve permettere, insieme con la fascia perimetrale regolabile, una buona cal-
zata dell'elmetto anche in posizione china.
Gli elmetti devono eventualmente essere assicurati dal cadere o dal volar via mediante un sottogola.
A seconda dell'impiego, gli elmetti devono garantire l'aerazione, l'eliminazione dell'acqua, la riflessione, la resi-
stenza al fuoco, cosi' come l'isolamento elettrico.
Ogni elmetto deve avere un marchio stampato o impresso che riporti le seguenti indicazioni:
06.184
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Gli elmetti di sicurezza, che rispondono a esigenze ulteriori, devono essere contrassegnati come segue:
Ogni elmetto di protezione deve essere poi provvisto delle seguenti informazioni nella lingua del paese in cui viene
commercializzato:
• nome e indirizzo del costruttore;
• indicazioni o consigli concernenti la conservazione, l'uso, la pulizia, la manutenzione e la disinfezione;
• indicazioni relative agli accessori e alle parti di ricambio idonee;
• il significato del contrassegno, delle informazioni ulteriori e delle indicazioni relative ai limiti d'impiego
dell'elmetto, corrispondentemente ai rischi relativi;
• limiti d'impiego o durata d'impiego dell'elmetto e dei suoi componenti;
• indicazioni particolareggiate relative al tipo d'imballaggio idoneo per il trasporto degli elmetti di protezione
EN 812:2012
La norma specifica i requisiti fisici e prestazionali, i metodi di prova nonchè i requisiti di marcatura per i copricapo
anti-urto per l'industria. I copricapi antiurto per l'industria sono destinati a proteggere chi li indossa dagli effetti di
un urto della testa contro un oggetto duro e immobile che può provocare delle lacerazioni o altre ferite superficia-
li o stordire chi li indossa. Sono prevalentemente destinati a degli utilizzatori che lavorano in interni.
Questi copricapo non sono destinati a proteggere dagli effetti provocati dalla caduta o dal lancio di oggetti oppu-
re da carichi sospesi o in movimento e non devono in alcun caso sostituire un elmetto di protezione per l'in-
dustria regolato dalla norma EN 397.
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.185
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
ELMETTO
PER PONTEGGI
articolo descrizione
❑ EN 397:1995
❑ Elmetto in polietilene ad alta densità
❑ Frontalino ridotto per una migliore visibilità
verso l'alto
❑ Bardatura tessile
❑ Sottogola a 4 punti d'attacco
❑ Clips a rottura certificate antistrangolamento
(EN 397)
❑ Cinghie tipo rocciatore per evitare la caduta dell'el-
metto
❑ Isolato elettricamente a 440V
❑ Resistente al test del metallo liquido MM
❑ Resistente al test alla deformazione laterale LD
❑ Adatto a lavori in altezza con imbracatura e consi-
gliato per lavori su ponteggi
❑ Durata: 5 anni dalla data di produzione impressa
sull’elmetto
BERRETTI DI PROTEZIONE
COOL CAP
articolo descrizione
❑ EN 812:2012
❑ Copricapo antiurto destinato a proteggere chi lo
indossa dagli effetti di un urto della testa contro un
oggetto duro e immobile
❑ Destinato prevalentemente a degli utilizzatori che
lavorano in interni
LONGO 10/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.185A
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
ELMETTI
ELMETTO PROTETTIVO
articolo descrizione
❑ EN 397:1995
❑ DPI III CATEGORIA
❑ Elmetto in polietilene HD
❑ Interno: nastro in poliestere
❑ Bardatura in polietilene con regolazione nucale
tra 53 e 62 cm
❑ Fascia anteriore con parasudore in spugna e tessuto
❑ Resistenza termica: da -20°C a +50°C
❑ Punti di aggancio: 4
❑ Peso: 311 gr
❑ Durata: 3 anni dalla data di produzione impressa
sull’elmetto
IN ABBINAMENTO CON:
OPPURE OPPURE +
ELMETTO PROTETTIVO
C0N REGOLAZIONE AUTOMATICA
❑ EN 397:1995
LONGO 10/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.186
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
PROTEZIONE UDITO
LONGO 06/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.187
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
PROTEZIONE UDITO
NORMATIVA EUROPEA - PROTEZIONE ANTIRUMORE
Il rumore è un problema presente in moltissime situazioni lavorative: per questo esistono diversi tipi di protettori ed
è importante delineare criteri di scelta per garantire ai lavoratori il protettore più idoneo.
La norma vigente si è preoccupata di fornire delle linee guida per determinare quale tipo di protettore auricolare
sia più idoneo a proteggere l'udito a seconda delle situazioni lavorative. L'art. 4 del Decreto legislativo 626/94
richiede che il datore di lavoro faccia una valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro esi-
stenti nella propria azienda, individui le misure di prevenzione e protezione idonee a salvaguardare la sicurezza e
la salute dei lavoratori oltre a presentare il programma di attuazione di tali misure.
A seconda dei risultati emersi dalla valutazione, il datore di lavoro dovrà fornire dei protettori auricolari risponden-
ti ai requisiti di sicurezza CE definiti dalla norma EN 352 (EN 352-1 cuffie, auricolari, EN 352-3 cuffie per elmetto,
EN 352-4 cuffie attive).
NORME DI RIFERIMENTO:
EN 352/1 CUFFIE
EN 352/2 INSERTI AURICOLARI
(TAPPI, ARCHETTI)
EN 352/3 CUFFIE PER ELMETTO
EN 352/4 CUFFIE ELETTRONICHE
(CON RADIO INCORPORATA)
EN 352-6 CUFFIE CON COMUNICAZIONE AUDIO
prEN 352-8 CUFFIE CON RICEZIONE AUDIO
Nell'indicazione dell'attenua-
zione media di un DPI com-
paiono i valori espressi in
decibel H, M, L che rappre-
sentano l'attenuazione media
del dispositivo alle ALTE,
MEDIE e BASSE frequenze.
