Sei sulla pagina 1di 2

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

IL SOLE E LE VIOLE
Che calduccio stare al sole
presso l’uscio di campagna;
pare che odorino le viole

lungo i cigli della via.

La via è bianca e azzurro il cielo

e verdina la pianura;

c’è nell’aria come un velo

che avvolge campi e mura.

Una voce molle molle,

una voce roca, roca

par che nasca dalle zolle

e trapunga l’aria fioca.

E' un fanciullo che ripete

la poesia sotto il sole.

Sulle guance rosse e liete

Gli occhi son due viole.

Pier Paolo Pasolini

Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/


LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

COMPRENSIONE DEL TESTO

Da quante strofe è composta la poesia?


Sottolinea nel testo le rime. Di quali rime si tratta?

Quali sono i colori della campagna descritta da Pasolini?


Quali sono i profumi?
E i rumori?
Quali sensazioni trasmette la poesia?

Illustra la poesia con un disegno

Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922 – Ostia 1975)


è stato uno scrittore, poeta, regista
e giornalista italiano.
È considerato uno dei maggiori artisti italiani
del XX secolo.
Si distinse in numerosi campi, lasciando
contributi come poeta, romanziere, linguista,
giornalista e cineasta.

Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/

Potrebbero piacerti anche