Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
data
Machine deep
learning
titolo
Docente: Matteo Poggi
Machine Deep
Learning
Nel mondo dell’informatica, il machine learning
rappresenta uno dei temi più caldi del momento
Source: velocityglobal.com
Machine Deep
Learning
Al momento della progettazione di algoritmi
basati su apprendimento, lo sviluppatore si
concentra principalmente sul processo di
apprendimento piuttosto che sul trovare una
soluzione analitica al problema in analisi
Source: blog.keliweb.it
Machine Deep
Learning
I colossi del web investono capitali sullo sviluppo di algoritmi basati su
machine learning (Google, Facebook, Amazon e molte altre), favoriti dalla
loro enorme disponibilità di dati
• Classificazione di documenti/immagini
Output
• Addestramento (training)
L’algoritmo impara come risolvere
il problema
• Utilizzo (testing)
L’algoritmo, forte della conoscenza Source: www.wikipedia.com
acquisita, risolve il problema su dati reali
Machine Deep
Learning
Durante l’addestramento, il sistema stesso impara
come affrontare il problema
Source: latina.unicusano.it
Machine Deep
Learning
Il successo del machine learning è strettamente connesso alla
disponibilità di dati
Per problem diversi, solitamente l’algoritmo avrà a che fare con tipi di dati
diversi
• Immagini
• Testo
• Parlato
Machine Deep
Learning
La fase di addestramento è un processo iterativo. L’algoritmo processa più
e più volte i dati fornitigli in input e confronta la sua predizione con la
predizione attesa per tale dato, solitamente denominata ground truth
• Altro…
Machine Deep
Learning
Gli algoritmi supervisionati sono solitamente più efficaci, ma richiedono
annotazione dei dati.
Tra i problemi risolvibili in modo supervisionato, emergono due categorie
principali:
• Problemi di classificazione
si vuole assegnare una categoria
al dato
• Problemi di regression
si vuole assegnare un
valore numerico al dato
Machine Deep
Learning
Gli algoritmi non supervisionati sfruttano dati non annotati, molto più
semplici da reperire.
In questi casi, l’algoritmo non richiede ground truth per risolvere il
problema (che potrebbe anche essere in parte non definito). Tra i
problemi risolvibili in modo non supervisionato, l’esempio più riguarda il
clustering
Machine Deep
Learning
Esistono approcci intermedi, che cercano di combinare i benefici dei due
mondi
• Apprendimento auto-supervisionato (self-supervised learning)
per cui si forniscono all’algoritmo i dati di input ed un
meccanismo, alternativo all’annotazione, per ottenere
informazioni di pseudo (o proxy) ground truth
… e tanti altri!