L'SNR indica invece l'atte-
nuazione media del protettore MISURE LIVELLO DI ESPOSIZ. PRESSIONE
su tutto lo spettro di frequen- VALORI LIMITE DI PROTEZIONE GIORNALIERA AL ACUSTICA
ze. In attuazione della RUOMORE dB (A) DI PICCO dB (C)
Direttiva 2003/10/CE relativa VALORE Informazione, formazio-
all'esposizione dei lavoratori INFERIORE ne e fornitura di DPI (uti- > 80 dB (A) > 135 dB (C)
ai rischi derivanti dal rumore è DI AZIONE lizzo volontario)
entrato in vigore il D.Lgs. Informazione, formazio-
VALORE
195/06 che abroga il D.Lgs. SUPERIORE ne e fornitura di DPI > 85 dB (A) > 137 dB (C)
277/91 e l'art. del DPR 303/56 DI AZIONE (utilizzo obbligatorio) e
sorveglianza sanitaria
(per il danno all'udito). I cam-
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.188
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
INSERTI AURICOLARI
INSERTI AURICOLARI
MONOUSO X-FIT
articolo descrizione
❑ EN 352/2:2002
❑ Inserti auricolari in poliuretano espanso
❑ Idonei per utilizzo prolungato in ambienti molto rumorosi
❑ Morbidi e confortevoli
❑ Superficie liscia non poro-
sa che impedisce la pene-
trazione di corpi estranei
❑ Design ergonomico
❑ Perfetta aderenza al cana-
le uditivo
❑ Colore: giallo fluorescente
❑ Tempo di utilizzo: max una
giornata lavorativa
DATI DI ATTENUAZIONE:
Frequenza (Hz) 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Attenuazione
Media dB (A) 35,3 38,4 39,3 40,8 38,9 37,8 45,9 45,1
INSERTI AURICOLARI
MONOUSO
articolo descrizione
❑ EN 352/2:2002
❑ Inserti auricolari in poliuretano espanso
❑ Idonei per utilizzo prolungato in ambienti molto rumorosi
❑ Facili e veloci da utilizzare
❑ Morbidi e confortevoli
❑ “X-GRIP” che rende più agevole la presa dell’inserto e ridu-
ce la pressione nel canale uditivo
❑ Design ergonomico più
compatto ideale per colo-
ro che hanno un canale
uditivo più stretto
❑ Colore: magenta
DATI DI ATTENUAZIONE:
Frequenza (Hz) 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Attenuazione
Media dB (A) 28,9 31,0 33,6 33,8 33,6 36,2 40,6 44,3
LONGO 04/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.189
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
INSERTI AURICOLARI
XACT-FIT
articolo descrizione
❑ EN 352/2:2002
❑ Inserti auricolari innovativi che si adattano perfettamente
alla forma dell’orecchio e presentano un design rivoluzionario
che ricalca l’anatomia di ciascun orecchio
❑ Forma ovale ergonomica dell’inserto, che imita la forma
del canale riducendo la pressione nel condotto uditivo
❑ Impugnatura preformata per un rapido e facile inserimento
❑ Cordino regolabile
❑ Igienico (non è necessario toccare e arrotolare le capsu-
le prima dell’inserimento), con riduzione di rischio di infe-
zioni
❑ Senza PVC e colla, supporto riutilizzabile
❑ Lunghezza cordino: 350 - 650 mm (regolabile)
❑ Materiale:
Capsule in schiuma: PU espanso
Supporto riutilizzabile: polipropilene
Cordino: polipropilene/poliestere
FORMA OTTIMALE Clip regolazione cordino: gomma SEBS
La forma ovale di schiuma IMPRONTA ERGONOMI- ❑ Colore: lime
degli inserti auricolari CA DEL POLLICE
imita la forma del condot- L'impugnatura preforma- ❑ Tempo di utilizzo capsule in schiuma:
to uditivo e migliora il ta consente il facile e cor- max 1 giornata lavorativa
comfort retto inserimento dei tappi CORDINO REGOLABILE
DATI DI ATTENUAZIONE:
Frequenza (Hz) 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Attenuazione
Media dB (A) 16,6 19,4 22,0 25,6 27,5 31,8 34,4 36,9
INSERTI AURICOLARI
CON ARCHETTO
articolo descrizione
❑ EN 352/2:2002
❑ Convenienti in caso di esposizione intermittente al rumore
❑ Forma anatomica
❑ Indossati con l'archetto sotto il mento si ottiene libertà di
movimento senza contatto
❑ Materiale: poliuretano, poliossimetilene
❑ Estremamente leggero - solo 12 gr
❑ Pressione dell'archetto solo 1,2 N
❑ Comfort eccellente
LONGO 03/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
DATI DI ATTENUAZIONE:
Frequenza (Hz) 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Attenuazione
Media (dB) 25,2 26,1 25,4 22,2 25,2 33,7 40,7 42,6
H= 30 dB M= 23 dB L= 22 dB SNR= 27 dB
06.190
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CUFFIA ANTIRUMORE
SNR 31
articolo descrizione
❑ EN 352/1:2002
❑ Cuffia antirumore pieghevole con bardatura temporale e
attacchi in acciaio
❑ L’archetto temporale si adatta perfettamente evitando il
rischio che la cuffia cada anche nelle posizioni più difficili
❑ Leggera e dal volume ridotto
❑ Ottimo comfort
❑ Set igienici realizzati in materiale anallergico
❑ Si raccomanda la sostituzione dei set igienici ogni 6 mesi
❑ Peso: 239 gr
DATI DI ATTENUAZIONE:
Frequenza (Hz) 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Attenuazione
Media dB (A) 17,9 21,6 33,2 38,2 35,2 36,2 38,8
06.192
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CUFFIA ANTIRUMORE
SNR 36
articolo descrizione
❑ EN 352/1:2002
❑ Cuffia antirumore pieghevole con bardatura temporale e
attacchi in acciaio
❑ L'archetto temporale si adatta perfettamente evitando il
rischio che la cuffia cada anche nelle posizioni più difficili
❑ Soddisfa tutte le esigenze di una cuffia che deve proteggere
dall'esposizione a livelli di rumore estremamente elevati
❑ Set igienico sostituibile e realizzato in materiale anallergico
❑ Si raccomanda la sostituzione dei set igienici ogni 6 mesi
❑ Peso: 220 gr
DATI DI ATTENUAZIONE:
Frequenza (Hz) 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Attenuazione
Media dB (A) 20,9 29,1 35,7 41,6 39,4 41,7 42,4
06.191A
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
PROTEZIONE
VIE RESPIRATORIE
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.193
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Spesso si raccomanda di associare le due tipologie di filtro, in particolare quando ci trova in presenza di vapori, a
temperatura ambiente, che possono dare origine a condensa.
I filtri per aerosol sono dunque filtri che rimuovono delle particelle sospese nell'aria (contenute in polveri, nebbie e
fumi). Esistono a tal proposito due tipi di dispositivi filtranti antipolvere:
a) FACCIALI FILTRANTI, indicati con FFP;
b) MASCHERE (SEMIMASCHERE O MASCHERE INTERE) ABBINATE A FILTRI, indicate con P
La scelta del respiratore più indicato va fatta in base a tre criteri ben definiti:
1. Tipo di contaminante
2. Tipo di concentrazione del contaminante espressa in T.L.V. (Valore Limite di Soglia), ovvero la concentrazione
media di una giornata di 8 ore (40 ore settimanali) alla quale si ritiene che il lavoratore possa essere esposto senza
effetti nocivi per la salute. Tali valori vengono citati in specifiche tabelle che variano a seconda della sostanza
3. Il Fattore di Protezione Nonimale (FPN), ovvero il rapporto tra la concentrazione del contaminante nell'am-
biente e la sua possibile concentrazine all'interno del facciale
Il fattore di protezione dei DPI delle vie respiratorie si riferisce al dispositivo integro e utilizzato in modo corretto.
Esiste un valore più cautelativo del livello di protezione associato a ciascun dispositivo denominato Fattore di
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
Protezione Operativo (FPO), valore più realistico dell'FPN, perchè ottenuto da valori misurati nell'ambiente di
lavoro.
06.194
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Di seguito un repilogo:
FILTRO ANTIPOLVERE P1 4
C/SEMIMASCHERA P2 10
P3 30
FILTRO ANTIPOLVERE P1 4
C/MASCHERA PIENO P2 15
FACCIALE P3 400
FILTRO ANTIGAS
C/SEMIMASCHERA 30
FILTRO ANTIGAS
C/MASCHERA PIENO 400
FACCIALE
Riportiamo di seguito alcuni ambiti di utilizzo per quanto riguarda i facciali filtranti:
Le specie di contaminanti possono essere presenti in forme diverse: come particolato, in forma gassosa, o come
combinazione delle due. Di conseguenza bisogna scegliere il tipo di filtro in grado di offrire la protezione maggio-
re per il rischio derivante dai diversi contaminanti. Secondo le EN 14387 e EN 143 i diversi tipi di filtro sono rico-
noscibili attraverso colori distintivi riportati di seguito insieme alle relative protezioni:
06.195
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
COLORE
TIPO CAMPI D'IMPIEGO
FILTRO
Gas e vapori organici (solventi e idrocarburi) con punto di
A ebollizione superiore a 65°C
Vapori di mercurio
Hg
Fumi azotati
NO
Monossido di carbonio
CO
Iodio
I
Oltre al tipo del dispositivo filtrante è necessario scegliere opportunamente la classe del filtro. Di seguito sono
riportate le concentrazioni di prova richieste dalle UNI EN 14387 e UNI EN 143 delle sostanze tossiche in funzio-
ne della classe di filtrazione del dispositivo:
CLASSE DI MASSIMA
TIPO DI FILTRO
FILTRAZIONE CONCENTRAZIONE
CONSENTITA
CAPACITA’
1 0,1% vol
FILTRI ANTIGAS 2 0,5% vol
3 1,0% vol
EFFICIENZA
1 4* T.L.V.
