normanno in Inghilterra " - all’inizio del XI sec. conquistata dal re di Danimarca " - con Canuto II “il Grande” (994-1035) un solo grande regno con Danimarca e Norvegia " dissolto alla morte del sovrano " l’Inghilterra di nuovo indipendente con il re Edoardo il Confessore (1043-66) " muore senza eredi diretti Edoardo il Confessore
! 27 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
Prof. Alvise Cristinelli TRENTO IL REGNO D’INGHILTERRA " si fa avanti allora Guglielmo (1028-87), duca di Normandia, in quanto nipote di Edoardo il Confessore " e sconfigge il pretendente anglosassone Aroldo II " nella battaglia di Hastings (1066)
! 28 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
Prof. Alvise Cristinelli TRENTO Il Domesday book
" b. completa la redazione
del Domesday book (il “libro del giorno del giudizio”), nel 1086 " enorme inventario di
tutte le terre del regno
(collocazione, estensione, vassalli) " un primo catasto regio
! 30 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
Prof. Alvise Cristinelli TRENTO Un simbolo di dominio
" uno strumento dall’enorme valore simbolico
" perché esprimeva il controllo e il dominio del re
" su tutto il territorio
" in quanto base certa:
" 1. per imposizioni fiscali commisurate alle proprietà e
ai benefici dei titolari
" 2. a garanzia della legittimità dei benefici
! 31 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
Prof. Alvise Cristinelli TRENTO La centralizzazione del sistema giudiziario
" il figlio Enrico I (1100-1135)
" riserva alla giustizia regia le cause più importanti " crea un apparato di giudici regi nelle diverse regioni " e un gruppo di giudici itineranti " poi la discendenza diretta si estingue " la corona passa alla dinastia dei Plantageneti
! 32 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
Prof. Alvise Cristinelli TRENTO I PLANTAGENETI
! 33 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
Prof. Alvise Cristinelli TRENTO La potenza dei Plantageneti " della casata dei duchi d'Angiò, detta dei Plantageneti " Goffredo V (1113-1151) sposa (1128) Matilde (1102-1167), vedova (1125) dell’imperatore Enrico V, figlia di Enrico I duca di Normandia e re d'Inghilterra " il cui figlio Enrico II eredita il regno d'Inghilterra, ma anche il Ducato d'Angiò e il Ducato di Normandia " per di più nel 1152 Eleonora d’Aquitania (1122-1204) divorzia dal capetingio Luigi VII e sposa Enrico II, portandogli in dote l’Aquitania
! 34 Corso di Storia - Classe terza LICEO LINGUISTICO “S.SCHOLL”
# 1.12 Il regno di Francia. Luigi VI e VII. La trasformazione dei legami vassallatici. Il feudo oblato. Lotte tra Capetingi e Plantageneti. Filippo Augusto e Giovanni Senza Terra. Franconi e Svevi
# 1.10 La nascita del sistema bicamerale inglese; i Lord e i Comuni. Natura orizzontale del potere contrattuale, lunga durata della verticalità, Costituzione