Sei sulla pagina 1di 1

Giuseppe I del Portogallo

Introduzione:
Giuseppe I del Portogallo, nacque a Lisbona il 1714 e muori il 1777.
Figlio del re Giovanni V e di Maria Anna d’Austria. Successe al padre nel 1750 e si affido
completamente al marchese Pombal. La visione del Portogallo di Pombal è una visione moderna e
riformista. Nel1759 alcune personalità ricche e importanti del Portogallo, dando la scusa a Pombal a
espellere i gesuiti per avverare le proprie visioni.

Politiche illuministe:
il Portogallo subisce principalmente per causa di Pombal, un cambiamento e innovazione di stampo
illuminista. Dopo aver decapitato la nobiltà reazionaria e aver indebolito fortemente il potere della
chiesa sempre a causa di Pombal lo stato toglie i poteri religiosi al Pontificio e l’inquisizione viene
laicizzata e diventa così un tribunale statale.
Viene promossa la politica del grano per cercare di avere una auto-sufficienza agricola e vengono
estirpati parte dei vigneti nei dintorni Tago, del Mondego e della Vega.
Anche l’istruzione viene toccatta, con l’obbligo di due anni di scuola per i ceti medi-bassi con lo
scopo di alfabetizare il Portogallo.
In fine le politiche portarono a una censura meno stringente e una maggior libertà di parola.

Potrebbero piacerti anche