FILTRI 2 12* T.L.V.
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.196
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
NORME DI RIFERIMENTO
FACCIALI MONOUSO
EN 149:2001 + A1:2009 FACCIALI FILTRANTI ANTIPOLVERE
EN 405 FACCIALI FILTRANTI ANTIGAS E VAPORI
FACCIALI RIUTILIZZABILI
EN 140 SEMIMASCHERE
EN 136 MASCHERE INTERE
EN 143 FILTRI ANTIPOLVERE
EN 148 FILETTATURA PER MASCHERE
EN 14387 FILTRI ANTIGAS E COMBINATI
VENTILAZIONE ASSISTITA
EN 12941 APPARECCHI FILTRANTI CON CASCHI O CAPPUCCI CONTRO PARTICELLE,
GAS E VAPORI
EN 12942 APPARECCHI FILTRANTI CON MASCHERE COMPLETE, SEMIMASCHERE O
QUARTI DI MASCHERA CONTRO PARTICELLE, GAS E VAPORI
La lettera "D" indica che i facciali hanno passato il test di intasamento con polvere di Dolomite e quindi risultano
essere particolarmente performanti e duraturi anche in ambienti con elevata polverosità.
ESEMPIO NUOVA MARCATURA:
obbligatoria obbligatoria
Prova di intasamento con polvere di Dolomite (classificazione e Nuova prova di immagazzinamento di 24 ore dopo la prova prece-
marcatura "D"): facoltativa dente: obbligatoria
Esempio di classificazione Nuova prova di pulizia e disinfezione sul prodotto prima della prova
EN 149:2001 + A1:2009 FFP2 NR di penetrazione: obbligatoria
Esempio di classificazione
EN 149:2001 + A1:2009 FFP2 R D
06.197
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Dividendo la concentrazione media sul luogo di lavoro per il TLVdel contaminante si ottiene il fattore di protezione
richiesto. E il fattore di protezione fornito dal dispositivo dovrà essere superiore al fattore di protezione richiesto.
Sono disponibili delle tabelle che indicano per i più comuni contaminanti il tipo di filtro più idoeno.
Per i facciali filtranti è opportuna la sostituzione dopo ogni turno di lavoro. La nuova normativa ha comunque a tal
proposito stabilito l'obbligo di apposizione se il facciale è riutilizzabile o non riutilizzabile. Nel caso il facciale sia
riutilizzabile verificare ad ogni turno la corretta tenuta del respiratore.
E' assolutamente necessario utilizzare le maschere PER TUTTO IL TEMPO nel quale si è esposti ai conta-
minanti. Togliere la protezione anche per un periodo di tempo limitato fa cadere drasticamente il livello di
protezione.
06.198
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
MASCHERINA FFP1 NR D
EN 149:2001+A1:2009
articolo descrizione
DESTINAZIONE D'USO:
❑ Protezione contro particolati solidi (polveri) e liquidi (nebbie)
in concentrazione fino a 4 volte il TLV
❑ Conformità alla norma EN 149:2001 + A1:2009
❑ Efficienza maggiore o uguale all'80%
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.199
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
MASCHERINA FFP2/V NR D
EN 149:2001+A1:2009
articolo descrizione
DESTINAZIONE D'USO:
❑ Protezione contro particolati solidi (polveri) e liquidi (nebbie)
in concentrazione fino a 10 volte il TLV
❑ Conformità alla norma EN 149:2001 + A1:2009
❑ Efficienza maggiore o uguale al 94%
MASCHERINA FFP2/V
COMBI NR
EN 149:2001+A1:2009
articolo descrizione
DESTINAZIONE D'USO:
❑ Protezione contro particolati solidi (polveri) e liquidi (nebbie)
in concentrazione fino a 10 volte il TLV
❑ Capacità di arresto di odori sgradevoli non tossici nè nocivi
nè irritanti
❑ Conformità alla norma EN 149:2001 + A1:2009
❑ Efficienza maggiore o uguale al 94%
06.200
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
MASCHERINA FFP3/V NR D
EN 149:2001+A1:2009
articolo descrizione
DESTINAZIONE D'USO:
❑ Protezione contro particolati solidi (polveri) e liquidi (nebbie)
in concentrazione fino a 30 volte il TLV
❑ Conformità alla norma EN 149:2001 + A1:2009
❑ Efficienza maggiore o uguale al 99%
MASCHERE
MASCHERA PIENO
FACCIALE
articolo descrizione
06.203
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
SEMIMASCHERA ROSSA
articolo descrizione
06.204
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
SEMIMASCHERA GIALLA
articolo descrizione
FILTRI
FILTRI ANTIPOLVERE
PER MASCHERA PIENO FACCIALE
articolo descrizione
06.205
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
FILTRI ANTIPOLVERE
PER SEMIMASCHERA
articolo descrizione
FILTRI COMBINATI
PER MASCHERA PIENO FACCIALE
articolo descrizione figura
06.206
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
FILTRI COMBINATI
A PER SEMIMASCHERA
POLIVALENTE COMBINATO
06.205A
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
DISPOSITIVI DI FUGA
RESPIRATORE
DI EMERGENZA
articolo descrizione
❑ ELEMENTI COSTITUTIVI:
Semimaschera in gomma
Bardatura in gomma facilmente regolabile
Filtro antigas polivalente per la protezione da Gas e Vapori
organici e inorganici (compresi cloro, acido cianidrico,
idrogeno solforato), anidride solforosa, ammoniaca e
derivati
Contenitore in resina sintetica antiurto, riutilizzabile, con
istruzioni stampate. La perfetta tenuta è realizzata tramite
nastro adesivo. Dotato di gancio in acciaio per la cintura
dell'utilizzatore e di un'asola per alloggiare una tracolla, un
moschettone o per essere appeso a parete
06.206B
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
ANTICADUTA
06.205C
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
ANTICADUTA
LA BASE DI UN SISTEMA INDIVIDUALE DI PROTEZIONE ANTICADUTA
PUNTO DI ANCORAGGIO E CONNETTORE
Punto di ancoraggio: punto in cui il sistema di protezione anticaduta è collegato in modo affidabile (fettuccia di
ancoraggio, treppiedi, linee di vita ecc..)
- deve avere una resistenza > 10 kN per almeno 3 minuti (EN 795 Classe B)
- deve trovarsi ad una altezza sufficiente per evitare, in caso di caduta, l'impatto dell'operatore contro il suolo o
una struttura sottostante il piano di lavoro
Connettore: elemento di collegamento tra il sistema di collegamento e il punto di ancoraggio (pinza d'ancoraggio,
moschettone di grande apertura, ecc..)
- deve avere una resistenza > 15 kN per almeno 3 minuti (EN 362)
IMBRACATURA ANTICADUTA
- In caso di caduta deve essere in grado di trattenere l'operatore e di garantire un arresto senza causare ferimenti
- L'unica imbracatura in grado di sostenere una persona in caso di caduta garantendone l'arresto è quella
completa, munita di bretelle e di cosciali a norma (EN 361)
- Essa deve essere scelta secondo il tipo di lavoro da svolgere e l'ambiente di lavoro
- Tutti i punti di aggancio sull'imbracatura devono avere una resistenza superiore a 15 kN per una durata di
almeno 3 minuti (EN 358 e EN 361).
