1
Lo Stato proibendo determinati
comportamenti umani (i reati),
per mezzo di una minaccia di
una specifica sanzione afflittiva
(la pena), tutela i valori
fondanti di un popolo
2
La Pena
La pena, cioè la sanzione, è ciò che distingue la norma
penale da quella civile e amministrativa
3
IL Reato
Il reato è quel fatto giuridico, espressamente previsto
dalla legge, al quale l’ordinamento giuridico ricollega
come conseguenza la sanzione
4
Reato/Pena
5
I pilastri del diritto penale
Fatto
Personalità
Conseguenze
6
Fatto
7
Personalità
8
Conseguenze
9
Struttura del Codice Penale
10
Struttura del Codice Penale
11
All’interno del Libro Secondo – DEI DELITTI IN
PARTICOLARE
Titolo XII - dei delitti contro la persona
Capo I - Dei delitti contro la vita e l'incolumità
individuale
12
Art. 590 - Lesioni personali colpose
13
Art. 590 - Lesioni personali colpose
“Chiunque cagiona ad altri per colpa una lesione
personale è punito con la reclusione fino a tre mesi
o con la multa fino a euro 309”
Colpa generica:
negligenza: è caratterizzata da disattenzione o superficialità
imprudenza: avventatezza, con fretta ingiustificata, senza adottare le
cautele indicate dalla comune esperienza o da precise regole
imperizia: non prevedere la possibile evoluzione di una condizione del
cliente al fine di evitare conseguenze dannose.
14
Art. 590 - Lesioni personali colpose
“Se la lesione è grave la pena è della reclusione da uno a
sei mesi o della multa da euro 123 a euro 619, se è
gravissima, della reclusione da tre mesi a due anni o
della multa da euro 309 a euro 1.239”
15
Art. 590 - Lesioni personali colpose
“Se i fatti di cui al secondo comma sono commessi con
violazione delle norme (sulla disciplina della
circolazione stradale) o di quelle per la prevenzione
degli infortuni sul lavoro la pena per le lesioni gravi è
della reclusione da tre mesi a un anno o della multa da
euro 500 a euro 2.000 e la pena per le lesioni
gravissime è della reclusione da uno a tre anni”
16
Art. 590 - Lesioni personali colpose
17
Art. 590 - Lesioni personali colpose
“Il delitto è punibile a querela della persona offesa ,
salvo nei casi previsti nel primo e secondo capoverso,
limitatamente ai fatti commessi con violazione delle
norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o
relative all'igiene del lavoro o che abbiano determinato
una malattia professionale”
18
Art. 575 - Omicidio
19