Sei sulla pagina 1di 3

È IWIZ ) '

{
io ( ater
{
-
+1 2- = 2 +


-

vi.
E- i ②
2- + i W ( 2 + KT) =
2+2=2

2- ( / tuta ) = 2 +
2

( 1- + via ( zw -

1) = o

a
D =
n In -2 ) . -
-

( n
-
kit) Ken e KEN
ma
Pm = mln 2) - • •
o 2 .
1 = m !
( Dmik In -21 tu -4+1 )
) (
M
-

y
= . . .

K
.

= =
n
,

K ! K !

(7) In :) I :) :(

a.
.
*
2
_

(f) !
n
• =

In KI !- K!

( a- b) ? È
K :O
(7) •

an-k.dk

ESERCIZI CALCOLO COMBINATORIO

31 ! ) ( :'-) =/ 5)

[
×
-

✗ c- N

%f0lxc-N-sxtx-T-IEY-X.xx-tx.at
± 2 ✗

✗ +1>-3
2 6 ✗ =3 ✗ so ex -
i > O

PERCHÉ ✗ =/ 0 E ✗ -
I =/ O IN QUANTO DEVE ESSERE ✗ 23 .

I = ✗ -2
q ✗
- -

G-
Xxl × -2 10=2/1
- =

g 6 ✗ = 5 ACCETTABILE
I :') (4 ) { N
" "
< ✗ c-

✗ -1>-2 ✗ 23 e ✗ EN

tÉ [ +1>-4 x.no ex a > o


-

'

f-
✗ + ✗
<
=D 122×2
24
c- ×
④ -


✗ 4- ✗ -12 >O
UNO 0Wh
S :
-4,1-3

s :
JX > 3

LXEN
Distribuisce, Gli Alunni

M-rtm-M-M-FF-T-ET-T-FE.TO
IN QUANTI MODI SI PONNO SEDERE SE I 5 RAGAZZI DEVONO ESSERE VICINI E

LE 6 RAGAZZE PURE

FMFMFMFMFMF
5 ! -
6 !

1 1994

Dais
.
.

3.
.

%!!
1996 p :

gg
. .
=
4/3<2
io
=
#%
⑥ À DELLE INSIEMI
.
FUNZIONI inietti ✓E TRA i 2

④ delle tra
n .

funzioni i 2 insiemi

In
- -

_
- -

_
-

_
-

_

.
• • •

-
_
a _ _ _
_ .
. .

pm In 1) !
-

,

3

M ! È
f- 3-
G-
M = 54

sina.jo?!---:---a:--
f- È
- -

f- ± -03

0kg
.

Caccio =
20

% BASKET 158
=

, I '
Per B)
con B 30
d. B

✗ =
m .

degli studenti giocano sia a calcio che a basket


20 ✗ =
degli st che solo calcio
n
giocano
-

. . a

18 -
✗ =
e ~
~ a % e a basket

( 20 -

✗ ) t ✗ + ( 18 -

× ) + 3 = 30

20 #+È 18 -
× + 3 = 30

✗ = Il

P=

Potrebbero piacerti anche