DISPOSITIVO
DI COLLEGAMENTO
06.206D
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
posizionamento
• Permettono di mantenere il lavoratore nella La EN 365:2005 specifia che le ispezioni periodiche
posizione di lavoro devono essere fatte al massimo ogni 12 mesi (solo
• Non devono essere utilizzati per l'arresto nel caso non si siano verificati incidenti) ed esegui-
delle cadute te unicamente da persona competente e nel severo
rispetto delle procedure di ispezione periodiche del
PUNTO AGGANCIO VENTRALE fabbricante.
• Utilizzati in caso di lavoro eseguito in Si raccomanda di tenere una scheda di controllo per
posizionamento consigliato dove sia richiesto ogni componente del sistema.
un punto di ancoraggio basso
06.207
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
IMBRACATURA
DORSALE E STERNALE
articolo descrizione
❑ EN 361: 2002
❑ Materiale: cinghia in poliestere
❑ Punti di ancoraggio 2: dorsale e sternale
❑ Peso: 0,655 Kg
IMBRACATURA
DORSALE E STERNALE
articolo descrizione
06.208
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
IMBRACATURA
DORSALE E STERNALE
articolo descrizione
❑ EN 361: 2002
❑ Materiale: cinghia in poliestere
❑ Punti di ancoraggio 2: dorsale e sternale
❑ Accessori: doppio rullo di regolazione, moschettone, porta
telefono, cinghia sottoglutei, fibbia di prolungamento e
trattenuta dorsale
❑ Peso: 1,122 Kg
LONGO 07/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.211
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
IMBRACATURA
DORSALE E STERNALE
articolo descrizione
❑ EN 358: 1999
❑ Cordino di posizionamento regolabile con moschettone
autobloccante in alluminio
❑ Materiale cordino: poliamide ø 14 mm
❑ Lunghezza: 2 mt (si intende dal moschettone fino all’anello
finale)
❑ Peso: 0,770 kg
❑ EN 358: 1999
❑ Cintura di posizionamento con due anelli laterali
❑ Materiale cintura: poliestere
❑ Lunghezza: 2 mt
❑ Peso: 0,530 Kg
06.212
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
MOSCHETTONE
articolo descrizione
698100.489 MOSCHETTONE
❑ EN 362: 2004
❑ Moschettone in acciaio con bloccaggio a vite
❑ Resistenza 25 KN
❑ Apertura: 17 mm
❑ Peso: 170 gr
Il moschettone girevole
è dotato di tester d'uso.
Se compare il colore
rosso il dispositivo deve
essere revisionato
06.215
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
❑ EN 355: 2002
❑ Cordino con dissipatore di energia fornito con gancio ad
apertura 60 mm ed un moschettone
❑ Materiale cordino: poliamide ø 12 mm
❑ Lunghezza: 2 mt (si intende dal gancio al moschettone e
non solo il cordino)
❑ Peso: 0,990 Kg
CORDINO DI TRATTENUTA
articolo descrizione
❑ EN 354:2002
❑ Cordino lunghezza 1,5 mt
❑ Diametro: 12 mm
06.216
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
CALZATURE
ANTINFORTUNISTICHE
LONGO 06/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.217
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CALZATURE ANTINFORTUNISTICHE
NORMATIVA EUROPEA PER LE CALZATURE DI SICUREZZA
PROTEZIONE DEI PIEDI
06.218
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
LEGENDA:
Puntale di acciaio Resistenza suola agli Lamina antiforo
idrocarburi
06.223
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CALZATURE S1P
Basily
ALTA
CALZATURA ALTA CON TOMAIA
PELLE FIORE
BASSA
articolo descrizione misura
06.224
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
590 g
r. Fox
BASSA
articolo descrizione misura
620 g
Camel
ALTA
r. articolo descrizione misura
mesh antiabrasione
❑ Suola: PU bidensità con disegno che permette
grande aderenza anche nelle situazioni più difficili
❑ Puntale: composito
❑ Lamina antiperforazione: tessile
❑ Soletta interna: Issa Air Control Systemn ammor-
tizzante e traspirante
❑ Supporto plantare: TPU antitorsione e per prote-
zione dagli urti
❑ Spunterbo antiurto e antiabrasione in TPU con
rifinitura antigraffio
❑ Linguetta: imbottita
❑ Giro caviglia: pelle crosta e tessuto a rete antiba-
brasione
06.225
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Carving
articolo descrizione misura
698480.138 CARVING 38
698480.139 CARVING 39
698480.140 CARVING 40
698480.141 CARVING 41
698480.142 CARVING 42
698480.143 CARVING 43
698480.144 CARVING 44
698480.145 CARVING 45
698480.146 CARVING 46
698480.147 CARVING 47
450 g
r. Gibson
BASSA
articolo descrizione misura
06.226
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
Arno
articolo descrizione misura
698280.138 ARNO 38
698280.139 ARNO 39
698280.140 ARNO 40
698280.141 ARNO 41
698280.142 ARNO 42
698280.143 ARNO 43
698280.144 ARNO 44
698280.145 ARNO 45
698280.146 ARNO 46
698280.147 ARNO 47
Eagle
SANDALO IN PELLE SCAMOSCIATA
CON PRATICA CHIUSURA A VELCRO
articolo descrizione misura
06.227
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Energy 500
articolo descrizione misura
Jump 500
articolo descrizione misura
Suola: PU bidensità
❑ Puntale: Alcap (alluminio)
❑ Lamina antiperforazione: flessibile non metallica
❑ in tessuto
❑ Fodera: Air Mesh con fodera antiscalzante in
❑ microfibra
❑ Sottopiede: polietilene anatomico + EVA
❑ Dotata di doppi lacci
❑ Dotata di Stabilizer
06.228
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
1. POLIURETANO BIDENSITA’
Poliuretano di nuova generazione che garantisce un
ottimo Grip ed una elevata resistenza all’abrasione
2. PUNTO FLEX
Speciale accorgimento tecnico che permette la cor-
retta flessione del piede
3. SHOCK OFF
Sistema di ammortizzazione, contribuisce alla pro-
tezione del piede, assorbendo e disperdendo le
forze da impatto
LONGO 07/14 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.229
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Comfort
ALTA
CALZATURA ALTA
CON TOMAIA PELLE FIORE
BASSA
CALZATURA BASSA
CON TOMAIA PELLE FIORE
06.230
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
Sile
articolo descrizione misura
❑ EN 20345: S3 SRC
❑ Tomaia: in pelle fiore stampata
❑ Suola: PU bidensità ad iniezione
❑ Puntale: composito
❑ Lamina antiperforazione: kevlar
❑ Fodera anteriore: tessuto non tessuto bianco
❑ Fodera posteriore: cambrelle grigio
❑ Sottopiede: mesh nero + eva
❑ Giro caviglia: poliuretano
LONGO 11/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.231
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Indice Stampa - Zoom +
FLESS
REZZA
LEGGE ILITA’
IB
Giove
ALTA
C O M FORT
articolo descrizione misura
PU
E LA NTALE 698430.038 GIOVE ALTA 38
M
COM INA IN 698430.039 GIOVE ALTA 39
POS
ITO 698430.040 GIOVE ALTA 40
698430.041 GIOVE ALTA 41
698430.042 GIOVE ALTA 42
698430.043 GIOVE ALTA 43
698430.044 GIOVE ALTA 44
698430.045 GIOVE ALTA 45
698430.046 GIOVE ALTA 46
698430.047 GIOVE ALTA 47
Giove
BASSA
articolo descrizione misura
06.233
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
CALZE
CALZE INVERNO
CALZA LUNGA GRIGIA
NORME CE RISCHI MINIMI
CALZE ESTATE
CALZA CORTA GRIGIO CHIARO
NORME CE RISCHI MINIMI
70% coolmax
e comfort tecnico anche nei periodi piu caldi dell’anno.
