Sei sulla pagina 1di 2

A meno che . . .

non • a condizione che • purché • benché • nonostante che • sebbene •


affinché, • perché
• Vengo a meno che non ____________________________________________________
• Parlerò a condizione che ____________________________________________________
• Maria ha guardato il giallo di ieri sera sebbene ___________________________________
• Vi invito a spegnere la TV affinché _____________________________________________
• Ho parlato dell’ambiente ai ragazzi perché ______________________________________
• Ascolterò le notizie a condizione che ___________________________________________
• Marco ha studiato chimica nonostante _________________________________________
• Giorgia vi ha raccontato la sua storia affinché voi ________________________________
• Il professore spiega le regioni perché __________________________________________
• Sebbene Napoli ___________________________________________________________

Congiuntivo in preposizioni relative


• Questa era la notizia piú straordinaria che io _____________________ mai sentito.
• Bari è l’unica città del Sud che __________________ ancora rovine greco-romane.
• Mio fratello è il primo della famiglia che _____________________ studiato all’università.
• Non conoscevamo nessuno che ___________________ la televisione via cavo.

Congiuntivo con espressioni indefinite


• Chiunque ____________________ (decidere) di venire lo poteva fare.
• Maria seguirà suo marito dovunque lui __________________ (volere) lavorare
• Qualsiasi affare Roberto _______________ (fare) era sempre vantaggioso.

Prima che e Senza che


• Hanno fatto le spesa prima che gli ospiti _____________________ (arrivare).
• Era necessario parlare prima che le cose _____________(finire) male
• Non è possibile affrontare il problema senza che voi _____________ (leggere) la
documentazione
• Leggeranno il giornale prima che _______________________________________
• Paolo era il solo studente che_________________________________________
• Non c’è niente che voi______________________________________________
• È l’unica soluzione che______________________________________________

Inserisci le congiunzioni perché, prima che, purché, sebbene prestando


attenzione alle maiuscole e agli accenti.
1) Ti presto la mia macchina_______________________tu stia attenta.
2) Mi ha chiamato Luca_______________io avvertissi tutti gli amici che la festa è rimandata.
3) Le presto i soldi_________________________possa iscriversi all'università.
4) Tornerò a casa_________________________arrivi il temporale.
5)_____________________tu me l'avessi ripetuto molte volte, l'ho ancora dimenticato!
6) Ti permetto di giocare con il tuo amichetto_________________ tu faccia prima i compiti.
7) Gli ho detto quelle parole severe________________ potesse cambiare atteggiamento con
me.

Coniuga gli infiniti all’INDICATIVO o al CONGIUNTIVO

Sono molto delusa: non hai ancora completato il lavoro, benché


(CONOSCERE) ____________
le scadenze più che bene.

Sono stato felice di vedere che il tuo cane (RIUSCIRE) ______________________a correre,


nonostante (SUBIRE) _________________________da poco un'operazione.

Anche se glielo (IO/RIPETERE) ___________________________ ogni giorno, non c’è verso


che Marco (IMPARARE) ________________________.

Sebbene la (CONOSCERE) __________________ da anni, non immaginavo quale


(POTERE) _____________ essere la sua reazione.

Sono preoccupato perché i miei non sono ancora arrivati malgrado


(PARTIRE) ____________
più di quaranta minuti fa. Di solito ci vogliono dieci minuti dalla stazione a qui!

Potrebbero piacerti anche