25% poliammide ❑ L’intera pianta del piede è protetta da una soletta a
5% elastomero
media densità per attenuazione impatti.
❑ La fascia elastica antitorsione ed il polsino anti-stress
esaltano la versibilità e le prestazioni sia in ambito lavo-
rativo che sportivo
LONGO 06/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.235
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
STIVALI
ANTIFORTUNISTICI PVC
articolo descrizione misura
STIVALI
ANTIFORTUNISTICI PVC
NITRILICO
articolo descrizione misura
06.236
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
GUANTI DI PROTEZIONE
LONGO 06/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.257
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
RISCHI MINORI
CATEGORIA 1:
Guanti semplici per rischi minori, i cui effetti non hanno conseguenze per la salute dell'utilizzatore o sono facilmente reversibili (per esempio guan-
ti di pulizia per usi casalinghi.
Un guanto di cat.1 apporta semplicemente comfort ed è obbligatorio indossare un guanto di cat. 2 o 3 se il lavoro presenta il minimo rischio.
Guanti di questo tipo recano la marcatura CE.
RISCHI INTERMEDI
CATEGORIA 2:
guanti per rischi intermedi che sono soggetto di test di conformità alle norme e sottoposti ad un esame CE di tipo, rilasciato da un laboratorio
notificato (esempi di guanti di questo tipo sono quelli destinati alla manipolazione di oggetti in generale che richiedano buone resistenze all'abra-
sione, alla perforazione e al taglio). Tali guanti recano la marcatura CE.
STANDARD EN 420:2003
REQUISITI GENERALI PER I GUANTI DI PROTEZIONE
Questa norma specifica i requisiti generali di ergonomia, realizzazione dei guanti, alta visibilità, innocuità, pulizia, comfort ed efficienza, marcatu-
ra ed istruzioni. Si applica a tutti i guanti di protezione e ai guanti permanentemente contenuti in contenitori chiusi. Non si applica ai guanti per
elettricista e ai guanti chirurgici.
STANDARD EN 388:2003
GUANTI CHE PROTEGGONO DA RISCHI DI NATURA MECCANICA
Questa norma si applica a tutti i tipi di guanti di protezione contro aggressioni fisiche e meccaniche causate da abrasione, taglio da lama, strap-
po e perforazione. Non è applicabile ai guanti di protezione contro le vibrazioni.
LONGO 12/10 È vietata la riproduzione, anche parziale.
La protezione dai pericoli di natura meccanica è rappresentata da un pittogramma seguito da 4 numeri (indici di prestazione), ciascuno dei quali
indica il livello di prestazione del guanto rilevato dalla prova per un determinato rischio.
EN 388
RISCHI MECCANICI LIVELLO DI PRESTAZIONE
06.259
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
STANDARD EN 374:2003
GUANTI CHE PROTEGGONO DA SOSTANZE CHIMICHE E DA MICRO ORGANISMI
La presente norma definisce la capacità dei guanti di proteggere l'utilizzatore dalle sostanze chimiche e/o microorganismi.
PENETRAZIONE
Per penetrazione si intende il passaggio di una sostanza chimica o di un microorganismo attraverso la porosità dei materiali, le cuciture, even-
tuali microforature o altre imperfezioni del materiale del guanto di protezione a livello non molecolare.
Un guanto non deve presentare perdite se sottoposto a prove di tenuta dell'aria e/o acqua e deve essere testato e controllato in conformità
con il livello medio di qualità (AQL) (indice di prestazione da 0 a 3).
EN 374-2
RISCHI DA
MICROORGANISMI
Il pittogramma "Microorganismi" viene apposto se il guanto è conforme almeno alle specifiche di prestazione 2 della
prova di penetrazione.
La norma EN 374-2 specifica un metodo di prova per la resistenza dei guanti alla penetrazione di prodotti chimici e/o
microorganici. Quando i guanti resistono alla penetrazione, e sono testati secondo questa parte della norma EN 374,
costituiscono una barriera efficace contro i rischi microbiologici.
PERMEAZIONE
I film di gomma e/o plastica di un guanto talvolta funzionano come spugna: si impregnano di liquido trattenendolo a contatto con la pelle. E'
pertanto necessario misurare il tempo di permeazione o il tempo impiegato dal liquido pericoloso per venire a contatto con la pelle. Ogni
sostanza chimica testata viene classificata in termini di tempo di permeazione (indice di prestazione da 0 a 6)
INDICE DI PERMEAZIONE 0 1 2 3 4 5 6
TEMPO DI PERMEAZIONE (minuti) < 10 10 30 60 120 240 > 480
EN 374-3
RISCHI CHIMICI
Il pittogramma "Resistenza ai prodotti chimici" deve essere seguito da un codice a tre caratteri. I caratteri, espressi
con una lettera, si riferiscono ai codici di 3 sostanze chimiche (da una lista di 12 sostanze chimiche standard prede-
finite), per le quali è stato ottenuto un tempo di permeazione di almeno 30 minuti.
La norma EN 374-3 riguarda la determinazione della resistenza dei materiali con cui sono fatti i guanti alla permeabi-
lità rispetto a prodotti chimici che non siano gas e siano potenzialmente pericolosi in caso di contatto continuo.
ABC
TABELLA SOSTANZE CHIMICHE
PRODOTTO CLASSE
A METANOLO ALCOL PRIMARIO
B ACETONE CHETONE
C ACETONITRILE COMPOSTO DI NITRILE
D DICLOROMETANO PARAFFINA CLORATA
E DISOLFURO DI CARBONIO ZOLFO CONT. COMPOSTO ORGANICO
LONGO 12/10 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.260
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
STANDARD EN 407:2004
GUANTI PER LA PROTEZIONE DAL CALORE
La presente norma specifica i metodi di prova, requisiti generali, livelli di prestazione termica e marcatura dei guanti di protezione contro il calore
e/o il fuoco. Si applica a tutti i guanti che proteggono le mani contro il calore e/o le fiamme in una o più delle seguenti forme: fuoco, calore per
contatto, calore convettivo, calore radiante, piccoli spruzzi o grandi proiezioni di metallo fuso.
La natura e il grado di protezione vengono indicati da un pittogramma seguito da una serie di sei cifre che precisano il livello di prestazione per le
relative condizioni di rischio.
EN 407
LIVELLO DI PRESTAZIONE
RISCHI DA CALORE
E FUOCO
LIVELLO A 0a4 RESISTENZA ALL’INFIAMMABILITA’
LIVELLO B 0a4 RESISTENZA AL CALORE DA CONTATTO
LIVELLO C 0a4 RESISTENZA AL CALORE CONVETTIVO
LIVELLO D 0a4 RESISTENZA AL CALORE RADIANTE
LIVELLO E 0a4 RESISTENZA A PICCOLI SPRUZZI DI METALLO FUSO
STANDARD EN 511:1994
GUANTI PER LA PROTEZIONE DAL FREDDO
La presente norma definisce le esigenze e i metodi dei test sui guanti di protezione contro il freddo trasmesso tramite convenzione o conduttività
fino a -50°C. Questo freddo può essere legato alle condizioni climatiche o ad una attività industriale.
La protezione dal freddo è rappresentata da un pittogramma seguito da un numero di 3 cifre che rappresenta gli indici di prestazioni relativi alle
proprietà di protezione specifiche.
EN 407
LIVELLO DI PRESTAZIONE
RISCHI DA
FREDDO
LIVELLO A 0a4 RESISTENZA AL FREDDO CONVETTIVO
LIVELLO B 0a4 RESISTENZA AL FREDDO DA CONTATTO
LIVELLO C 0a1 IMPERMEABILITA’ ALL’ACQUA
I guanti devono presentare un livello di prestazione minimo pari a 1 per la resistenza all'abrasione e allo strappo.
Resistenza al freddo convettivo: si basa sulle proprietà di isolamento termico del guanto ottenute misurando la tra-
ABC smissione del freddo per via convettiva.
Resistenza al freddo da contatto: si basa sulla resistenza termica del guanto quando viene esposto al contatto con
un oggetto freddo.
Impermeabilità all'acqua: 0 = penetrazione d'acqua dopo 30 minuti di esposizione; 1= nessuna penetrazione d'acqua
dopo 30 minuti.
LONGO 12/10 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.261
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanti in fiore di bovina, semplici orlati, polsino bordato,
elastico stringi polso interno, modello driver.
Vantaggi:
❑ Morbidezza, destrezza.
Applicazioni:
❑ Trasporti, edilizia, lavori di manutenzione.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.262
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanti in palmo fiore ovino bianco
❑ Dorso in cotone blu
❑ Chiusura a velcro
Vantaggi:
❑ Buona resistenza all’abrasione
Applicazioni:
❑ Guanti da lavoro ad uso generale
❑ Lavori di manutenzione e manipolazione
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
Caratteristiche:
❑ Guanti in microfibra
❑ Dorso in cotone blu
❑ Polsino elastico
Vantaggi:
❑ Molto sensibile
❑ Ottimo grip
❑ Lavabile con acqua a 30°
❑ Traspirante
Applicazioni:
❑ Guanti da lavoro ad uso generale
❑ Lavori di manutenzione e manipolazione
❑ Non adatto al contatto con olii e grassi
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
LONGO 07/14 È vietata la riproduzione, anche parziale.
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.261A
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa - Zoom +
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanti in crosta, semplice orlati, polsino bordato
Vantaggi:
❑ Adatto a lavori pesanti, costo inferiore rispetto ai guanti
in pelle fiore
Applicazioni:
❑ Carpenteria metallica
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
GUANTI IN CROSTA
BOVINO
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanti tipo "docker", pollice aperto, indice cucito
❑ Palmo in crosta
❑ Dorso e manichetta in tela
❑ Rinforzo nel palmo, pollice e indice
❑ Elastico sul dorso
Vantaggi:
❑ Buona resistenza all'abrasione e allo strappo
❑ Livello 3 di resistenza al taglio e perforazione
❑ Lunga durata
Applicazioni:
❑ Edilizia, stoccaggio, scarichi, manutenzioni generiche
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
LONGO 12/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.263
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI RINFORZATI
IN CROSTA CON MANICHETTA
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in pelle di bovino completamente in crosta
❑ Manichetta 7 cm
❑ Palmo rinforzato
❑ Per la realizzazione vengono selezionati pellami di alta
qualità
Vantaggi:
❑ Buona resistenza all'abrasione e allo strappo
❑ Livello 3 di resistenza alla perforazione
❑ Lunga durata
Applicazioni:
❑ Carpenteria metallica e lavori di manutenzione generali
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.264
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
GUANTI IN NAPPA
GUANTI IN NAPPA
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto tipo "docker" fiore pezzame forma americana,
pollice aperto, proteggi-arterie, indice cucito
❑ Rinforzo salva-cuciture sopra al pollice e alla base delle
dita
❑ Palmo foderato e composto di 2 o 3 pezzi
❑ Elastico di chiusura sul dorso e rinforzo in pelle
❑ Inserto di rinforzo sulle unghie
❑ Manichetta di sicurezza in tela di cotone
Materiale:
❑ Palmo, unghie e rinforzo sul dorso in fiore pezzame
bovino
❑ Spessore 1,00 mm a 1,20 mm
❑ Dorso in tela di cotone: 300 g/m2
❑ Manicheta in tela di cotone: 500 g/m2
Vantaggi:
❑ Resistenza all'abrasione, morbidezza
Applicazioni:
❑ Carpeneria leggera, ad uso generale in ambienti secchi
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
LONGO 12/10 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.265
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanto in crosta bovino per saldatore con cuciture in
kevlar
❑ Dorso, palmo e manichetta in crosta bovino
❑ Cuciture in kevlar
❑ Lunghezza totale 26 cm
❑ Altezza manichetta 12 cm
Vantaggi:
❑ Resistenza 15 secondi al calore per contatto con tem-
peratura 100°C
Applicazioni:
❑ Carpenteria metallica e lavori di manutenzione generale
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
SALDATURA
EN 12477:2001
RESISTENZA ALL’INFIAMMABILITA’ 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL CALORE 0 1 2 3 4 5
DA CONTATTO
RESISTENZA AL CALORE 0 1 2 3 4 X
CONVETTIVO
RESISTENZA AL CALORE RADIANTE 0 1 2 3 4 X
RESISTENZA AI PICCOLI SCHIZZI 0 1 2 3 4 X
DI METALLO FUSO*
RESISTENZA A GRANDI PROIEZIONI 0 1 2 3 4 X
DI METALLO FUSO*
06.266
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanto in lattice rugoso giallo
❑ Dorso e manichetta in tela
Vantaggi:
❑ buon grip antiscivolo
Applicazioni:
❑ Edilizia, maneggio di manufatti, autodemolizioni
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
GUANTI GRIP HV
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in filo continuo nylon
❑ Palmo rivestito in schiuma di lattice
❑ Polsino bordato nero elasticizzato
Vantaggi:
❑ Eccellente presa grazie al lattice
❑ Eccellente sensibilità
❑ Alta visibilità grazie al colore giallo
Applicazioni:
❑ Lavori di manutenzione, giardinaggio, magazzinaggio,
agricoltura ed officina
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
LONGO 12/11 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.267
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanto in maglia acrilica senza cuciture
Spalmatura in lattice microfinish
❑ Dorso areato
❑ Polsino elasticizzato
Vantaggi:
❑ Ottima protezione dal freddo unita ad una buona
destrezza
❑ La tecnologia microfinish garantisce un elevato grip in
condizioni di bagnato, asciutto e polveroso
❑ Particolarmente consigliato in ambienti esposti a basse
temperature
❑ Il colore arancione consente una maggiore visibilità e
maggiore sicurezza in condizioni di scarsa luce
Applicazioni:
❑ Condizioni di freddo, costruzioni, officina, magazzino,
giardinaggio, spedizionieri, agricoltura
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL FREDDO 0 1 2 3 4 5
CONVETTIVO
RESISTENZA AL FREDDO 0 1 2 3 4 X
DA CONTATTO
IMPERMEABILITA’ 0 1 2 3 4 X
ALL’ACQUA
06.268
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI IN NBR
GUANTI NBR ANSELL PARZ. RIV
GUANTI NBR ANSELL
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanti con rivestimento in nitrile e fodera morbida in
cotone jersey
❑ Parzialmente rivestiti / Interamente rivestiti
❑ Con manichetta
❑ Senza cuciture nelle aree più sollecitate
❑ Lunghezza: 250 mm tg.9 – 260 mm tg.10
GUANTI NBR ANSELL TOTAL. RIV ❑ Senza siliconi
❑ Lavabili in lavatrice
Vantaggi:
❑ Dura tre volte di più dei guanti di pelle rinforzati per
applicazioni gravose
❑ Rivestimento idrorepellente respinge olii, grassi e
sporco
❑ Ottima presa asciutta: permette manipolazioni agevoli e
sicure
Applicazioni:
❑ Materiali da costruzioni, mattoni, tegole e piastralle,
blocchi in cemento/calcestruzzo
❑ Legno non piallato, muri a secco e compensato
❑ Pezzi di fonderia non sbavati
❑ Particolari in plastica stampati freddi
❑ Barre di acciaio, lamiere, lattine e altri lavorati metallici
❑ Cavi pesanti
❑ Nettezza urbana e raccolta rifiuti
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
LONGO 09/14 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.269
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI IN NBR
INTERAMENTE RIVESTITO
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanti in cotone jersey impregnati in NBR, tutti ricoperti
❑ Guanti con manichetta di sicurezza in tela
❑ Guanti di supporto in cotone 100% felpati
Vantaggi:
❑ Eccellenti proprietà di presa
❑ Copertura totale per proteggere la mano in condizioni
umide
❑ Forte, ma sensibile
Applicazioni:
❑ Ideale nel settore trasporto, edilizia, raccolta rifiuti, indu-
stria meccanica
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
Caratteristiche:
❑ Guanto con polso a maglia e dorso areato
❑ Copertura in nitrile leggero
❑ Guanto di supporto in cotone 100%
❑ Dorso areato per ventilazione della mano in ogni condi-
zione
Vantaggi:
❑ Buona resistenza agli olii minerali e lubrificanti e grassi
❑ Buona manegevolezza e presa
❑ Morbido e di grande sensibilità
❑ Ideale alternativa ai guanti in pvc e di cuoio leggero
Applicazioni:
❑ Ideale per assemblaggio, industria e maneggio materiali
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
LONGO 09/14 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.270
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
GUANTI SPALMATO
IN NITRILE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in filo continuo nylon, palmo e punta delle dita
rivestiti in nitrile
❑ Dorso areato
❑ Colore: bianco con spalmatura grigia
❑ Polsino bordato marrone
Vantaggi:
❑ Eccellente sensibilità e ottime resistenze meccaniche
all'abrasione e allo strappo
❑ Nylon favorisce sensibilità e traspirazione, il nitrile presa e
resistenza
Applicazioni:
❑ Specifico per le operazioni di montaggio, di precisione
nell'industria, ma anche in manutenzione ed edilzia
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
GUANTI SPALMATO
IN NITRILE FOAM
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in filo continuo nylon, palmo e punta delle dita
rivestiti in schiuma di nitrile effetto sabbia
❑ Polsino elastico
❑ Colore: blu/azzurro
Vantaggi:
❑ L'effetto sabbia conferisce al guanto una presa sicura
nella manipolazione di oggetti oleosi e grassi
❑ Eccellente sensibilità e buona resistenza all'abrasione
❑ Il Foam è un trattamento che rende microporoso il nitrile
garantendo l'impermeabilità del palmo (anche agli olii)
tipica della spalmatura in nitrile e la traspirabilità anche
nel palmo stesso
Applicazioni:
❑ Specifico per le operazioni di montaggio, di precisione
nell'industria, ma anche in manutenzione ed edilizia
LONGO 12/10 È vietata la riproduzione, anche parziale.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.271
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI IN NBR
NOCCHE RICOPERTE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in filo continuo nylon, dorso completamente rive-
stito in nitrile nocche ricoperte
❑ Colore: nero spalmatura nero
❑ Polsino elastico bordato nero
Vantaggi:
❑ Eccellente sensibilità e ottima resistenza all'abrasione
la spalmatura del dorso in nitrile rende il guanto consi-
gliabile per tutti i lavori im ambienti sporchi e unti (es.
manipolazione in presenza di olii)
Applicazioni:
❑ Industria, officina e lavori dove superfici scivolose e
oleose richiedono buone performance di adesione speci-
fico per ambienti in cui le nocche dell'utilizzatore vengo-
no a contatto con liquidi
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
GUANTI FLEXLITE
DRESS & SAFE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in maglia di naylon grigio
❑ Doppia spalmatura in schiuma di nitrile nera sul
palmo e sulla punta delle dita
❑ Polsino bordato viola elasticizzato
Vantaggi:
❑ La particolare spalmatura di nitrile sul palmo garantisce
a differenza di altri guanti più presa perchè non è liscia,
oltre a garantire una più elevata resistenza a materiali
unti come l’olio o bagnati
Applicazioni:
❑ Lavori di manutenzione, giardinaggio, magazzinaggio,
LONGO 12/11 È vietata la riproduzione, anche parziale.
agricoltura e officina
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.272
Cercare Menu OFF/ON Indice
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanti in NBR speciale (gomma nitrilica) + spalmatura
antiscivolo XG
❑ Dorso parzialmente spalmato
❑ Polso in maglia
❑ Supporto: cotone interlock
❑ Lunghezza: 27 cm
❑ Colore: giallo/nero
Vantaggi:
❑ Unisce protezione, grip con un eccellente comfort e fles-
sibilità
❑ Elevata durata grazie al procedimento multilayer
❑ Buona resistenza a oli e grassi
❑ Eccellente presa sull'asciutto e sul bagnato
❑ Forma anatomica
❑ Altamente flessibile
❑ Eccellente vestibilità
❑ Ottima destrezza
❑ Elevato assorbimento del vapore acqueo della fodera di
cotone
Applicazioni:
❑ Manutenzione, montaggio, lavorazione media/leggera
dei metalli,
❑ Guanto per uso universale
Tecnologia Xtra Grip che conferisce
grip in ambienti bagnati e oleosi ATTENZIONE! Il guanto ha una vestibilità molto larga.
Esempio: la tg. 10 corrisponde a quella che si è soliti
vendere abitualmente come tg. 11
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
Sistema globale di prova e certificazio-
ne per prodotti tessili che assicura che
il prodotto è libero da sostanze nocive
LONGO 10/12 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.271A
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Superficie cutanea
Basata su un supporto in cotone altamente assorbente, la XTRA GRIP TECNOLOGY assicura un eccellente comfort e
grazie all'abbinamento con un rivestimento in nitrile garantisce una tenuta assoluta
06.272B
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
GUANTI FLEXLITE
GRIP DRESS & SAFE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanti in filo continuo nylon/spandex in tessuto ela-
stico traspirante
❑ Spalmatura in schiuma PU con rivestimento in nitrile
su palmo, pollici e dita
❑ Polsino bordato nero elasticizzato
❑ Colore: grigio con spalmatura nera
Vantaggi:
❑ Superficie puntinata per una presa ottimale anche su
oggetti scivolosi
❑ Buona sensibilità
❑ Traspirante
❑ L’ideale per la presa di oggetti unti di olio e grassi
Applicazioni:
❑ Operazioni di montaggio e riparazione in industria e offi-
cina
❑ Magazzinaggio
❑ Trasporti
❑ Giardinaggio
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
LONGO 12/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.271C
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanti in filo continuo nylon
❑ Rivestimento in nitrile lungo tutto il dorso
❑ Spalmatura in schiuma nitrile
❑ Polsino bordato nero elasticizzato
❑ Colore: blu con spalmatura nera
Vantaggi:
❑ Effetto foam garantisce una presa sicura nella
manipolazione di oggetti oleosi e grassi
❑ Il rivestimento lungo tutto il guanto garantisce una
resistenza ancora maggiore agli oli e solventi
❑ Buona sensibilità
❑ Traspirante
❑ L’ideale per la presa di oggetti unti di olio e grassi
Applicazioni:
❑ Operazioni di montaggio e riparazione in industria
e officina
❑ Magazzinaggio
❑ Trasporti
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.272D
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
GUANTI IN POLIURETANO
GUANTI PU GRIP
DRESS & SAFE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanti in filo continuo nylon elasticizzato con palmo
ricoperto in poliuretano
❑ Colore bianco
Vantaggi:
❑ Eccelente destrezza, flessibilità e confortevole
❑ Ottima sensibilità, buona resistenza all’abrasione e allo
strappo
❑ Buoni a contatto con acqua, oli, grassi e vernici
Applicazioni:
❑ Settore meccanico, industriale, edile, agricolo, trasporto.
logistica, operazioni di assemblaggio e manipolazione di
piccoli oggetti
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
GUANTI PU BLACK
DRESS & SAFE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in filo continuo nylon, palmo rivestito in poliure-
tano
❑ Guanto traspirante sul dorso
❑ Polsino elastico con bordino blu
❑ Colore: nero
Vantaggi:
❑ La spalmatura in poliuretano consente di mantenere
buone resistenze all'abrasione senza alcuna rinuncia alla
sensibilità delle dita
❑ Ottima sensibilità, buona resistenza all'abrasione e allo
strappo
Applicazioni:
LONGO 12/11 È vietata la riproduzione, anche parziale.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.273
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI PU GREY
DRESS & SAFE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in filo continuo nylon, palmo rivestito in poliure-
tano
❑ Guanto traspirante sul dorso
❑ Colore: grigio
Vantaggi:
❑ La spalmatura in poliuretano consente di mantenere
buone resistenze all'abrasione senza alcuna rinuncia alla
sensibilità delle dita
❑ Ottima sensibilità, buona resistenza all'abrasione e allo
strappo
Presenta un livello 2 di resistenza alla perforazione
❑ Applicazioni:
Lavori di assemblaggio di composti elettronici, meccani-
ca di precisione, manipolazione di pezzi leggermente
grassi, industria, officina, agricoltura, logistica.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
GUANTI ANTITAGLIO 5
GUANTI ANTITAGLIO
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto antitaglio in filo continuo nylon, fibra di vetro,
spandex
❑ Spalmatura in poliuretano sul palmo e sulla punta delle
dita di colore grigio
❑ Polsino elastico
❑ Massimo livello di resistenza 5
❑ Vantaggi:
Ottima resistenza meccanica abbinata ad una notevole
destrezza e resistenza al taglio
❑ Applicazioni:
LONGO 03/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.274
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
Caratteristiche:
K Guanto antitaglio in filo continuo di nylon, fibra di vetro,
spandex e fili sintetici
K Spalmatura in lattice foam
K Polsino elasticizzato con chiusura a velcro
K Massimo livello di resistenza al taglio: 5
K Resistenza alla perforazione: 3
Vantaggi:
K Alta protezione agli oggetti taglienti
K Resistenza al contatto con parti calde
K Spalmatura in lattice foam che permette un’ottima
presa su qualsiasi superficie
K Ottima resistenza meccanica abbinata ad una notevole
destrezza
K Ottima traspirazione e comfort
Applicazioni:
K Produzione del vetro
K Assemblaggio di elettrodomestici
K Iniezione e stampaggio di materiali plastici
K Industria automobilistica
K Montaggio di componenti e pezzi metallici
K Manipolazione di oggetti con bordo affilato, operazioni
di preassemblaggio, taglio di parti asciutte o legger-
mente oleate, manutenzione
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
LONGO 08/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
06.273A
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI PU FOAM
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanti filo continuo nylon
❑ Spalmatura poliuretano foam
❑ Traspirante
❑ Polsino elasticizzato lungo circa 7 cm
❑ Spessore: 1,2 mm
❑ Colore: arancio con spalmatura nera
Vantaggi:
❑ Spalmatura in WATER PU FOAM a base d’acqua anzi-
ché solvente migliora la sicurezza del lavoratore
❑ Ottima traspirazione e comfort
Applicazioni:
❑ Industria in genere, attività di magazzino, lavori di manu-
tenzione, pulizia impianti, lavori con attrezzi, carpenteria
metallica, operazioni di sbavatura, falegnameria, giardi-
naggio, agricoltura, edilizia.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
Caratteristiche:
❑ Guanti filo continuo nylon con lavorazione 18 aghi
❑ Spalmatura in PU
❑ Colore: blu con spalmatura nera
Vantaggi:
❑ Impareggiabile sensibilità e leggerezza
❑ Elevata traspirabilità sia nel dorso che nel palmo grazie
alla particolare maglina a 18 aghi
❑ Buoni livelli di resistenza all'abrasione
Applicazioni:
❑ Lavori di manutenzione, di assemblaggio di parti picco-
le, meccanica di precisione, magazzinaggio
RISCHI MECCANICI
LONGO 12/13 È vietata la riproduzione, anche parziale.
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
06.274B
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
Caratteristiche:
❑ Guanto in gomma/neoprene con leggera felpatura inter-
na in cotone
❑ Materiale palmo e dorso: mescola di lattice e neoprene
❑ Palmo e dita zigrinate per una migliore presa
❑ Lunghezza: 320 mm
❑ Colore: nero
Vantaggi:
❑ Eccellente resistenza meccanica
❑ Protezione chimica in caso di utilizzo in presenza di pro-
dotti chimici di media aggressività
❑ Certificato per uso alimentare
❑ Trattamento Sanitized
Applicazioni:
❑ Settori edili, industria, lavorazioni di pellami e in tutti quei
lavori a contatto con acidi, detergente, detersivi e grassi
e trattamento dei rifiuti, industria agro-alimentare.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
RISCHI CHIMICI
2° CATEGORIA
EN 374-3 AKL
RISCHI DA MICRO-ORGANISMI
2° CATEGORIA
EN 374-2
06.275
CercareC O M P O N EMenu OFF/ON
NTI ED ACCESSORI
Indice
PER MEZZI IN MOVIMENTO
Stampa - Zoom +
GUANTI IN GOMMA
NITRILE
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto in nitrile con leggera felpatura interna in cotone
❑ Materiale palmo e dorso: 100% gomma di acrylon nitrile
butadiene
❑ Palmo e dita zigrinate per una migliore presa
❑ Lunghezza: 320 mm
❑ Colore: verde
Vantaggi:
❑ Ottima resistenza all'abrasione
❑ Fornisce buone prestazioni grazie al nitrile in presenza di
idrocarburi e prodotti chimici
❑ Certificato per uso alimentare
❑ Trattamento Sanitized
Applicazioni:
❑ Industria chimica, raffinazione, operazioni di sgrassatura
nell'industria automobilistica, manovra di macchinari che
usano olio da taglio, produzione di batterie, accumulatori
e componenti elettronici, operazioni ed officine di verni-
ciatura, manutenzione, industria agro-alimentare.
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
RISCHI CHIMICI
2° CATEGORIA
EN 374-3 AJK
RISCHI DA MICRO-ORGANISMI
2° CATEGORIA
EN 374-2
06.276
Cercare Menu OFF/ON Indice Stampa
COMPONENTI ED ACCESSORI PER MEZZI IN MOVIMENTO - Zoom +
GUANTI IN PVC
articolo descrizione taglia
Caratteristiche:
❑ Guanto spalmato in pvc
❑ Supporto in maglia di cotone impregnato in pvc
❑ Lunghezza: 35 cm
❑ Colore: bordeaux
Vantaggi:
❑ Ottima combinazione di resistenza meccanica e resi-
stenza agli agenti chimici confortevole e duraturo
Applicazioni:
❑ Per tutti i settori dell'industria grazie all'ottima resistenza
meccanica e ad agenti chimci, adatto per le lavorazioni
con olii, solventi, idrocarburi, alcoli, ecc…
RISCHI MECCANICI
2° CATEGORIA
EN 388:2003
RESISTENZA ALL’ABRASIONE 0 1 2 3 4
RESISTENZA AL TAGLIO 0 1 2 3 4 5
RESISTENZA ALLO STRAPPO 0 1 2 3 4
RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE 0 1 2 3 4
RISCHI CHIMICI
2° CATEGORIA
EN 374-3 AKL
GUANTO TESTATO PER LA RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI
RISCHI DA MICRO-ORGANISMI
2° CATEGORIA
EN 374-2